Grande weekend per i podisti della Silvano Fedi, con 4 vittorie ottenute nelle corse toscane.
Giugno sembra ancora lontano ma, in realtà, è dietro l’angolo. E per renderlo ancora più vicino si aprono le iscrizioni per partecipare al Pistoia Basket Project Camp 2025.
Palagiaccio Firenze Academy - Acqua dell'Elba Nico Basket 63-65
Fabo Herons Montecatini comunica di aver ingaggiato la guardia lituana Tautvydas Kupstas, 192 cm, nato il 14 febbraio 2000 a Kaunas, in Lituania.
Sconfitta molto pesante nella lotta salvezza per l’Estra Pistoia Basket 2000 che, nella 18° giornata di Lba, soccombe al PalaCarrara contro la Nutribullet Treviso per 84-90.
L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
"Raccontami in libro", di Maria Valantina Luccioli
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
I consiglieri del gruppo “Centrodestra per Pieve” David Baldi, Clarissa Nocentini, Mario Suzzi e Alessandro Venturini intervengono sul traffico.
"A seguito dell’articolo apparso pochi giorni fa sulla stampa locale in cui alcuni residenti di via Fra Carlo e limitrofe si lamentavano di essere "ostaggi” del nuovo assetto viario del paese, noi cerchiamo di dare un contributo costruttivo alle problematiche che la popolazione ci evidenzia in varie zone del paese.
La nuova viabilità di via Donatori del Sangue (zona Misericordia) sta creando notevoli difficoltà allo scorrimento del traffico, il caso era già stato segnalato alla polizia municipale, la quale ci informa che stanno monitorando la situazione veicolare e nel contempo stanno valutando l'implementazione con ulteriore segnaletica.
Più annose le questioni, invece, su altre arterie comunali. Via Marconi negli anni è divenuta una pista di “formula 1” in special modo di notte e anche seppur vero che le nuove disposizioni in materia di autovelox e dossi sono restrittive si potrebbe pensare ad altri metodi consentiti come restringimenti di careggiata con obbligo di precedenza fatti in modo accurato e non pericolosi come avviene su un’altra via importante come via Cantarelle.
In questa strada (via Cantarelle) dove da anni i residenti lottano contro il traffico pensante, ma nonostante varie segnalazioni, raccolte firme, l’amministrazione è stata capace solo di fare promesse. Si era pensato a creare una ztl, anche solo notturna, ma manca un decreto attuativo che è nei cassetti del Ministero delle Infrastrutture dal 2021.
Anche se la giunta continua a dare la colpa all’attuale Ministro Salvini (ma nel 2021 non era ministro, ndr) che in ogni caso, come da loro suggerito è stato da noi contattato per dirimere la questione, ma il dipartimento dei trasporti competente per questo argomento ci ha risposto che non spetterebbe nemmeno a noi farlo ma bensì all’amministrazione; parere che ci risulta richiesto dall’amministrazione ma che il Ministero ha dato esito negativo in data 16/05/2024.
Una situazione simile si ha anche in via del Porrioncino, nata come strada di campagna, ma diventata, suo malgrado, arteria per il traffico pesante da e per l’autostrada. Anche qui, come in via Cantarelle, esiste un divieto di transito ai mezzi superiori a 3,5 tonnellate che molto frequentemente non viene rispettato (ci confermano i residenti).
La via corretta per arrivare al casello autostradale sarebbe percorrere il vialone del Melani, poi via Marconi. In una recente interrogazione in consiglio comunale la giunta ci ha risposto che non è stata rilevata alcuna infrazione e che era tutto regolare. Purtroppo dopo tale affermazioni alcuni residenti esasperati hanno dovuto pubblicare per smentire varie foto sui social del traffico pesante in senso contrario.
Il nostro gruppo ha cercato con interrogazioni e mozioni di portare all’attenzione queste situazioni ma forti della maggioranza consigliare di 9 consiglieri di maggioranza contro 4 di opposizione, derivante dalla legge elettorale la risposta dal lato opposto è stata sempre di rigetto dando la colpa al governo attuale ai vari ministri competenti anche se le questioni derivano da molto prima che gli stessi fossero in carica.
Anche se esiste la maggioranza consigliare è bene ricordare a quest’ultima che alle ultime elezioni vi è stato il più alto tasso di astensionismo della provincia nel comune di Pieve a Nievole pari al 42,69% in aumento di ben 8,33% punti dalle precedenti comunali del 2019 e quindi sarebbe opportuno che l’amministrazione iniziasse ad ascoltare i cittadini e cercare soluzioni fattibili prendendosi le proprie responsabilità senza dare colpe al governo nazionale o fare proclami su cose ordinarie come la pulitura della caditoie o i tagli delle erbe fatte a fine stagione che hanno negato ai bambini di poter usufruire del parchi giochi per tutta l’estate".