Grande weekend per i podisti della Silvano Fedi, con 4 vittorie ottenute nelle corse toscane.
Giugno sembra ancora lontano ma, in realtà, è dietro l’angolo. E per renderlo ancora più vicino si aprono le iscrizioni per partecipare al Pistoia Basket Project Camp 2025.
Palagiaccio Firenze Academy - Acqua dell'Elba Nico Basket 63-65
Fabo Herons Montecatini comunica di aver ingaggiato la guardia lituana Tautvydas Kupstas, 192 cm, nato il 14 febbraio 2000 a Kaunas, in Lituania.
Sconfitta molto pesante nella lotta salvezza per l’Estra Pistoia Basket 2000 che, nella 18° giornata di Lba, soccombe al PalaCarrara contro la Nutribullet Treviso per 84-90.
L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
Venerdì 7 febbraio ore 11, Sala Nardi, Provincia di Pistoia, "Nuovi percorsi tra passato e futuro".
"Raccontami in libro", di Maria Valantina Luccioli
Lunedì, presso il circolo Arci di Castelmartini, si è svolto il primo incontro tra la lista “Impegno Comune”, che sostiene il candidato sindaco Pappalardo Antonio, e la cittadinanza. I cittadini della frazione hanno partecipato alla serata rivolgendo domane e mostrando interesse per le proposte presentate.
Come primo punto il sindaco ha presentato la sua rinnovata lista, composta da un’elevata percentuale femminile, tanti volti nuovi e giovani. “Impegno comune”- afferma Antonio Pappalardo, candidato e sindaco uscente – nasce dalla volontà di rinnovarsi e migliorarsi mettendo tutto il proprio impegno in questo nuovo percorso”.
Durante la serata, la squadra ha ribadito che il nuovo gruppo vuole alle proprie basi una compagine unita e consapevole delle proprie scelte, un gruppo che si assuma la responsabilità di ciò che fa e che non fa e che agisca sempre nell’interesse comune. Dopo una prima presentazione, il candidato sindaco ha proseguito illustrando i macro-punti del nuovo programma e soffermandosi più dettagliatamente sulle questioni di interesse della frazione.
Argomento principe della serata è stato senza dubbio la proposta di pianificazione urbanistica. La cittadinanza ha avuto modo di vedere con i propri occhi l’intero progetto urbanistico, frutto di un lavoro quinquennale da parte di tutta la giunta. Nel progetto sono state presentate alcune ipotesi di modifica alla viabilità, come ad esempio la creazione di una variante della via Francesca o il prolungamento di via Carlo Alberto dalla Chiesa. Si evidenzia comunque come vi sia la necessità di una più assidua manutenzione del manto stradale prevalentemente in alcune aree del paese, manutenzione ad oggi bloccata per mancanza di risorse.
Grande punto di interesse è la questione Pip. Il programma ipotizza in merito, l’ampliamento di tali zone e l’eventuale creazione di un Pip 3 che sia quanto più adiacente o comunque collegato con le zone di Pip1 e Pip2 già esistenti. Si è pensato inoltre ad una zona Pip cantieri, ovvero un’area adibita a rimessa dove poter trasferire e depositare eventuali materiali edili o macchinari al fine di liberare spazi attualmente presenti in zone abitate e poterne permettere una riqualificazione che valorizzi l’area e le strutture adiacenti. Castelmartini è inoltre interessata da un progetto che fonda la sua nascita sulla necessità di aggregazione, sul sentimento di comunità.
Da questo sentimento comune prende vita la volontà di creare in questa zona, un’area verde dove inserire strutture sportive o punti di ritrovo per donare alla frazione un punto di aggregazione per ogni fascia di età. All’interno di tale progetto non poteva certamente mancare la questione del campo da calcio che potrà essere potenziato nella sua attuale posizione o incluso in quello che potrà essere in nuovo centro aggregativo. In ogni caso, la lista ha evidenziato che eventuali passi in tal senso saranno comunque condivisi, dibattuti ed eventualmente modificati in base a quelle che sono le esigenze dei cittadini.
Durante la serata sono stati poi toccati argomenti di interesse comune come il recupero della biblioteca comunale o la metanizzazione della frazione di Cecina. Non sono mancati interventi e domande da parte dei cittadini, che hanno anche avanzato le proprie proposte per il miglioramento della frazione.
Il prossimo appuntamento per la lista è fissato al circolo arci “Case Lotti” venerdì 16 maggio alle 21 in via Cecinese 1061. Mercoledi 14 alle ore 21, invece, si svolgerà presso la sala polivalente “Il Progresso” una serata organizzata da Confcommercio, durante la quale i cittadini avranno modo di vedere i tre candidati sindaco a confronto.