Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 07:02 - 05/2/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

E poi c'è l'ex assessore di Montecatini sfigato che ha riscaldato la sedia per 5 anni (qualcuno si ricorda un provvedimento da lui ideato?) e ora si sfoga su Facebook scrivendo il nulla cosmico. Nulla .....
BASKET

Palagiaccio Firenze Academy - Acqua dell'Elba Nico Basket 63-65

BASKET

Fabo Herons Montecatini comunica di aver ingaggiato la guardia lituana Tautvydas Kupstas, 192 cm, nato il 14 febbraio 2000 a Kaunas, in Lituania. 

BASKET

Sconfitta molto pesante nella lotta salvezza per l’Estra Pistoia Basket 2000 che, nella 18° giornata di Lba, soccombe al PalaCarrara contro la Nutribullet Treviso per 84-90.

BASKET

L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.

PODISMO

Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.

BASKET

Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65

DANZA AEREA ACROBATICA

La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.

NUOTO

Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.

none_o

"Raccontami in libro", di Maria Valantina Luccioli

none_o

Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".

GENNAIO
Che freddo fuori!
Che freddo dentro! .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo annuale 2025.

Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
Un corso per diventare amministratore condominiale e immobiliare. .....
PISTOIA
Piattaforma digitale Librida: presentazione del progetto

19/6/2023 - 14:18

Mercoledì 21 giugno alle 15 nell’auditorium Terzani della biblioteca San Giorgio è in programma la presentazione della piattaforma digitale Librida, la casa comune a distanza di biblioteche, librerie, case editrici locali e altri soggetti che operano della filiera del libro aderenti al Patto di Pistoia per la lettura.

Dopo un intenso e complesso lavoro preparatorio, vede quindi finalmente la luce l'ambizioso progetto realizzato dalla biblioteca San Giorgio grazie a uno specifico finanziamento del Centro per il libro e la Lettura afferente al Ministero della Cultura. Il progetto, infatti, ha partecipato con successo al bando 2020-2021 “Realizzazione di attività integrate per la promozione del libro e della lettura” riservato ai Comuni titolari della qualifica di Città che legge, classificandosi al primo posto nella graduatoria di merito relativa alle città tra i 50 e i 100 mila abitanti. 

«Ideata durante il periodo di lockdown – ricorda l’assessore alla cultura Benedetta Menichelli -, “Librida” ha l’obiettivo di mettere in valore la scelta del digitale, non soltanto come risposta temporanea alla chiusura degli spazi culturali durante la pandemia, ma come modalità ordinaria di fruizione, valorizzazione e archiviazione delle iniziative di lettura prodotte in presenza».


Questa piattaforma, gestita dal Comune di Pistoia, si offre come lo spazio comune di tutti i lettori e dei produttori di lettura a livello cittadino in ambito locale, regionale e nazionale.


In questo periodo di messa a punto hanno lavorato allo sviluppo della piattaforma, oltre al personale della Biblioteca San Giorgio, l'azienda toscana GruppoMeta (vincitrice dell'appalto per la realizzazione del prodotto informatico), la pistoiese Supernova advertising per gli aspetti di marketing e relazioni interne ed esterne, l'associazione Poien Lab Ricerca Sociale, che ha effettuato un monitoraggio in tempo reale al fine di produrre un'azione di valutazione complessiva del progetto, e un nucleo di soggetti disponibili ad esplorare in via sperimentale la messa a punto della piattaforma e a definirne nel dettaglio le caratteristiche tecniche, nella prospettiva di allargare la partecipazione a tutti i potenziali interessati nel corso del secondo e terzo anno di vita del progetto.
 
Gli espositori di questa prima fase sperimentale sono: Associazione Amici della San Giorgio, Biblioteca del Funaro, Biblioteca Forteguerriana, Biblioteca San Giorgio, Fidapa Bpw Italy Pistoia, Fondazione Valore-Lavoro, Associazione Giallo Pistoia, Isole nel Sapere, Libreria Cino da Pistoia, Lo spazio Libreria – Bacaro, Premio Internazionale Ceppo, Università Vasco Gaiffi, associazione Voglia di vivere, YouLab Pistoia. An American Corner.


Ecco il programma della giornata. Si inizia con l’introduzione e il coordinamento di Maria Stella Rasetti, dirigente del servizio cultura e tradizioni, turismo e informatica del Comune di Pistoia. Si continua con i saluti istituzionali di Benedetta Menichelli, assessore alla cultura, Francesca Navarria, funzionario della Regione Toscana, unità operativa promozione, comunicazione e valorizzazione dei patrimoni e dei servizi delle reti documentarie e della lettura e Carlo Ghilli, presidente della Sezione Toscana dell’Associazione Italiana Biblioteche.

Si prosegue con “Dai patti per la lettura alle azioni concrete a favore della lettura”con gli interventi di Angelo Piero Cappello, direttore del Centro per il libro e la lettura di Roma e Massimo Belotti, direttore di “Biblioteche oggi”. 
La presentazione della piattaforma Librida è affidata a Paolo Ongaro, direttore generale di Gruppo Met; Martino Baldi della Biblioteca San Giorgio; Walter Tripi, social media manager del Premio Internazionale Ceppo; Filippo Bucarelli, presidente di Poiein Lab Ricerca Sociale e Tommaso Innocenti, Supernova adv. 

In foto: alcuni espositori della prima fase sperimentale, i rappresentanti di biblioteca San Giorgio, associazione Amici della San Giorgio, associazione Voglia di vivere, Isole nel sapere, Premio internazionale Ceppo, Università Vasco Gaiffi.

Fonte: Comune Pistoia
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: