Grandissimo successo di pubblico per le premiazioni delle società sportive e degli atleti di Monsummano che, nell'anno passato, si sono distinti per i loro risultati.
A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica che, a seguito dell’infortunio alla spalla rimediato all’inizio del terzo quarto del match contro la Givova Scafati, Semaj Christon al termine dell’incontro si è immediatamente sottoposto ad accertamenti strumentali.
Straordinario successo del gruppo sportivo Kin Sori Taekwondo Asd ai campionati toscani taekwondo Forme 2025.
Al termine della partita fra Estra Pistoia Basket e Givova Scafati, chiusa sul punteggio di 89-91 per gli ospiti e che rappresenta una dura sconfitta nella lotta salvezza per i colori biancorossi, prendono la parola i vertici della società.
Serata amarissima quella di domenica per l’Estra Pistoia Basket che incappa nella terza sconfitta consecutiva nella 19° giornata di Lba 2024/25.
Con l’eccellente organizzazione della Podistica Aglianese si e disputata ad Agliana l’edizione 2025 della <<Maratonina de’ sei ponti>>
Una settimana impegnativa per le ragazze dell'Acqua dell'Elba Nico Basket.
Consueto punto della situazione settimanale per quel che riguarda il Pistoia Basket Junior con tutte le squadre del settore giovanile biancorosso impegnate nei rispettivi campionati.
Da sabato 8 febbraio a lunedì 2 giugno, un solo percorso articolato su cinque sedi.
Per il mese di febbraio le vetrine della biblioteca San Giorgio si aprono per una quasi antologica di un artista pistoiese.
Il comitato dei genitori Icsb Sestini odv, ha il piacere di presentare il nuovo ciclo di incontri rientranti nel progetto “Essere genitori oggi”. Il ciclo di incontri è in collaborazione con l’associazione Osservatorio Valbisenzio che svolgerà un piccolo corso sull’Astronomia: “Viaggio nello spazio e nel tempo”, con il patrocinio del Comune di Agliana e della Provincia di Pistoia.
Il corso sarà diretto da Fabrizio Marchetti e sarà composto da quattro incontri dove verranno affrontati, attraverso filmati e slide tutte le argomentazioni riguardanti l’universo e ciò che lo compongono.
Il corso è aperto gratuitamente a tutta la cittadinanza, ai genitori, nonni, ragazzi e appassionati. Si svolgerà presso l’Auditorium Icb Sestini in via Alessandrini ad Agliana.
Per informazioni A. Nesti 328.7060453. Alla serata inaugurale sarà offerto un piccolo buffet.
Luca Benesperi, sindaco di Agliana:“Un altro interessante ciclo di incontri che l’amministrazione ha il piacere di patrocinare. Un viaggio nell’universo in quattro tappe che ci apriranno gli occhi sul mondo che ci circonda. La forza del comitato dei genitori sta proprio nel proporre una varietà di argomenti tale da stimolare la riflessione e il dibattito”.
• Martedì 11 febbraio ore 21
”Universo e galassie”
Con la teoria del big bang ha inizio lo spazio e il tempo, questo prende il nome di universo, questo è un vasto insieme di spazio e materia che contiene tutto ciò che conosciamo, dalle galassie ai pianeti. Le galassie sono enormi sistemi di stelle, polvere e gas, legati dalla gravità. Ce ne sono miliardi nell'universo, ognuna con la propria forma e caratteristiche, come la nostra Via Lattea, che ospita miliardi di stelle e sistemi solari.
• Martedì 18 febbraio ore 21
”Le stelle e il Sole”
Le stelle sono enormi sfere di gas incandescenti che producono luce e calore attraverso reazioni nucleari nel loro nucleo, queste nascono all’interno di vaste nebulose composte da idrogeno, vivono e muoiono in base alla loro massa. Il Sole è la stella più vicina alla Terra e il cuore del nostro sistema solare. La sua energia è fondamentale per la vita sul nostro pianeta, influenzando il clima e i cicli naturali; grandi fenomeni interessano questa stella molto importante per noi; protuberanze, brillamenti, emissioni di particelle e tanto altro.
• Martedì 25 febbraio ore 21
“Il sistema solare” (parte prima)
• Martedì 4 marzo ore 21
“Il sistema solare” (parte seconda)
Il sistema solare è un insieme di corpi celesti che orbitano attorno al Sole, tra cui otto pianeti, lune, asteroidi e comete. I pianeti variano per dimensioni e caratteristiche fisiche. Il sistema solare si estende per miliardi di chilometri e offre un affascinante panorama di esplorazione e scoperta.