Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 06:02 - 05/2/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

E poi c'è l'ex assessore di Montecatini sfigato che ha riscaldato la sedia per 5 anni (qualcuno si ricorda un provvedimento da lui ideato?) e ora si sfoga su Facebook scrivendo il nulla cosmico. Nulla .....
BASKET

Palagiaccio Firenze Academy - Acqua dell'Elba Nico Basket 63-65

BASKET

Fabo Herons Montecatini comunica di aver ingaggiato la guardia lituana Tautvydas Kupstas, 192 cm, nato il 14 febbraio 2000 a Kaunas, in Lituania. 

BASKET

Sconfitta molto pesante nella lotta salvezza per l’Estra Pistoia Basket 2000 che, nella 18° giornata di Lba, soccombe al PalaCarrara contro la Nutribullet Treviso per 84-90.

BASKET

L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.

PODISMO

Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.

BASKET

Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65

DANZA AEREA ACROBATICA

La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.

NUOTO

Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.

none_o

"Raccontami in libro", di Maria Valantina Luccioli

none_o

Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".

GENNAIO
Che freddo fuori!
Che freddo dentro! .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo annuale 2025.

Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
Un corso per diventare amministratore condominiale e immobiliare. .....
MONSUMMANO
La città ai vertici tra i "Comuni ricicloni", Mariotti: "Nel 2015 miglioreremo lo spazzamento dei vetri"

10/7/2015 - 15:22

Il Comune di Monsummano Terme è al 3° posto nella classifica dei Comuni Ricicloni 2015, dopo essere già stato premiato anche nell’edizione del 2014; si tratta di un traguardo importante nel sistema della raccolta “porta a porta “, in quanto l’elenco comprende 40 enti locali toscani.


La rassegna promossa da Legambiente valuta i risultati ottenuti dai comuni con oltre 10.000 abitanti, con la verifica dei più virtuosi per la gestione dei rifiuti sia per la raccolta differenziata, sia per quanto riguarda la diminuzione dei rifiuti prodotti.


Con questo riconoscimento, l’assessore Andrea Mariotti afferma che "l’obiettivo di quest'anno è quello di un ulteriore incremento della raccolta differenziata, considerando che c’è stato un notevole cambiamento delle abitudini dei cittadini nel sistema porta a porta. La popolazione ha risposto nel migliore dei modi al nuovo metodo di raccolta e si è dimostrata attenta e interessata a preservare l’ambiente. Il premio è un riconoscimento a tutta la città, compresi gli amministratori e i cittadini monsummanesi che, in questo modo, hanno dato prova del loro senso civico".


L’assessore Mariotti precisa che, oltre ai risultati, nel 2015 sarà posta attenzione al miglioramento della qualità del servizio attraverso l’eliminazione di eventuali problematiche avute in precedenza, provvedendo a un puntuale spazzamento dei vetri intorno alle relative campane di raccolta e con la verifica dei contenitori di raccolta del vestiario.

"L’obiettivo principale - dice Mariotti - è quello di mantenere o incrementare questi livelli di raccolta differenziata per avere la possibilità, con il piano finanziario dell’anno 2016, di margini di riduzione delle tariffe Tari per le famiglie, dimostrando che il “porta a porta” non comporta un aggravio per i costi del servizio. Si conferma la scelta positiva da parte dell'amministrazione che porge, così, particolare attenzione alla tassazione delle famiglie".

Fonte: Comune Monsummano
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra:




17/7/2015 - 12:40

AUTORE:
Armando

Mi pare che l'intervento sia un po inopportuno in quanto il servizio lo fa e lo gestisce publiambiente secondo propri canoni organizzativi...lo dimostra oltretutto l'approvazione "in toto" del conto annuale presentato da publiambiente da parte del consiglio comunale senza nessun appunto in merito. Quindi è dimostrato che la politica è completamente al di fuori della organizzazione ma, caso mai, la responsabilità dei disservizi è solo in carico al fumzionari/dirigenti che esprimono il loro parere (di legge) per la conformità e congruità dell'atto amministrativo. Penso a titolo personale che anche i comuni dovrebbero essere puliti dalla politica e amministrati da seri manager non politicizzati, contribuendo così a risparmi eccezionali. Saluti

17/7/2015 - 9:35

AUTORE:
tauride

A parte le stupidagini del pieverino. Il problema di fondo sono le tariffe che, nonostante la diligenza dei monsummannesi ,continuano ad aumentare.Ergo , scarsa capacità di gestire il
servizio. "meditate, gente, meditate"

11/7/2015 - 13:28

AUTORE:
Derby della spazzatura

Aggiungerei che è doppia vittoria per gli amaranto in quanto la stessa spazzatura veniva poi regolarmente pagata dal pantalone pievarino allo scarico del Fossetto,banco di prova per il,prima o poi, deposito dell'area vasta di Prato-Firenze.
Olè!!!!

11/7/2015 - 10:11

AUTORE:
marino pievarino

Vincere FACILE .....la spazzatura di Monsummano è stata scaricata tutta a Pieve a Nievole.Complimenti assessore così sono capaci tutti.