Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 05:02 - 05/2/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

E poi c'è l'ex assessore di Montecatini sfigato che ha riscaldato la sedia per 5 anni (qualcuno si ricorda un provvedimento da lui ideato?) e ora si sfoga su Facebook scrivendo il nulla cosmico. Nulla .....
BASKET

Palagiaccio Firenze Academy - Acqua dell'Elba Nico Basket 63-65

BASKET

Fabo Herons Montecatini comunica di aver ingaggiato la guardia lituana Tautvydas Kupstas, 192 cm, nato il 14 febbraio 2000 a Kaunas, in Lituania. 

BASKET

Sconfitta molto pesante nella lotta salvezza per l’Estra Pistoia Basket 2000 che, nella 18° giornata di Lba, soccombe al PalaCarrara contro la Nutribullet Treviso per 84-90.

BASKET

L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.

PODISMO

Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.

BASKET

Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65

DANZA AEREA ACROBATICA

La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.

NUOTO

Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.

none_o

"Raccontami in libro", di Maria Valantina Luccioli

none_o

Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".

GENNAIO
Che freddo fuori!
Che freddo dentro! .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo annuale 2025.

Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
Un corso per diventare amministratore condominiale e immobiliare. .....
PESCIA
Tre giorni con “Stupore”: un festival per la valorizzazione della Valleriana

25/7/2024 - 10:05

Tra le varie iniziative che coinvolgono le “Castella”, splendido comprensorio di borghi di cui Vellano è capoluogo, spicca il programma che si svolgerà dal 14 al 28 luglio con 5 diversi appuntamenti, messo in cantiere quest’anno dalla Pro Loco di San Quirico. Ci saranno innanzitutto 3 “Passeggiate naturalistiche” tra il verde della Montagna Pesciatina, finalizzate a raggiungere i luoghi dove, alla fine dei percorsi, si svolgeranno tre diversi concerti.
 
Ma il vero pezzo forte del programma sta nella prima edizione del micro-festival “Stupore”, che si svolgerà il 27 e 28 luglio, dalle ore 18 alle ore 23, nel paese di San Quirico di Valleriana.


Un evento imperdibile, in un luogo che, con l’imbrunire, diventa magico. Giochi, animazioni, spettacoli itineranti, promozione di specialità culinarie locali: una serie di iniziative pensate per un pubblico familiare, dove grandi e piccini troveranno intrattenimenti adatti alle loro aspettative.
 
L’evento, organizzato con la direzione artistica di “Terzostudio” e “Terzo tempo associazione culturale”, è patrocinato dal Comune di Pescia e sostenuto dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia, Regione Toscana e Banca di Pescia e Cascina. A presentarlo, oltre all’amministrazione di Pescia e gli organizzatori, anche Stefano Natali, della Fondazione Caript, Antonio Giusti, direttore generale della Banca di Pescia e Cascina, e il consigliere regionale Marco Niccolai.
 
“Quest’anno la montagna pesciatina si arricchisce di un nuovo evento, grazie al grande lavoro portato avanti dalla Proloco di San Quirico” – affermano il sindaco, Riccardo Franchi e il Vicesindaco con delega alla montagna, Luca Tridente – alla quale va il nostro ringraziamento.
 
“Un bell’evento – continuano gli amministratori – per tutte le fasce d’età, che porterà sicuramente tante persone sulla nostra montagna e che permetterà di ammirare il nostro territorio grazie anche ai momenti musicali che, organizzati per le domeniche 14 e 21 luglio, uniranno la musica alle passeggiate nella natura, in luoghi meravigliosi come Lignana e Croce a Veglia.
 
“Grazie quindi a tutte le persone che con il loro prezioso lavoro renderanno possibile questo evento – concludono Franchi e Tridente – mentre ci auguriamo che questa iniziativa possa fare da apripista per un festival della nostra montagna sempre più grande, che non si fermi a San Quirico e che, anno dopo anno, possa raggiungere tutti i borghi delle nostre dieci castella".

Fonte: Comune Pescia
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: