Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 18:02 - 05/2/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

E poi c'è l'ex assessore di Montecatini sfigato che ha riscaldato la sedia per 5 anni (qualcuno si ricorda un provvedimento da lui ideato?) e ora si sfoga su Facebook scrivendo il nulla cosmico. Nulla .....
PODISMO

Grande weekend per i podisti della Silvano Fedi, con 4 vittorie ottenute nelle corse toscane.

BASKET

Giugno sembra ancora lontano ma, in realtà, è dietro l’angolo. E per renderlo ancora più vicino si aprono le iscrizioni per partecipare al Pistoia Basket Project Camp 2025.

BASKET

Palagiaccio Firenze Academy - Acqua dell'Elba Nico Basket 63-65

BASKET

Fabo Herons Montecatini comunica di aver ingaggiato la guardia lituana Tautvydas Kupstas, 192 cm, nato il 14 febbraio 2000 a Kaunas, in Lituania. 

BASKET

Sconfitta molto pesante nella lotta salvezza per l’Estra Pistoia Basket 2000 che, nella 18° giornata di Lba, soccombe al PalaCarrara contro la Nutribullet Treviso per 84-90.

BASKET

L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.

PODISMO

Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.

BASKET

Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65

none_o

Venerdì 7 febbraio ore 11, Sala Nardi, Provincia di Pistoia, "Nuovi percorsi tra passato e futuro".

none_o

"Raccontami in libro", di Maria Valantina Luccioli

GENNAIO
Che freddo fuori!
Che freddo dentro! .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo annuale 2025.

Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
Un corso per diventare amministratore condominiale e immobiliare. .....
PROVINCIA
Tornano i treni di Porrettana Express: autunno con tre viaggi sugli storici convogli

3/11/2022 - 14:52

Porrettana Express è un progetto di valorizzazione e promozione della ferrovia transappenninica e del territorio che da Pistoia attraversa l'Appennino Tosco Emiliano, attuato da Germina impresa sociale e promosso e sostenuto dai Comuni di Pistoia, San Marcello Piteglio e Alto Reno Terme, dalla Regione Toscana e dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia con la preziosa partnership di Fondazione FS. 


Tre i treni previsti in questo autunno. Il primo in programma il 19 novembre porterà i viaggiatori alla scoperta della Montagna Pistoiese, di alcuni poli dell’Ecomuseo della montagna e del museo Smi di Campotizzoro. Il secondo invece, previsto per il 27 novembre per la prima volta partirà da Porretta Terme e porterà i viaggiatori - dopo aver visitato il Dors – alla scoperta della città di Pistoia e del Deposito rotabili storici delle Ferrovie di Pistoia, il più importante hub italiano per la manutenzione e la riparazione delle locomotive a vapore e vera eccellenza per la città.


L’ultimo convoglio è previsto per giovedì 8 dicembre con partenza da Pistoia - dopo la solita visita al Dors – in direzione di Porretta Terme, dove i viaggiatori potranno visitare la cittadina termale, i suoi mercatini di Natale e ammirare le luminarie allestite per le prossime festività natalizie.


I titoli di viaggio per questi treni, potranno essere acquistati, come sempre, esclusivamente sul sito www.porrettana express.it
 
Questo ambizioso progetto ha diversi obiettivi, che partono dalla valorizzazione di un territorio e dei suoi contenuti e conducono alla narrazione di questi attraverso l'esperienza del viaggio. Quest’ultimo diventa una sorta di immersione nella storia delle comunità che si incontrano e si rivelano, interagendo con il paesaggio che svela le numerose interazioni tra uomo e ambiente in cicli virtuosi e sempre aperti. L'Appennino tosco emiliano e la montagna pistoiese in particolare, sono un territorio in grado di regalare ai turisti prospettive inedite grazie sia alle tante possibilità che è in grado di offrire agli amanti dell’outdoor che a un patrimonio artistico, culturale e museale assolutamente da valorizzare, che arricchisce di qualità e contenuti un'offerta turistica sostenibile.


Questo progetto, inoltre, non si ferma all'organizzazione di treni/evento ma punta con energia alla valorizzazione dei treni di linea con l'obiettivo di far tornare la ferrovia una tra le principali porte d'accesso alla Montagna Pistoiese. Proprio per questo la linea ferroviaria e i treni del Porrettana Express si candidano sempre più a diventare una risorsa turistica per l’appennino tosco emiliano e a rappresentare una delle più importanti leve per lo sviluppo del territorio e delle sue comunità attraverso politiche turistiche e ambientali.

 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: