Palagiaccio Firenze Academy - Acqua dell'Elba Nico Basket 63-65
Fabo Herons Montecatini comunica di aver ingaggiato la guardia lituana Tautvydas Kupstas, 192 cm, nato il 14 febbraio 2000 a Kaunas, in Lituania.
Sconfitta molto pesante nella lotta salvezza per l’Estra Pistoia Basket 2000 che, nella 18° giornata di Lba, soccombe al PalaCarrara contro la Nutribullet Treviso per 84-90.
L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
"Raccontami in libro", di Maria Valantina Luccioli
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
Sono 13 i casi positivi, tra ieri sera e oggi, nei territori dell’Ausl Toscana Centro. Di seguito il dettaglio.
7 casi nel territorio fiorentino:
Un uomo di 67 anni di Firenze ricoverato in discrete condizioni a Careggi,
un uomo di 66 anni di Firenze, in buone condizioni, in isolamento presso il proprio domicilio con sorveglianza attiva del medico di medicina generale e del dipartimento di prevenzione,
una donna di 55 anni di Firenze, in buone condizioni, in isolamento presso il proprio domicilio con sorveglianza attiva del medico di medicina generale e del dipartimento di prevenzione,
una donna di 89 anni di Firenze, in buone condizioni, in isolamento presso il proprio domicilio con sorveglianza attiva del medico di medicina generale e del dipartimento di prevenzione,
una donna di 91 anni di Firenze, in buone condizioni, in isolamento presso il proprio domicilio con sorveglianza attiva del medico di medicina generale e del dipartimento di prevenzione,
una donna di 63 anni di Firenze, in buone condizioni, in isolamento presso il proprio domicilio con sorveglianza attiva del medico di medicina generale e del dipartimento di prevenzione,
una donna di 35 anni di Firenze in buone condizioni, in isolamento presso il proprio domicilio con sorveglianza attiva del medico di medicina generale e del dipartimento di prevenzione
1 caso nel territorio pratese:
un uomo di 64 anni di Prato ricoverato in buone condizioni al Santo Stefano di Prato
1 casi nel territorio empolese:
un uomo di 60 anni di Empoli, in buone condizioni, in isolamento presso il proprio domicilio con sorveglianza attiva del medico di medicina generale e del dipartimento di prevenzione,
4 casi nel territorio pistoiese:
un uomo di 73 anni di Pistoia ricoverato in discrete condizioni al San Jacopo di Pistoia
un uomo di 53 anni di San Marcello Pistoiese ricoverato in condizioni critiche al San Jacopo di Pistoia,
un uomo di 63 anni di Quarrata, ricoverato in condizioni critiche al San Jacopo di Pistoia,
un uomo di 88 anni di Ponte Buggianese, ricoverato in condizioni critiche al S.S. Cosma e Damiano di Pescia
A breve, conclusa l’indagine epidemiologica per individuare i contatti stretti dei singoli soggetti contagiati, saranno informate adeguatamente le autorità territoriali.
L’Azienda raccomanda di seguire le indicazioni nazionali e regionali finalizzate a prevenire la diffusione del virus Covid 19, ovvero quei comportamenti da adottare a tutela della propria salute e delle persone più fragili (ad esempio bambini e anziani), tra cui lavare spesso le mani con acqua e sapone o gel alcolico, mantenere una distanza di sicurezza di almeno un metro, evitare di frequentare se possibile luoghi affollati e restare a casa nel caso in cui si abbia anche solo qualche linea di febbre.
Questo è quanto scrive il sindaco Nicola Tesi sul suo profilo Facebook.
"Duole comunicare che anche a Ponte Buggianese abbiamo un caso di Coronavirus su una persona anziana, che al momento è già ricoverata presso la struttura ospedaliera. Si raccomanda come previsto dal Dpcm che ogni spostamento delle persone fisiche sia comprovato da un’esigenza lavorativa o situazioni di necessità, ovvero spostamenti per motivi di salute. Infine una sincera raccomandazione, se possibile stiamo a casa tutti. Tutte le informazioni sono disponibili sul sito del Comune".