Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 05:02 - 05/2/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

E poi c'è l'ex assessore di Montecatini sfigato che ha riscaldato la sedia per 5 anni (qualcuno si ricorda un provvedimento da lui ideato?) e ora si sfoga su Facebook scrivendo il nulla cosmico. Nulla .....
BASKET

Palagiaccio Firenze Academy - Acqua dell'Elba Nico Basket 63-65

BASKET

Fabo Herons Montecatini comunica di aver ingaggiato la guardia lituana Tautvydas Kupstas, 192 cm, nato il 14 febbraio 2000 a Kaunas, in Lituania. 

BASKET

Sconfitta molto pesante nella lotta salvezza per l’Estra Pistoia Basket 2000 che, nella 18° giornata di Lba, soccombe al PalaCarrara contro la Nutribullet Treviso per 84-90.

BASKET

L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.

PODISMO

Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.

BASKET

Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65

DANZA AEREA ACROBATICA

La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.

NUOTO

Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.

none_o

"Raccontami in libro", di Maria Valantina Luccioli

none_o

Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".

GENNAIO
Che freddo fuori!
Che freddo dentro! .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo annuale 2025.

Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
Un corso per diventare amministratore condominiale e immobiliare. .....
VALDINIEVOLE
Assalto ai boschi per i funghi, Giurlani (Uncem) chiede un incontro con l'assessore regionale

5/10/2013 - 9:22

L'invasione dei cercatori di funghi nei boschi della montagna pistoiese preoccupa e non poco, soprattutto per la salvaguardia dell’ambiente. A scendere in campo è il presidente di Uncem Toscana (Unione dei comuni montani), Oreste Giurlani, chiedendo un incontro con l’assessore regionale perché vengano rivisti i regolamenti vigenti. Giurlani azzarda un nesso tra l'assalto ai boschi e la crisi, ma quello che lo preoccupa maggiormente è il fatto che i funghi debbano rimanere un prodotto da tutelare e auspica a questo fine un confronto con l’assessore regionale. Inoltre Giurlani indica come prioritari una maggiore salvaguardia dei diritti dei residenti e l'inasprimento dei controlli, allo stato attuale giudicati insufficienti.
Fonte: La Nazione
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra:




7/10/2013 - 16:26

AUTORE:
Lancillotto

Ci sono Boschi privati e boschi che appartengono al demanio. Personalmente andavo a cercare i funghi nel bosco di Vizzano oppure a Barga, in aree demaniali. Se un privato non vuole intrusi nel suo fondo è bene che lo recinti.
La legge regionale nr. 16 del 94 disciplina la raccolta dei funghi e mi sembra che sia una buona legge. Una volta pagato il bollettino e rispettate le norme, anche di educazione, non vedo la ragione di non permettere la raccolta dei funghi.
Poi se 100 cercatori si comportano correttamente nessuno ci fa caso, basta uno sciagurato che subito si nota.
ma probabilmente la maggioranza sono corretti, almeno lo spero.

6/10/2013 - 14:50

AUTORE:
Giovanni

C'è una leggera differenza tra l'accostamento al litorale che è demaniale,in altre parole dello stato ed i boschi.
I boschi non sono demaniali ma privati e con quale diritto strormi di sciupa boschi si arrogano il diritto di arrecare danni irreversibili al sottobosco per il semplice fatto di pagare un bollettino alla regione Toscana di 13 o 25 euro,anche qui ci sarebbe da dubitare sulle percentuali di chi è in regola.

5/10/2013 - 16:23

AUTORE:
lancillotto

E il signor Giuliani cosa dice in proposito ai pneumatici tagliati ai cercatori di funghi ? lo so, preferisce non rispondere.
Mi sembra di capire che propone una regolamentazione che disponga la facoltà di raccogliere i funghi solo ai residenti ....è come chi abita sul litorale avanzi diritti particolari sulle spiagge e sul mare.
Non facciamoci caso; sono politici.
Raccogliamo i funghi rispettando l'ambiente e..... pagando il bollettino.