Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 18:02 - 05/2/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

E poi c'è l'ex assessore di Montecatini sfigato che ha riscaldato la sedia per 5 anni (qualcuno si ricorda un provvedimento da lui ideato?) e ora si sfoga su Facebook scrivendo il nulla cosmico. Nulla .....
PODISMO

Grande weekend per i podisti della Silvano Fedi, con 4 vittorie ottenute nelle corse toscane.

BASKET

Giugno sembra ancora lontano ma, in realtà, è dietro l’angolo. E per renderlo ancora più vicino si aprono le iscrizioni per partecipare al Pistoia Basket Project Camp 2025.

BASKET

Palagiaccio Firenze Academy - Acqua dell'Elba Nico Basket 63-65

BASKET

Fabo Herons Montecatini comunica di aver ingaggiato la guardia lituana Tautvydas Kupstas, 192 cm, nato il 14 febbraio 2000 a Kaunas, in Lituania. 

BASKET

Sconfitta molto pesante nella lotta salvezza per l’Estra Pistoia Basket 2000 che, nella 18° giornata di Lba, soccombe al PalaCarrara contro la Nutribullet Treviso per 84-90.

BASKET

L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.

PODISMO

Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.

BASKET

Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65

none_o

Venerdì 7 febbraio ore 11, Sala Nardi, Provincia di Pistoia, "Nuovi percorsi tra passato e futuro".

none_o

"Raccontami in libro", di Maria Valantina Luccioli

GENNAIO
Che freddo fuori!
Che freddo dentro! .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo annuale 2025.

Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
Un corso per diventare amministratore condominiale e immobiliare. .....
PROVINCIA
Ecco l'estate dell'Ecomuseo della montagna pistoiese: tutti gli orari e le iniziative

1/7/2020 - 11:30

Dopo tanta attesa, i poli e gli itinerari dell’Ecomuseo della Montagna Pistoiese riaprono al pubblico per regalare ai suoi visitatori momenti di svago e relax nei mesi più caldi dell’estate, godendo dell’aria fresca, astretto contatto con un ambiente naturale unico che saprà rigenerare corpo e mente e lasciare alle spalle il periodo estremamente appena vissuto.

A partire da sabato 4 luglio fino a domenica 30 agosto sarà possibile esplorare:

Orto Botanico Forestale (via del Brennero 49, Fontana Vaccaia)
Dal 9 luglio, da giovedì a domenica 9.30-12.30 e 15-18. Visite guidate 9.30, 11, 15 e 16.30. Ritrovo con guida all’ingresso del polo.

Museo della gente dell’Appennino Pistoiese (via degli Scoiattoli, Rivoreta) Dal 9 luglio, da giovedì a domenica 15.30-18.30

Museo naturalistico e archeologico dell’Appennino Pistoiese - Munap (via Orange, Gavinana) Sabato e domenica 15.30-18.30.

Ferriera Papini (via Mulin Vecchio, Maresca). Luglio: sabato e domenica 15.30-18.30; agosto: da giovedì a domenica 15.30-18.30.

Museo del ferro e giardino dell’energia rinnovabile (via La Piana, Pontepetri) Luglio: sabato e domenica 15.30-18.30; agosto: da giovedì a domenica 15.30-18.30.

Via della Castagna e del Carbone (via di Paoluccio, Orsigna). Sabato e domenica 15.30-18.30. Prima visita alle ore 15.30, seconda visita alle ore 17. Ritrovo con guida all’inizio del percorso dopo il ristorante “Molino di Berto”.

Ghiacciaia della Madonnina (via Modenese SR 66, Loc. Le Piastre). Sabato e domenica 15.30-18.30. Ritrovo con guida alla Ghiacciaia. Possibilità di lasciare il proprio mezzo al parcheggio c/e pensilina Ecomuseo a Le Piastre

Da sabato 1° agosto, anche:
• Insediamento medievale di Acquerino. Sabato e domenica 15.30-18.30 Ritrovo con guida al sito di Glozano.
Solo su prenotazione: • Museo Diocesano d’arte sacra e compagnia del S.S. Sacramento (piazza della Chiesa 1, Popiglio)

Per prenotare la visita telefonare al N. verde 800 974102

Il Punto Informativo ed espositivo Palazzo Achilli (piazzetta Achilli 7, Gavinana) aprirà da giovedì 9 luglio con due nuove mostre da visitare, dal giovedì alla domenica dalle 10 alle 13 e dalle 15.30 alle 18.30. Sabato 4 e domenica 5 luglio, sarà presente nell’orario sopraindicato un operatore per chi vuole ricevereinformazioni.

L’ingresso ai musei è consentito solo con mascherina.

Fonte: Ecomuseo della Montagna Pistoiese
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: