Grande weekend per i podisti della Silvano Fedi, con 4 vittorie ottenute nelle corse toscane.
Giugno sembra ancora lontano ma, in realtà, è dietro l’angolo. E per renderlo ancora più vicino si aprono le iscrizioni per partecipare al Pistoia Basket Project Camp 2025.
Palagiaccio Firenze Academy - Acqua dell'Elba Nico Basket 63-65
Fabo Herons Montecatini comunica di aver ingaggiato la guardia lituana Tautvydas Kupstas, 192 cm, nato il 14 febbraio 2000 a Kaunas, in Lituania.
Sconfitta molto pesante nella lotta salvezza per l’Estra Pistoia Basket 2000 che, nella 18° giornata di Lba, soccombe al PalaCarrara contro la Nutribullet Treviso per 84-90.
L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
Venerdì 7 febbraio ore 11, Sala Nardi, Provincia di Pistoia, "Nuovi percorsi tra passato e futuro".
"Raccontami in libro", di Maria Valantina Luccioli
La primavera, simbolo del risveglio della natura, rappresenta il periodo ideale per trascorrere momenti di svago e relax all’aria aperta, esplorare antichi borghi ed entrare in contatto con lontane tradizioni.
Ecco cosa potete visitare in compagnia dell’Ecomuseo della Montagna Pistoiese giovedì 25 aprile e mercoledì 1° maggio dalle 15 alle 18:
• La Ghiacciaia della Madonnina (Via Modenese SS 66, Loc. Le Piastre)
Dopo una breve passeggiata lungo le rive del fiume Reno, vi attende la maestosa Ghiacciaia! Entrando al suo interno sarete riportati indietro nel tempo, ripercorrerete la storia della produzione del ghiaccio naturale e attraverso un suggestivo gioco di luci, scorgerete sulla nuda pietra le sculture delle mestieranti donne, realizzate dall’artista piastrese Leonardo Begliomini.
Ritrovo con guida alla Ghiacciaia
Per conoscere l’opera artistica di Begliomini, da sempre affascinato dal racconto delle tenaci ghiacciaiole “montanine”, vi consigliamo di visitare la mostra Donne Forti, esposta fino al 19 maggio presso le Sale Affrescate del Palazzo comunale di Pistoia, da martedì a domenica dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 18, con ingresso libero. Chiuso il lunedì.
• La Via della castagna e del carbone (via di Paoluccio, Orsigna)
Lasciatevi incantare dalla silenziosa valle di Tiziano Terzani e tra metati ed antichi molini, scoprite la filiera della castagna! Camminate sui ponti autoportanti di Leonardo da Vinci e raggiungete la carbonaia e l’umile rifugio del carbonaio!
Ritrovo alle ore 15.00 al meeting point del sentiero; per le visite successive la guida sarà lungo il percorso.
• Il Museo naturalistico archeologico dell’Appennino Pistoiese – MuNap (via Orange, Gavinana)
Un piccolo scrigno di natura che i vostri bambini ameranno! Conoscerete gli abitanti dell’Appennino Pistoiese: uccelli, insetti, mammiferi, fra cui un vero esemplare di Lupo … e poi ancora fossili, rocce, quarzi e minerali! Aperto anche la mattina, dalle 10.00 alle 13.00:
• Palazzo Achilli (piazzetta Achilli 7, Gavinana)
Le sale espositive della storica dimora di Filippo Achilli vi accolgono con la mostra La Spirale del Tempo. Minerali e Ammoniti tra bellezza e utilità. Osservate queste particolari “rocce” e con l’aiuto della torcia, scoprite quali di loro sono fluorescenti ed immergetevi nel mondo delle ammoniti, misteriosi fossili scomparsi 65 milioni di anni fa.
Ingresso a offerta libera
Non è necessaria la prenotazione
In caso di maltempo, gli itinerari all’aperto – Ghiacciaia della Madonnina e Via della Castagna e del Carbone – resteranno chiusi.
Per maggiori informazioni o aggiornamenti, chiamate il N. Verde 800 974102