Palagiaccio Firenze Academy - Acqua dell'Elba Nico Basket 63-65
Fabo Herons Montecatini comunica di aver ingaggiato la guardia lituana Tautvydas Kupstas, 192 cm, nato il 14 febbraio 2000 a Kaunas, in Lituania.
Sconfitta molto pesante nella lotta salvezza per l’Estra Pistoia Basket 2000 che, nella 18° giornata di Lba, soccombe al PalaCarrara contro la Nutribullet Treviso per 84-90.
L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
"Raccontami in libro", di Maria Valantina Luccioli
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
Si avvicina il fine settimana del Black Friday, quello dedicato alle promozioni. Un’occasione che quest'anno il consorzio Abetone Multipass ha voluto abbinare a un’iniziativa di solidarietà a favore delle popolazioni della piana fiorentina colpite dall’alluvione dello scorso 2 novembre.
“Gli eventi di inizio novembre - commentano da Abetone Multipass - ci hanno particolarmente colpiti. La piana fiorentina, la città di Prato sono luoghi da cui provengono molti frequentatori delle nostre montagne. Non sono solo clienti, ma amici, famiglie, giovani e meno giovani, con cui condividiamo un’intera stagione invernale e anche oltre, con cui organizziamo eventi e apprezziamo insieme la bellezza delle nostre montagne. Un rapporto ormai consolidato, che ci ha spinti a promuovere, in occasione del fine settimana del Black Friday, un’iniziativa di solidarietà. Infatti, dal 24 al 26 novembre, per ogni carnet da 4 giorni acquistato al costo di 120 euro, doneremo 10 euro in iniziative di solidarietà rivolte ai territori alluvionati”.
L’iniziativa sarà realizzata in collaborazione con due realtà sportive del territorio: lo sci club Lanciotto di Campi Bisenzio e lo Sci club Bacchereto di Carmignano, che svolgono la loro attività in due zone tra le più colpite dai devastanti eventi climatici di inizio novembre.
L’acquisto degli skipass in promozione sarà possibile dal 24 al 26 novembre nell’apposita sezione shopping on line del sito www.multipassabetone.it. Sarà anche possibile fare gli acquisti presso lo stand di Abetone Multipass, che sarà all’allestito a I Gigli di Campi Bisenzio sempre dal 24 al 26 novembre (Corte Lunga - Primo Piano). Qui gli operatori del consorzio guideranno gli acquirenti nell’acquisto on line.
“Vogliamo così dare un aiuto concreto, qualcosa che vada oltre la vicinanza, a tanti nostri amici e clienti, stringendoci intorno una comunità duramente colpita e favorendo progetti capaci di arrivare velocemente e direttamente a chi davvero ha bisogno", concludono dal Consorzio.
Ma le iniziative di solidarietà non si fermano qui. Infatti a marzo, in occasione del Trofeo Fabio Danti, che fa da apripista al Pinocchio sugli Sci, l’intero incasso sarà devoluto in solidarietà, sempre a favore degli alluvionati. “Il trofeo Fabio Danti da sempre si distingue per la solidarietà - dice Giampiero Danti, promotore della manifestazione, padre di Fabio oltre che storico e attivo protagonista della comunità abetonese - quest’anno ci è sembrato giusto concentrarci su esigenze estremamente vicine a noi, perché tutti quassù conosciamo qualcuno che ha subito danni e perdite”.
Dunque una prevendita d’autunno che quest’anno vale doppio, tra sconti e solidarietà. Ricordiamo che dal 24 al 26 novembre (solo on line o presso lo stand dei Gigli di Campi Bisenzio) sarà possibile acquistare skipass giornalieri feriali a 29 € (invece che 36 € on line e 37,50 € alle biglietterie), giornalieri festivi a 39 € (invece che 48 € on line e 49,50 € alle biglietterie), oltre al carnet (personale) con quattro giornalieri anche non consecutivi feriali o festivi a 120 €.