Grande weekend per i podisti della Silvano Fedi, con 4 vittorie ottenute nelle corse toscane.
Giugno sembra ancora lontano ma, in realtà, è dietro l’angolo. E per renderlo ancora più vicino si aprono le iscrizioni per partecipare al Pistoia Basket Project Camp 2025.
Palagiaccio Firenze Academy - Acqua dell'Elba Nico Basket 63-65
Fabo Herons Montecatini comunica di aver ingaggiato la guardia lituana Tautvydas Kupstas, 192 cm, nato il 14 febbraio 2000 a Kaunas, in Lituania.
Sconfitta molto pesante nella lotta salvezza per l’Estra Pistoia Basket 2000 che, nella 18° giornata di Lba, soccombe al PalaCarrara contro la Nutribullet Treviso per 84-90.
L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
"Raccontami in libro", di Maria Valantina Luccioli
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
Cominciano il prossimo 8 ottobre, alle ore 17.30, presso la biblioteca bomunale, gli incontri del primo ciclo “I martedì della biblioteca Magnani”. Frutto della collaborazione tra l’assessorato alla cultura e l’Istituto superiore Sismondi-Pacinotti-Berlinghieri, questi appuntamenti vedranno gli insegnanti della scuola parlare di letteratura, arte, filosofia, musica, scienze e molto altro.
Gli incontri, con cadenza mensile, che saranno animati da Lorenzo Giordani e dall’assessore alla cultura, Alina Coraci, intendono valorizzare gli spazi della biblioteca comunale aprendoli alla cittadinanza, così da offrire a chi vorrà partecipare un’occasione di confronto e di dibattito, ma anche e soprattutto di incontro e aggregazione.
“Sono molto lieta di avviare questo ciclo di appuntamenti – afferma l’assessore alla cultura, Alina Coraci – perché il Comune di Pescia ha individuato fra i suoi obiettivi il rafforzamento delle biblioteche cittadine che sono, nella nostra idea, il luogo ideale per fare comunità; vogliamo infatti attivare sempre più – continua Coraci – una rete cittadina di collaborazione permanente tra i protagonisti della formazione e della cultura in generale, siano appunto le scuole, le biblioteche, i musei, le associazioni, nell’ottica di favorire la circolazione di idee e il pensiero critico”.
Gli incontri sono tutti ad accesso libero. Per informazioni ci si può comunque rivolgere alla biblioteca comunale “Carlo Magnani”, tel. 0572 490949, e-mail: info.biblioteca@comune.pescia.pt.it, oppure all’ufficio cultura del Comune di Pescia, tel. 0572 492257, e-mail: cultura@comune.pescia.pt.it.