Palagiaccio Firenze Academy - Acqua dell'Elba Nico Basket 63-65
Fabo Herons Montecatini comunica di aver ingaggiato la guardia lituana Tautvydas Kupstas, 192 cm, nato il 14 febbraio 2000 a Kaunas, in Lituania.
Sconfitta molto pesante nella lotta salvezza per l’Estra Pistoia Basket 2000 che, nella 18° giornata di Lba, soccombe al PalaCarrara contro la Nutribullet Treviso per 84-90.
L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
"Raccontami in libro", di Maria Valantina Luccioli
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
Il Comune si avvarrà dell'attività del 54° nucleo di volontariato e protezione civile dell’associazione nazionale carabinieri di Pescia/Collodi. I volontari del nucleo collaboreranno infatti nelle attività di controllo del territorio e di prevenzione, di salvaguardia ambientale, assistenza e segnalazione in generale, ovviamente in collaborazione con la polizia municipale.
Vista la precedente collaborazione in via sperimentale in occasione dell’ultimo Palio dei Rioni e dell'eccellente attività di supporto resa al Comune nel periodo delle festività natalizie dello scorso anno, l’amministrazione comunale ha deciso di strutturare il rapporto con l’Anc, valutando di sicura affidabilità ed efficacia il contributo che quest’ultima andrà a fornire.
I volontari, tutti di comprovata esperienza in operazioni di controllo del territorio, saranno utilizzati, con il coordinamento del nucleo e della polizia municipale, in attività di assistenza e segnalazione; tutti gli operatori saranno provvisti di specifico abbigliamento identificativo dell'associazione, in modo da essere sempre immediatamente riconoscibili da parte della cittadinanza e delle forze dell'ordine. Il servizio si svolgerà in turni feriali e festivi, diurni e notturni secondo le necessità e gli accordi che saranno definiti con il Comune.
“Siamo molto soddisfatti di questa iniziativa – affermano il sindaco Riccardo Franchi e l’assessore alla sicurezza, Maurizio Aversa – perché siamo consapevoli di aver messo in pratica nel migliore dei modi il cosiddetto principio di sussidiarietà orizzontale, il quale prevede che le amministrazioni pubbliche possano avvalersi dell'operato di associazioni per lo svolgimento di compiti e funzioni ad esse assegnati; l’Associazione nazionale carabinieri, grazie alla sua specchiata fama, ci fornisce in tal senso una garanzia assoluta, offrendoci una collaborazione qualificata e affidabile.
Voglio per questo ringraziare sentitamente il 54° nucleo di volontariato e protezione civile dell’Associazione nazionale carabinieri di Pescia/Collodi – conclude il primo cittadino – che manifesta nei confronti della nostra città una sensibilità e un’attenzione costanti, così come ringrazio la polizia municipale che ha seguito ogni fase dell’accordo e coordinerà le attività sul territorio”.