Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 07:02 - 05/2/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

E poi c'è l'ex assessore di Montecatini sfigato che ha riscaldato la sedia per 5 anni (qualcuno si ricorda un provvedimento da lui ideato?) e ora si sfoga su Facebook scrivendo il nulla cosmico. Nulla .....
BASKET

Palagiaccio Firenze Academy - Acqua dell'Elba Nico Basket 63-65

BASKET

Fabo Herons Montecatini comunica di aver ingaggiato la guardia lituana Tautvydas Kupstas, 192 cm, nato il 14 febbraio 2000 a Kaunas, in Lituania. 

BASKET

Sconfitta molto pesante nella lotta salvezza per l’Estra Pistoia Basket 2000 che, nella 18° giornata di Lba, soccombe al PalaCarrara contro la Nutribullet Treviso per 84-90.

BASKET

L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.

PODISMO

Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.

BASKET

Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65

DANZA AEREA ACROBATICA

La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.

NUOTO

Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.

none_o

"Raccontami in libro", di Maria Valantina Luccioli

none_o

Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".

GENNAIO
Che freddo fuori!
Che freddo dentro! .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo annuale 2025.

Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
Un corso per diventare amministratore condominiale e immobiliare. .....
PISTOIA
Un incontro sulla stagione politica dell'Alta Toscana

7/9/2022 - 12:51

“Elezioni politiche del 25 settembre. Pistoia, Prato e Lucca dopo la riforma dei collegi elettorali: una nuova stagione politica per l’Alta Toscana?“. E’ questo il tema dell’incontro promosso dall’associazione Amici della politica per il prossimo venerdì 9 settembre, alle ore 17.45 presso il Centro convegni Mati 1909 (in via Bonellina 68 a Pistoia, uscita Autostrada).


Al centro del pubblico confronto, cui parteciperanno note personalità di Lucca, Prato e Pistoia, l’associazione  presieduta da Luca Bernardi (in foto) ha posto alcune questioni suscitate dalla modifica dei collegi elettorali per il parlamento nazionale e dalle candidature proposte dai partiti e dagli schieramenti in competizione.


Si discuterà, quindi, della inedita scomposizione-aggregazione dei territori  (ed, in particolare,  della  separazione del territorio  pistoiese fra la Valdinievole e la Valle dell’Ombrone per la Camera dei deputati), della incomprensibile assenza di candidati provenienti dalla società civile (personalità del mondo delle imprese, del lavoro dipendente e delle professioni, della cultura, dell’economia, del terzo settore, ecc.), della problematica rappresentanza dei territori all’interno dell’assetto politico-istituzionale, oggi aggravata dall’attenuarsi (anche in termini di responsabilità politica) del legame tra parlamentari e collegi-bacini elettorali molto estesi.


Ma si parlerà anche di futuro. Dai recenti cambiamenti dei collegi elettorale, infatti, possono scaturire  nuove opportunità politiche, inducendo realtà civiche dell’Alta Toscana (quali Lucca, Pistoia, Prato e Massa Carrara) ad abbandonare atteggiamenti campanilistici per sperimentare durature strategie collaborative, non soltanto a livello di rappresentanze parlamentari, ma anche a livello amministrativo con riguardo, ad esempio, alla transizione ecologica e digitale, all’ottimale organizzazione e funzionamento dei servizi pubblici locali (acqua, gas e rifiuti), alla formazione scolastica e professionale, alla pianificazione urbanistica, all’accoglienza ed alla mobilità di persone e beni, alle strategie culturali e turistiche, al diffuso sviluppo di una enogastronomia di qualità.


Insomma, un evento dedicato a questioni cruciali, che conferma l’impegno dell’associazione Amici della politica nel proporre, non soltanto al  territorio pistoiese, uno sguardo intelligente e fiducioso verso il futuro.

 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: