Grande weekend per i podisti della Silvano Fedi, con 4 vittorie ottenute nelle corse toscane.
Giugno sembra ancora lontano ma, in realtà, è dietro l’angolo. E per renderlo ancora più vicino si aprono le iscrizioni per partecipare al Pistoia Basket Project Camp 2025.
Palagiaccio Firenze Academy - Acqua dell'Elba Nico Basket 63-65
Fabo Herons Montecatini comunica di aver ingaggiato la guardia lituana Tautvydas Kupstas, 192 cm, nato il 14 febbraio 2000 a Kaunas, in Lituania.
Sconfitta molto pesante nella lotta salvezza per l’Estra Pistoia Basket 2000 che, nella 18° giornata di Lba, soccombe al PalaCarrara contro la Nutribullet Treviso per 84-90.
L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
Venerdì 7 febbraio ore 11, Sala Nardi, Provincia di Pistoia, "Nuovi percorsi tra passato e futuro".
"Raccontami in libro", di Maria Valantina Luccioli
MONTECATINI - E’ un paragone imbarazzante quello fra le realizzazioni nel settore delle strutture sportive nel Comune di Monsummano e del Comune di Montecatini. A evidenziarlo è Edoardo Fanucci, candidato sindaco di tre liste civiche a Montecatini, che elogia l’operato della prima cittadina monsummanese – “una sindaca brava e autorevole, con una squadra fantastica al suo fianco” – e boccia senza appello l’operato del sindaco Baroncini, “tutto fumo e niente arrosto”.
Fanucci elenca le cose fatte dalla giunta guidata da Simona De Caro: “Lo stadio Strulli, inaugurato il 20 aprile, ospita partite anche in notturna e ha una bellissima pista di atletica leggera. Sono stati investiti 700 mila euro, risorse del Pnrr, per il rifacimento di pista e torri faro, l’allargamento e la copertura delle tribune, oltre all’efficientamento energetico – sottolinea Fanucci -. Fare, se si vuole e si è capaci, si può. Il Covid è passato anche da Monsummano, eppure qui i lavori non solo sono partiti, sono conclusi. Con successo. Due impianti, due Comuni. La differenza è sotto gli occhi di tutti!”.
Fanucci ha poi parole positive per l’assessore allo sport, Libero Roviezzo, “un caro amico: sono orgoglioso di lui e dei risultati del suo impegno. Meritano entrambi, sindaca e assessore, di continuare nel loro prezioso percorso. Il buon lavoro è nei fatti, non nelle parole: gli impianti sportivi rinnovati come lo Stadio Strulli ma anche quelli in corso di costruzione o riqualificazione, come il campo Berti e il Palacardelli o la nuova struttura geodetica, solo per citare uno tra più importanti risultati raggiunti”.
Se lo sguardo si volge poco più in là, le cose cambiano e non di poco. “A Montecatini Terme? Un disastro – attacca il candidato sindaco delle liste ‘Fanucci sindaco’, ‘Insieme’ e ‘Patto per la città’ -. Baroncini è bocciato senza appello. Impianti chiusi, lavori e progetti mai avviati, ritardi mostruosi. Ma soprattutto si parla di interventi non risolutivi. Serviranno energia, risorse e coraggio. Lo stadio Mariotti ci vedrà impegnati, fin dal primo giorno, per risolvere problemi che, nonostante risorse mai viste prima (Pnrr), il sindaco non è riuscito a risolvere”.
In conclusione alcuni obiettivi per lo stadio sui quali concentrarsi nel prossimo quinquennio: “Pista di atletica, illuminazione, manto erboso, muro perimetrale, tribuna laterale al campo sussidiario. Dove prenderemo i soldi? - si interroga retoricamente Fanucci – Con l’accensione di mutui. Si può fare, si deve fare. L’ufficio bilancio del Comune di Montecatini Terme ha messo nero su bianco questa possibilità. Non ci resta che assumercene la responsabilità”.