Grande weekend per i podisti della Silvano Fedi, con 4 vittorie ottenute nelle corse toscane.
Giugno sembra ancora lontano ma, in realtà, è dietro l’angolo. E per renderlo ancora più vicino si aprono le iscrizioni per partecipare al Pistoia Basket Project Camp 2025.
Palagiaccio Firenze Academy - Acqua dell'Elba Nico Basket 63-65
Fabo Herons Montecatini comunica di aver ingaggiato la guardia lituana Tautvydas Kupstas, 192 cm, nato il 14 febbraio 2000 a Kaunas, in Lituania.
Sconfitta molto pesante nella lotta salvezza per l’Estra Pistoia Basket 2000 che, nella 18° giornata di Lba, soccombe al PalaCarrara contro la Nutribullet Treviso per 84-90.
L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
Venerdì 7 febbraio ore 11, Sala Nardi, Provincia di Pistoia, "Nuovi percorsi tra passato e futuro".
"Raccontami in libro", di Maria Valantina Luccioli
E’ nel Tempio massonico di Borgo degli Albizi a Firenze - sede del collegio regionale del Grande Oriente d’Italia - Palazzo Giustiniani - che sabato 19 ottobre sono state innalzate le colonne della nuova Loggia Antonio Nieri n. 1575 all’Oriente di Pescia.
Era il 27 agosto 1947 quando con decreto n. 125 del Grande Oriente d’Italia veniva costituita a Pescia la R.L. Antonio Nieri n. 127 all’Oriente di Pescia in ricordo del fratello maestro venerabile Antonio Nieri morto sul Carso nel 1913. Tale loggia dopo pochi anni si fuse con un'altra loggia all’Or. di Montecatini Terme ma non ebbe lunga vita in quanto dopo pochi anni perse vigore e per dare nuova forza e continuità nacque una nuova officina, era l’anno 1963 e la Antonio Nieri concludeva così il suo percorso.
E’ doveroso ricordare che erano pesciatini personaggi legati al periodo risorgimentale quali Ciro Goiorani, Carlo Anzilotti, Orlando Carlini. Lepoldo Mazzei, anch’egli pesciatino, fu uno dei fondatori della loggia Ferruccio di Pistoia, di cui divenne anche maestro venerabile e come non ricordare il discorso di Giuseppe Garibaldi (gran maestro del Grande Oriente d’Italia) tenuto a Pescia nella piazza Mazzini l’8 luglio 1867.
Oggi a distanza di molti anni alcuni pesciatini, appartenenti al Grande Oriente d’Italia – Palazzo Giustiniani, hanno sentito "il dovere di riportare a Pescia una loggia massonica ritenendo di voler ricondurre in questa città di grandi trascorsi storici e letterari ma altresì anche massonici, un merito a coloro che in passato furono i fondatori di una così antica istituzione".