Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 09:02 - 05/2/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

E poi c'è l'ex assessore di Montecatini sfigato che ha riscaldato la sedia per 5 anni (qualcuno si ricorda un provvedimento da lui ideato?) e ora si sfoga su Facebook scrivendo il nulla cosmico. Nulla .....
BASKET

Palagiaccio Firenze Academy - Acqua dell'Elba Nico Basket 63-65

BASKET

Fabo Herons Montecatini comunica di aver ingaggiato la guardia lituana Tautvydas Kupstas, 192 cm, nato il 14 febbraio 2000 a Kaunas, in Lituania. 

BASKET

Sconfitta molto pesante nella lotta salvezza per l’Estra Pistoia Basket 2000 che, nella 18° giornata di Lba, soccombe al PalaCarrara contro la Nutribullet Treviso per 84-90.

BASKET

L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.

PODISMO

Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.

BASKET

Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65

DANZA AEREA ACROBATICA

La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.

NUOTO

Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.

none_o

"Raccontami in libro", di Maria Valantina Luccioli

none_o

Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".

GENNAIO
Che freddo fuori!
Che freddo dentro! .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo annuale 2025.

Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
Un corso per diventare amministratore condominiale e immobiliare. .....
PESCIA
Pescia Cambia: "La nostra montagna nel regolamento comunitario Leader grazie a noi e a Fratoni (Pd)"

2/10/2023 - 15:41

Pescia Cambia interviene sul regolamento Leader.

 

“Si è svolto venerdi 29 settembre, presso il circolo Arci Agorà di Pietrabuona, un incontro importante sui programmi del regolamento comunitario Leader, che include la nostra montagna, rientrata dopo anni di assenza e in questo contesto va ancora ringraziata la consigliera Fratoni, allora assessore, che nella passata legislatura si è impegnata per far rientrare Pescia nella nuova programmazione comunitaria.
 
Bene ha fatto l'attuale amministrazione a cominciare una azione di informazione sui progetti Leader, alla presenza del presidente e del direttore del Gal, che sono gli organi attuativi e gestori dei programmi leader sui territori.
 
Infatti è necessaria una informazione e una comunicazione di spessore affinchè operatori, aziende, associazioni siano in grado poi di partecipare ai bandi attuativi del programma, che va dall'agricoltura al sociale.
 
Sul finire della scorsa legislatura, appresa la notizia del nostro inserimento nel Leader, avevamo già iniziato i primi incontri, consapevoli dell'opportunità che si apriva per la nostra montagna ma anche della necessità di far crescere una partecipazione attiva e vasta.
 
L'opportunità del Leader si intreccia positivamente con il nuovo Piano operativo del Comune, che detta le regole per gli interventi sul territorio, le varie possibilità, esempio le norme sui metati, comprese le deroghe edilizie per le attività commerciali, fino alla possibilità di una revisione delle tasse comunali su questo territorio.
 
Sulla montagna erano partite iniziative importanti, il recupero degli ostelli, la ex-scuola di San Quirico, gli interventi per la difesa idrogeologica e altre importanti che sono gia' assegnate, come il progetto di 680.000 euro, finanziato dalla regione Toscana, di difesa ambientale nelle zone di Medicina, di Aramo e altre vicine, o il primo intervento, già finanziato, di 150.000 euro per asfalti e guardrail sulle strade.
 
Sono tutti interventi, insieme ad altri che erano in programma come il secondo lotto di 150.000 euro sulle strade che ci auguriamo che l'attuale giunta voglia portare avanti, che non potranno che aiutare un progetto di svilippo dell'area montana da definire con i programmi del Leader”.

 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: