Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 17:02 - 05/2/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

E poi c'è l'ex assessore di Montecatini sfigato che ha riscaldato la sedia per 5 anni (qualcuno si ricorda un provvedimento da lui ideato?) e ora si sfoga su Facebook scrivendo il nulla cosmico. Nulla .....
PODISMO

Grande weekend per i podisti della Silvano Fedi, con 4 vittorie ottenute nelle corse toscane.

BASKET

Giugno sembra ancora lontano ma, in realtà, è dietro l’angolo. E per renderlo ancora più vicino si aprono le iscrizioni per partecipare al Pistoia Basket Project Camp 2025.

BASKET

Palagiaccio Firenze Academy - Acqua dell'Elba Nico Basket 63-65

BASKET

Fabo Herons Montecatini comunica di aver ingaggiato la guardia lituana Tautvydas Kupstas, 192 cm, nato il 14 febbraio 2000 a Kaunas, in Lituania. 

BASKET

Sconfitta molto pesante nella lotta salvezza per l’Estra Pistoia Basket 2000 che, nella 18° giornata di Lba, soccombe al PalaCarrara contro la Nutribullet Treviso per 84-90.

BASKET

L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.

PODISMO

Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.

BASKET

Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65

none_o

Venerdì 7 febbraio ore 11, Sala Nardi, Provincia di Pistoia, "Nuovi percorsi tra passato e futuro".

none_o

"Raccontami in libro", di Maria Valantina Luccioli

GENNAIO
Che freddo fuori!
Che freddo dentro! .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo annuale 2025.

Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
Un corso per diventare amministratore condominiale e immobiliare. .....
LAMPORECCHIO
Ospitalità rurale in vetrina ad Agri@Tour, il salone nazionale dell’agriturismo

9/10/2012 - 17:01

Dal 12 al 14 ottobre la Camera di Commercio di Pistoia e un gruppo di aziende del territorio parteciperanno, con uno spazio espositivo collettivo, ad Agri@Tour, la fiera di riferimento per l’offerta agrituristica italiana di Arezzo.

 

"Si tratta - si legge in una nota della Camera di Commercio - di un’interessante opportunità per le nostre imprese per presentare agli operatori italiani ed internazionali presenti le caratteristiche più significative delle loro proposte e le eccellenze del nostro territorio, mettendo in risalto i valori e la cultura dell’ospitalità rurale pistoiese.
Questi i nominativi degli operatori pistoiesi partecipanti:
§         Azienda Agricola Poggio del Sole di Lamporecchio
§         Consorzio Turistico per la Città di Pistoia
§         Fattoria di Montorio di Quarrata
§         Fattoria Il Cassero di Serravalle P.se
§         Il Butale di San Marcello P.se
§         Toscana Idea di Pistoia
 
Secondo un’indagine elaborata dall’ente fiera subito dopo i mesi estivi trascorsi “la crisi non ha fermato la vacanza in agriturismo”.
Il numero degli agrituristi, ma anche dei cosiddetti “turisti ecologici”, conferma i numeri degli anni precedenti e anche se non si può azzardare il segno + sicuramente la formula di questo genere di vacanza dimostra di tenere il passo.
Nella top ten delle preferenze degli agrituristi: mare, montagna e territori dall’enogastronomia.
Tra le mete più gettonate restano quelle più vicine alle città d’arte quindi quelle tradizionali della Toscana, dell’Umbria, delle Marche, del Veneto.
Molti anche gli stranieri che, secondo i dati di AgrieTour, si sono spostati in Italia scegliendo la soluzione della campagna (il 25%) e tra questi prevalenza dei giovani (55%) con età compresa tra i 18 e i 35 anni, grazie a un notevole miglioramento del settore, che e' in grado di offrire servizi diversificati tra loro che attirano non solo gli amanti della buona cucina e della serenità, ma anche escursionisti, nostalgici delle antiche tradizioni, sportivi, creativi e amanti dell'avventura.
E proprio a riguardo delle provenienze dall’estero si sono registrati arrivi da paesi emergenti come India e est Europa in generale, ma anche Spagna e Francia.
Internet rimane il punto di forza tra i canali di commercializzazione utilizzati dalle strutture agrituristiche: più di 8 su 10 infatti garantiscono ai propri clienti la prenotazione online e il dato secondo il quale oltre la metà della clientela prenota la vacanza tramite il web dimostra l'efficienza di questo canale".

Fonte: Camera di Commercio
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: