L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
VininSala raccoglie un altro grande successo di partecipanti: domenica 13 ottobre le vie e le piazze del centro storico di Pistoia si sono riempite con un fiume di persone arrivate, dalle 12 alle 20, per celebrare la gioia di un momento conviviale all’insegna del vino di qualità, del buon cibo e della musica.
La manifestazione, da sempre apprezzatissima dai pistoiesi e capace di far muovere appositamente visitatori da tutta la Toscana, aveva deciso di raddoppiare proprio alla luce dei numeri raccolti a ogni edizione. L’ha fatto proponendo etichette provenienti da 16 regioni italiane, coinvolgendo oltre 50 produttori e 28 locali del centro.
Organizzato dal comparto Sala e dal Consorzio turistico Città di Pistoia, in collaborazione con Confcommercio, con il Patrocinio del Comune di Pistoia e con il partner tecnico Azzarri, l’evento si è articolato tra piazza della Sala, piazzetta degli Ortaggi, piazza Duomo, piazza Spirito Santo, via del Duca, via Del Presto, via degli Orafi, via dell’Abbondanza, via Cavour e via Roma.
Alle degustazioni, prezioso momento di piacere, conoscenza e convivialità, si sono unite le Masterclass messe a disposizione da alcuni locali, mentre musica live e dj set animavano ulteriormente la giornata, conclusa per moltissimi con una cena in centro.
“VininSala – commenta Daniele Andreotti – così come gli altri eventi che portiamo avanti, si propone un obiettivo chiaro: portare gente in centro storico, sia nei locali che nei negozi. Anche ieri la quantità di persone arrivate ad affollare vie e piazze ci ha fatto capire che abbiamo colto nel segno. A questo punto potremmo davvero pensare di lavorare su una due giorni”.
“Quest’ultima edizione è stata la dimostrazione ulteriore – commenta Confcommercio – che le buone iniziative, pensate nei momenti giusti, incontrano sempre una risposta di assoluto spessore. Eventi del genere, inseriti all’interno di progettualità ancora più consistenti, possono impattare in modo potente sull’appeal della città, posizionandola in modo ancora più marcato sulla cartina del turismo a km zero di qualità. Una legge fondamentale del marketing richiede di fortificare i punti di forza: se VininSala ampliasse ulteriormente la sua portata, magari diventando una due giorni, la città ne gioverebbe. Confcommercio, di sicuro, lavorerà per aiutare a far crescere la manifestazione”.