Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 07:02 - 05/2/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

E poi c'è l'ex assessore di Montecatini sfigato che ha riscaldato la sedia per 5 anni (qualcuno si ricorda un provvedimento da lui ideato?) e ora si sfoga su Facebook scrivendo il nulla cosmico. Nulla .....
BASKET

Palagiaccio Firenze Academy - Acqua dell'Elba Nico Basket 63-65

BASKET

Fabo Herons Montecatini comunica di aver ingaggiato la guardia lituana Tautvydas Kupstas, 192 cm, nato il 14 febbraio 2000 a Kaunas, in Lituania. 

BASKET

Sconfitta molto pesante nella lotta salvezza per l’Estra Pistoia Basket 2000 che, nella 18° giornata di Lba, soccombe al PalaCarrara contro la Nutribullet Treviso per 84-90.

BASKET

L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.

PODISMO

Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.

BASKET

Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65

DANZA AEREA ACROBATICA

La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.

NUOTO

Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.

none_o

"Raccontami in libro", di Maria Valantina Luccioli

none_o

Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".

GENNAIO
Che freddo fuori!
Che freddo dentro! .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo annuale 2025.

Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
Un corso per diventare amministratore condominiale e immobiliare. .....
PESCIA
Istituto agrario, ecco i 5 "centisti" tra vacanze e sogni per il futuro

12/7/2024 - 17:09

Ragazzi con le idee chiare, la voglia di passare qualche giorno di vacanza prima di rituffarsi nello studio e un grande entusiasmo nei confronti del futuro: questo l’identikit dei centisti di quest’anno scolastico all’Istituto tecnico agrario “D. Anzilotti”: Giacomo Sodini (classe V A indirizzo Agraria, “Gestione dell’ambiente e del territorio”) e Chiara Tettoni, Marta Benvenuti, Tommaso Francalanza e Ilaria Zarattini (rispettivamente classi V G, V H, V F e V G, tutti dell’indirizzo “Biotecnologie sanitarie”) hanno concluso il loro percorso di studi con il massimo dei voti, Chiara Tettoni conseguendo anche la lode. Il suo obiettivo è quello di frequentare la triennale di Biologia presso l’Università di Pisa e poi concludere con una laurea magistrale in Biologia Molecolare. L’ultima settimana di luglio sarà a Monaco di Baviera, per seguire un ciclo lezioni scientifiche presso l’Università Ludwig Maximilian. Chiara fa parte infatti dal 2022 dell’Accademia Giovani per la scienza: racconta di aver sviluppato questo tipo di interessi un po’ alla volta, e proprio grazie ai docenti che ha trovato a scuola, scelta “un po’ per caso” dopo l’esame di terza media.


Per Ilaria Zarattini un’estate sui libri, almeno fino a fine luglio: c’è il test per entrare a Medicina, e bisogna prepararsi bene. In agosto qualche giorno di meritato riposo con fidanzato e amici prima di iniziare con l’Università.

 

Stessa ambizione anche per Giacomo Sodini, entrare alla Facoltà di Medicina e Chirurgia: test il 30 luglio e subito dopo partenza per la Grecia con alcuni compagni di scuola, con cui ha intenzione di mantenere vivi i rapporti di amicizia, “perché questi cinque anni sono stati come essere parte di una grande famiglia, che ci ha sostenuto in ogni momento difficile, come durante il Covid, e fatto appassionare allo studio”.

 

Tommaso Francalanza ha fretta di buttarsi in una nuova avventura universitaria, anche se è certo di mantenere le amicizie molto forti strette in questi cinque anni: spera di entrare alla Facoltà di Biotecnologie a Firenze e poi, forse, l'anno successivo passare a Medicina. A breve partirà per una settimana per il viaggio di maturità a Malta e poi forse parteciperà a un viaggio in Irlanda organizzato dalla scuola con la mobilità Erasmus per studenti.

 

Anche Marta Benvenuti della V H sta prendendo in considerazione il viaggio in Irlanda: ma prima c’è la patente da prendere, dopo aver dato l’esame pratico di scuola guida. A settembre si iscriverà a Scienze naturali: la sua passione fin da piccola è l’Etologia, e le piacerebbe lavorare con gli animali selvatici. Continuerà a vedere alcuni amici conosciuti a scuola in questi anni; ma anche quelli che magari non frequenterà più le lasciano tanti bei ricordi.

Fonte: Istituto agrario Anzilotti
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: