Al termine della partita fra Estra Pistoia Basket e Givova Scafati, chiusa sul punteggio di 89-91 per gli ospiti e che rappresenta una dura sconfitta nella lotta salvezza per i colori biancorossi, prendono la parola i vertici della società.
Serata amarissima quella di domenica per l’Estra Pistoia Basket che incappa nella terza sconfitta consecutiva nella 19° giornata di Lba 2024/25.
Con l’eccellente organizzazione della Podistica Aglianese si e disputata ad Agliana l’edizione 2025 della <<Maratonina de’ sei ponti>>
Una settimana impegnativa per le ragazze dell'Acqua dell'Elba Nico Basket.
Consueto punto della situazione settimanale per quel che riguarda il Pistoia Basket Junior con tutte le squadre del settore giovanile biancorosso impegnate nei rispettivi campionati.
Grande weekend per i podisti della Silvano Fedi, con 4 vittorie ottenute nelle corse toscane.
Giugno sembra ancora lontano ma, in realtà, è dietro l’angolo. E per renderlo ancora più vicino si aprono le iscrizioni per partecipare al Pistoia Basket Project Camp 2025.
Palagiaccio Firenze Academy - Acqua dell'Elba Nico Basket 63-65
Da sabato 8 febbraio a lunedì 2 giugno, un solo percorso articolato su cinque sedi.
Per il mese di febbraio le vetrine della biblioteca San Giorgio si aprono per una quasi antologica di un artista pistoiese.
Il consigliere comunale del Partito democratico Paolo Tosi interviene sul commercio.
"Condivido l'appello per sostenere e salvare i negozi di vicinato lanciato da Confcommercio. C’è bisogno di fare sistema e contrastare il declino del nostro centro cittadino e non solo.
Ormai è evidente che c’è bisogno di un progetto e una visione complessiva, di un’idea in grado di promuovere il nostro centro come un sistema di offerta unitaria, con nuove campagne di comunicazione e strategie innovative, una politica di rilancio che sappia valorizzare sia la componente culturale e di eventi, sia le opportunità di shopping e di svago, creando così un sistema di accoglienza diffusa, con un duplice obiettivo: attrarre nuovi fruitori e “fidelizzare” chi già conosce e frequenta Pistoia perché possa fungere da traino a ulteriori utenti.
Caso emblematico della crisi del centro, oltre alle numerose saracinesche chiuse sparse un po’ ovunque, è il declino della Sala che sta perdendo la sua identità di mercato centrale nell’indifferenza dell’amministrazione. Il mercato storico alimentare della Sala è sempre stato il cuore e il volano del commercio cittadino, ebbene dopo essere stato diviso in 2 parti con lo spostamento di alcuni banchi in piazza Mazzini è stato di fatto abbandonato a se stesso da questa amministrazione. Sulla Sala molti negozi storici (macellai, fornai) hanno chiuso e purtroppo nessuno si è fatto avanti per riaprirli. Era stato promesso un bando per l’assegnazione degli stalli mancanti in modo da ripopolare di banchi il mercato alimentare della piazza principale e di piazzetta dell’Ortaggio ma non se ne hanno notizie, ho sollecitato l’amministrazione perché la valorizzazione del mercato alimentare della Sala è fondamentale per il centro e il bando di assegnazione di tutti i banchi oggi è più necessario che mai.
Evidentemente purtroppo l’amministrazione Tomasi sembra non credere nel rilancio del commercio cittadino oppure semplicemente non è all’altezza del compito che dovrebbe ricoprire.
Io sono invece sono convinto che il nostro centro per essere attrattivo deve essere vivo e vitale e questo non può prescindere dalla presenza di esercizi commerciali come quelli preziosissimi di vicinato, da un mercato della Sala florido, dalla residenza, dalla valorizzazione e fruibilità del patrimonio artistico e culturale e dall’offerta ricettiva/ristorativa. Serve anche un arredo urbano degno di una città d’arte e della capitale internazionale del verde.
Il nostro centro storico si merita di essere pensato dall’amministrazione comunale come un luogo in grado di offrire ai turisti, ma soprattutto ai propri cittadini la possibilità di viverlo come polo attrattivo e socializzante del quale andare fieri. Pistoia non può arrendersi a questo declino".