Grande weekend per i podisti della Silvano Fedi, con 4 vittorie ottenute nelle corse toscane.
Giugno sembra ancora lontano ma, in realtà, è dietro l’angolo. E per renderlo ancora più vicino si aprono le iscrizioni per partecipare al Pistoia Basket Project Camp 2025.
Palagiaccio Firenze Academy - Acqua dell'Elba Nico Basket 63-65
Fabo Herons Montecatini comunica di aver ingaggiato la guardia lituana Tautvydas Kupstas, 192 cm, nato il 14 febbraio 2000 a Kaunas, in Lituania.
Sconfitta molto pesante nella lotta salvezza per l’Estra Pistoia Basket 2000 che, nella 18° giornata di Lba, soccombe al PalaCarrara contro la Nutribullet Treviso per 84-90.
L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
"Raccontami in libro", di Maria Valantina Luccioli
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
Dopo attente valutazioni, a pochi giorni dall’emanazione del Dpcm con le nuove norme anti-Covid, gli organizzatori del “Mauro Bolognini Film Festival” sono giunti alla decisione di sospendere l'edizione 2020 della manifestazione, e di dare appuntamento al pubblico delle scuole, che da sempre accompagna il festival, e dei numerosissimi partecipanti e ammmiratori del regista pistoiese, al 2021. A presiedere la giuria sarebbe stata per questa edizione la grande attrice Antonella Lualdi.
“E’ con grande rammarico – spiega il presidente del Centro culturale ‘Mauro Bolognini’ Roberto Cadonici – che dobbiamo rinunciare allo svolgimento in presenza del Mbff, previsto nei giorni 13-14-15 novembre. Ancora prima delle recenti disposizioni provocate dall’espandersi della pandemia, lo impongono ragioni di prudenza e di opportunità”.
L’atteso appuntamento, di cadenza biennale, sostenuto dal Centro dedicato al regista, insieme ai soci Comune, Fondazione Caript e Brigata del Leoncino, dal 2001 sostiene attivamente e con notevoli riscontri – lo dimostrano le adesioni internazionali alle varie sezioni del Concorso – la diffusione e l’approfondimento della conoscenza del regista e artista pistoiese Mauro Bolognini, divenendo un momento di riflessione sulla possibilità di vedere il cinema non solo come fenomeno industriale e commerciale, bensì “culturale”.
Con oltre 1160 iscrizioni provenienti da ben 77 paesi, di cui 499 dall’Italia, 130 dall’Iran, e a seguire dalla Francia, dall’India, dalla Spagna e dagli Stati Uniti, il Festival quest’anno sarebbe giunto alla sua IX edizione.
“Il rammarico – prosegue Cadonici – si accresce al pensiero della qualità dei lavori selezionati, dei numerosi ospiti previsti e soprattutto del venire meno del tema centrale del Festival, tutto incentrato sul ricordo di Andrea Bolognini, nipote del regista, scomparso poco più di un anno fa. Proprio per non gettare al vento tutto il lavoro già svolto abbiamo deciso di non dare seguito al Mbff in streaming, ma di posticiparlo al 2021, quando auspicabilmente la situazione sanitaria del paese avrà recuperato la normalità”.
Una curiosità, tra i corti selezionati quest’anno figurano quelli di registi come Alessandro Haber e di attori notevolissimi come Roberto Herlitzka, Aniello Arena e Corrado Guzzanti, mentre tra quelli che non rientrano nella selezione compaiono i nomi di Benedicta Boccoli e Isabel Russinova, e dell’attrice Valeria Solarino.
"Per questo confidiamo di ritrovarvi tutti e vi invitiamo, in presenza, il prossimo anno, per godere, auspicabilmente, in totale serenità la IX edizione del Mauro Bolognini Film Festival”, dicono gli organizzatori.