Palagiaccio Firenze Academy - Acqua dell'Elba Nico Basket 63-65
Fabo Herons Montecatini comunica di aver ingaggiato la guardia lituana Tautvydas Kupstas, 192 cm, nato il 14 febbraio 2000 a Kaunas, in Lituania.
Sconfitta molto pesante nella lotta salvezza per l’Estra Pistoia Basket 2000 che, nella 18° giornata di Lba, soccombe al PalaCarrara contro la Nutribullet Treviso per 84-90.
L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
"Raccontami in libro", di Maria Valantina Luccioli
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
Luca Tacconi, segretario provinciale della Lega Salvini Premier, interviene sulla nuova viabilità.
«Via donatori di sangue a senso unico grave errore di valutazione della giunta Diolaiuti che sta provocando un dilagante malcontento tra i cittadini, al punto che la Lega organizzerà una raccolta firme per convincere il sindaco Diolaiuti a tornare sui suoi passi e ripristinare il doppio senso di marcia».
«Sbagliare è umano - prosegue Tacconi - e quando si amministra è normale. Però quando alla prova dei fatti diventa evidente che la scelta è sbagliata tornare indietro è sinonimo di capacità e di avere a cuore i cittadini. Dopo aver ricevuto non una, non 5, ma almeno 20 telefonate di protesta per la scelta del sindaco Diolaiuti, abbiamo ritenuto doveroso prendere in carico la questione e sollevarla per ottenere una risposta precisa, dovuta non tanto ad un partito politico quanto alle decine di cittadini che sono sul piede di guerra».
«L’amministrazione comunale creò in fatti anni addietro, con merito, un ampio parcheggio per le strutture presenti, tra cui l’importantissima Misericordia, il Cup, le cappelle del commiato, il centro prelievi, la farmacia territoriale ospedaliera e quella privata, gli studi medici e specialistici, i residenti, ecc. Oggi con la nuova bizzarra viabilità, per raggiungere questi importanti presidi, occorre fare percorsi e gincane impensabili ed illogici oltre ad essere notevolmente aumentato il traffico e quindi le file di auto presso la nuova rotonda e in via Cosimini».
«Il senso unico creato non agevola i cittadini - conclude l’esponente leghista - e chi deve raggiungere questa zona spesso ha problemi di salute, o di mobilità. Altri finiscono per desistere ed andare altrove a cercare i soliti servizi creando un danno incalcolabile per le attività della via. A partire da mercoledì 9 ottobre inizieremo una raccolta firme, con modalità che specificheremo in un prossimo comunicato, finalizzata a sollecitare il sindaco e la giunta a ripristinare la viabilità a doppio senso. Auspichiamo che la voce dei cittadini, che la Lega come sempre ascolta, sia seguita anche dalla maggioranza di centro sinistra che guida il comune».