Palagiaccio Firenze Academy - Acqua dell'Elba Nico Basket 63-65
Fabo Herons Montecatini comunica di aver ingaggiato la guardia lituana Tautvydas Kupstas, 192 cm, nato il 14 febbraio 2000 a Kaunas, in Lituania.
Sconfitta molto pesante nella lotta salvezza per l’Estra Pistoia Basket 2000 che, nella 18° giornata di Lba, soccombe al PalaCarrara contro la Nutribullet Treviso per 84-90.
L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
"Raccontami in libro", di Maria Valantina Luccioli
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
Si sono conclusi i campi estivi organizzati dal Comune e tenuti presso i plessi delle scuole primaria e dell'infanzia di Valchiusa rivolti ai bambini e ragazzi dai 3 ai 14 anni, che hanno registrato quest'anno una partecipazione importante con circa 200 iscrizioni gestite nelle sei settimane di durata con l’ausilio di alcune decine di organizzatori e animatori.
Una macchina complessa quindi, la cui gestione è stata affidata, a seguito di procedura aperta, alla cooperativa La Selva onlus di Buggiano. Numerose e variegate le attività didattiche e ludico-ricreative che hanno coinvolto i partecipanti: dalla piscina al mare, dall'equitazione al parco avventura, dalla biblioteca dei ragazzi per i più piccoli fino alla trasferta all'Acqua Village.
“L'intenzione dell'amministrazione comunale – affermano il sindaco Riccardo Franchi e l’assessore alla pubblica istruzione Alina Coraci - è stata quella di garantire ai ragazzi un periodo spensierato e di svago, senza tralasciare gli aspetti didattici ed educativi. Crediamo fermamente che la socializzazione e l’integrazione tra bambini e ragazzi vada sempre favorita unendo un aspetto di crescita e di maturazione dei ragazzi in un contesto comunque divertente.
L'insieme delle attività è stato possibile anche grazie al contributo che il Comune si è aggiudicato dal Ministero per le politiche della Famiglia per 19.100 euro.
Tramite la proficua collaborazione con la Società della Salute, che ringraziamo, siamo riusciti a far partecipare anche i bambini con necessità di sostegno intensivo, per i quali il Comune è riuscito a coprire interamente le spese.
Un ringraziamento speciale ci sentiamo di farlo alla dirigente dell’Istituto “Libero Andreotti” Antonella Gesuele per averci messo a disposizione i locali e non per ultimi ringraziamo anche i nostri uffici del Comune, i quali hanno lavorato molto bene per la riuscita di questa bellissima esperienza per tanti bambini e ragazzi della nostra città”.