Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 07:02 - 05/2/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

E poi c'è l'ex assessore di Montecatini sfigato che ha riscaldato la sedia per 5 anni (qualcuno si ricorda un provvedimento da lui ideato?) e ora si sfoga su Facebook scrivendo il nulla cosmico. Nulla .....
BASKET

Palagiaccio Firenze Academy - Acqua dell'Elba Nico Basket 63-65

BASKET

Fabo Herons Montecatini comunica di aver ingaggiato la guardia lituana Tautvydas Kupstas, 192 cm, nato il 14 febbraio 2000 a Kaunas, in Lituania. 

BASKET

Sconfitta molto pesante nella lotta salvezza per l’Estra Pistoia Basket 2000 che, nella 18° giornata di Lba, soccombe al PalaCarrara contro la Nutribullet Treviso per 84-90.

BASKET

L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.

PODISMO

Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.

BASKET

Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65

DANZA AEREA ACROBATICA

La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.

NUOTO

Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.

none_o

"Raccontami in libro", di Maria Valantina Luccioli

none_o

Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".

GENNAIO
Che freddo fuori!
Che freddo dentro! .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo annuale 2025.

Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
Un corso per diventare amministratore condominiale e immobiliare. .....
ATLETICA
Lo stupendo 2024 di Marchioni e i suoi atleti master

11/12/2024 - 12:00

C’era anche il sindaco di Pistoia, Alessandro Tomasi, alla festa-bilancio di fine anno dell’Atletica Pistoia, tenutasi al ristorante Il Signorino sulla collina pistoiese.
 
Il primo cittadino ha preso parte con entusiasmo a uno dei momenti clou della stagione: le premiazioni degli atleti medagliati a competizioni internazionali, tricolori e regionali di una società che è un’autentica eccellenza nel settore master.
 
Tra coloro che sono stati insigniti, spiccano il presidente/atleta Remo Marchioni, 89 anni, un palmares e una vitalità da far invidia a molti: nel 2024 è stato atleta dell’anno del sodalizio per il settore maschile. Tra i suoi successi, 3 bronzi europei indoor (60, 200 e 400mt SM85), 4 titoli italiani e svariate medaglie nazionali e regionali. Atleta dell’anno per il settore femminile è stata nominata Gioia Ferrari, 3 ori italiani (salto con l’asta, indoor e all’aperto, ed eptathlon SF50), un argento e 2 bronzi tricolori e 3 titoli toscani: per lei 12 mesi da incorniciare.
 
Altre due donne, Irene Pregazzi da Pontedera e l’equadoregna, oggi residente a Firenze, Maria De Lourde Quinonez Montano hanno tenuto alto il nome dell’Atletica Pistoia e di Pistoia a giro per l’Italia e il mondo. Pregazzi ha trionfato agli Italiani indoor nel salto in alto e pentathlon SF50 e fatto registrare il nuovo record nazionale indoor nel salto in alto con la misura di 1,57 mt. Montano si è laureata campionessa iridata a Goteborg, in Svezia, con la staffetta tricolore 4x400mt SF45, oltre ad altre prestigiose affermazioni. Da notare che in passato Pregazzi è stata bronzo nel salto in alto agli Europei 2023 di Pescara, mentre Montano oro nella 4x100 ai Mondiali 2022 a Tampere, in Finlandia, e oro nella 4x100 e 4x400 agli Europei 2023.
 
Applausi anche agli splendidi campioni italiani Maura Vignali, Francesca D’Annibale, Edoardo Scarpetta, Mauro Giuntini, Marco Feroci, Patrizio Di Vita, ai medagliati tricolori Rossano Viti, Daniele D’Annibale, Mario Maccioni, Rita Ferri, Antonio Baroncelli, Antonio Nencini, Dorina Filippi, Lara Giacomelli, Elisabetta Tredici, ai campioni toscani Alessandro Iacomino, Marina Mariottini, Maurizio Guidi, Enrico Laloè, Cristina Riganelli, Gino Bovani, Roberto Cioli, Doriana Civinini e Cristina Mannello.
 
“Non ci sono parole per descrivere il successo mondiale – ha asserito Quinonez Montano –. L’emozione e la gioia di gareggiare per l’Italia e Pistoia sono enormi”. “È bello portare le insegne dell’Atletica Pistoia a giro per il mondo”, la chiosa all’unisono di Pregazzi e Quinonez Montano.

Fonte: Atletica Pistoia
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: