Palagiaccio Firenze Academy - Acqua dell'Elba Nico Basket 63-65
Fabo Herons Montecatini comunica di aver ingaggiato la guardia lituana Tautvydas Kupstas, 192 cm, nato il 14 febbraio 2000 a Kaunas, in Lituania.
Sconfitta molto pesante nella lotta salvezza per l’Estra Pistoia Basket 2000 che, nella 18° giornata di Lba, soccombe al PalaCarrara contro la Nutribullet Treviso per 84-90.
L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
"Raccontami in libro", di Maria Valantina Luccioli
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
Carlo Vivarelli, consigliere comunale della lista civica Cambiare, interviene sui centri estivi.
"Comunico che ho inviato un esposto alla magistratura per contestare il contenuto della determina 322 emessa dal Comune e riguardante l’esternalizzazione della gestione dei centri estivi. Nella determina si dice esplicitamente che le ditte private che vogliono offrire il servizio possono impiegare persone “in possesso di comprovata esperienza di almeno due anni, documentata da cv, nel settore educativo, formativo, pedagogico o ludico – ricreativo per minori”.
Trovo questo passo della determina assolutamente irregolare, visto che si demanda a un operatore l’autocertificazione della propria capacità di poter lavorare con dei bambini, in base a un curriculum e a una esperienza fatta e certificata non si sa da chi. Credo che si siano volute aprire le maglie della determina precedente per consentire alle ditte che hanno manifestato l’interesse a fare i centri estivi affinchè possano trovare personale.
Ho inviato una mozione al consiglio comunale affinchè la determina venga ritirata e invierò una nuova denuncia quando i centri estivi partiranno se il contenuto citato della determina 3232 non verrà rimosso.
Trovo inoltre indecente che non ci sia la possibilità da parte delle famiglie di optare per la partecipazione dei bambini fino all’ora di pranzo, fatto questo che faceva risparmiare alle famiglie stesse moltissimo.
Inoltre, il Comune stanzia un contributo alle famiglie pari alla cifra che gli occorreva per gestirsi da se i centri estivi: questa non è una scelta politica, è un regalo di soldi pubblici ai privati. I contributi vengono erogati in base dell’Isee, uno strumento risibile che considera un milionario chi semplicemente possiede un appartamento anche modesto e che premia i solti furbi. Mi rivolgerò inoltre anche al difensore civico".