Una nuova cintura nera per il Kodokan Montecatini. Sabato 14 dicembre, presso il Palagolfo di Follonica, si sono tenuti gli esami federali della regione Toscana Judo per il passaggio a cintura nera.
In arrivo l’ultimo weekend di attività del 2024 anche per il Pistoia Basket Junior che si lascia alle spalle giorni abbastanza positivi con un bel tris di affermazioni tra Under19, 17 e 13.
Arrivato a poche ore dalla sfida disputata dall’Estra Pistoia Basket 2000 sul campo della Nutribullet Treviso, e subito gettato nella mischia da coach Zare Markovski, per Maurice Kemp Jr la sua integrazione all’interno del gruppo-squadra biancorosso è stata, gioco forza, rapida e velocissima.
A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica che il consigliere Dario Baldassarri assume l’incarico di responsabile delle relazioni esterne di Estra Pistoia Basket 2000.
Manifestazioni finali per gli atleti della Silvano Fedi in questo positivo 2024.
E siamo a 6 candeline per la Terme Parkrun l'evento che ogni sabato mattina, con partenza alle ore 9 dalle Terme Tamerici, permette di fare 5 km nella nostra bellissima pineta.
È di Pieve a NIevole il nuovo campione italiano Under 16. Matteo Gribaldo, tennisticamente cresciuto allo Sporting Club Montecatini con Daniele Balducci (e da pochi mesi tesserato per il Tc Pistoia), ha sconfitto in finale a Tirrenia Simone Massellani.
L’ultimo impegno agnostico d’importanza nazionale del 2024 ha avuto luogo presso il tiro a segno di Milano nel fine settimana appena trascorsa, dove si sono disputati il Campionato d’inverno e la fase nazionale del Campionato giovanissimi.
"I miracoli non esistono", un romanzo amaro sul Natale.
Si chiude il cerchio sul tema “Informazione e disinformazione”, iniziato nel suo primo lavoro, pubblicato nel 2018.
Un Festival delle farfalle per festeggiare con i visitatori del Parco di Pinocchio – Collodi la riapertura della Casa delle farfalle, tornata a popolarsi dei bellissimi lepidotteri tropicali ed equatoriali.
Per quattro fine settimana, a partire dal 19 e 20 marzo, sono in programma visite descrittive e giochi per i bambini. Inoltre, il 26 marzo ci sarà un convegno dedicato alle farfalle e alla loro salvaguardia organizzato dalla Fondazione Nazionale Carlo Collodi con Friend of the Earth, certificazione internazionale per l’agricoltura e l’allevamento sostenibili.
Durante i fine settimana dedicati al Festival delle farfalle sono in programma numerose attività per i bambini e le famiglie legate ai colorati insetti e altre al famoso burattino.
Nella parte del giardino storico, dove si è spostata la biglietteria unica del Parco, troverete il personale per darvi indicazioni sulla Casa delle Farfalle, centro didattico di insetti riconosciuto. In programma visite illustrative e per i bambini in divertente gioco Da bruco a Farfalla che nel percorso di simulazione della metamorfosi coinvolgerà anche qualche familiare.
Altre attività si troveranno al parco di Pinocchio: dalle giostre, agli spettacoli dei burattini, museo interattivo, pentolaccia, laboratori e i due percorsi avventura.
Per informazioni e biglietti: www.pinocchio.it Non serve la prenotazione.