Grande weekend per i podisti della Silvano Fedi, con 4 vittorie ottenute nelle corse toscane.
Giugno sembra ancora lontano ma, in realtà, è dietro l’angolo. E per renderlo ancora più vicino si aprono le iscrizioni per partecipare al Pistoia Basket Project Camp 2025.
Palagiaccio Firenze Academy - Acqua dell'Elba Nico Basket 63-65
Fabo Herons Montecatini comunica di aver ingaggiato la guardia lituana Tautvydas Kupstas, 192 cm, nato il 14 febbraio 2000 a Kaunas, in Lituania.
Sconfitta molto pesante nella lotta salvezza per l’Estra Pistoia Basket 2000 che, nella 18° giornata di Lba, soccombe al PalaCarrara contro la Nutribullet Treviso per 84-90.
L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
Venerdì 7 febbraio ore 11, Sala Nardi, Provincia di Pistoia, "Nuovi percorsi tra passato e futuro".
"Raccontami in libro", di Maria Valantina Luccioli
L'Istituto Sismondi-Pacinotti è orgoglioso di presentare un'offerta formativa innovativa e completa, pensata per accompagnare docenti e personale Ata nel percorso verso la digitalizzazione della scuola.
Grazie ai corsi già erogati con successo su Plc (Programmable logic controller), Intelligenza Artificiale, Google Workspace e realtà virtuale con i visori Class VR, l'Istituto ha dimostrato il proprio impegno nell'offrire strumenti e competenze all'avanguardia.
Attualmente si sta svolgendo il corso di formazione su ZSpace Inspire, una nuova entusiasmante tecnologia di realtà virtuale che introduce nelle classi una esperienza di didattica “immersiva” utilizzando l’olografia, senza l’utilizzo di occhiali o visori, e la piattaforma collegata ZCentral ricca di contenuti 3D per moltissime discipline, facilmente personalizzabili dal docente per le esigenze didattiche delle proprie classi.
Ma le novità non finiscono qui! La nostra scuola ha in programma una serie di nuovi corsi per soddisfare le esigenze formative più diverse:
Approfondimenti su Plc, IA e Google Workspace: Per consolidare le conoscenze acquisite e scoprire nuove funzionalità.
Cnc, Cospaces e Solid Work: Per avvicinarsi al mondo della progettazione 3D e della prototipazione rapida, e per creare ambienti di apprendimento immersivi.
Nuovo Pei digitale e comunicazione aumentativa alternativa: Per personalizzare i percorsi di apprendimento e favorire l'inclusione di tutti gli studenti.
Patentino Drone, Giochi nella didattica della matematica, Photoshop e After Effects: Per esplorare nuove modalità di insegnamento e apprendimento, e per sviluppare competenze digitali trasversali.
Silent Lab: Per promuovere l'apprendimento autonomo e collaborativo in un ambiente di lavoro flessibile e innovativo
Tutti i corsi sono tenuti da docenti esperti e qualificati, con contenuti aggiornati e materiali sempre al passo con le ultime novità tecnologiche e didattiche. Le metodologie adottate sono attive e coinvolgenti per un apprendimento efficace e duraturo e al termine è prevista una certificazione che valorizza il percorso formativo.