A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica che l’ala/pivot Karlis Silins è stato convocato dalla Lettonia per prendere parte agli ultimi due incontri validi per le qualificazioni a Euro 2025 che si disputerà, tra il 27 agosto e il 15 settembre prossimi, tra Lettonia, Cipro, Finlandia e Polonia.
Grandissimo successo di pubblico per le premiazioni delle società sportive e degli atleti di Monsummano che, nell'anno passato, si sono distinti per i loro risultati.
A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica che, a seguito dell’infortunio alla spalla rimediato all’inizio del terzo quarto del match contro la Givova Scafati, Semaj Christon al termine dell’incontro si è immediatamente sottoposto ad accertamenti strumentali.
Straordinario successo del gruppo sportivo Kin Sori Taekwondo Asd ai campionati toscani taekwondo Forme 2025.
Al termine della partita fra Estra Pistoia Basket e Givova Scafati, chiusa sul punteggio di 89-91 per gli ospiti e che rappresenta una dura sconfitta nella lotta salvezza per i colori biancorossi, prendono la parola i vertici della società.
Serata amarissima quella di domenica per l’Estra Pistoia Basket che incappa nella terza sconfitta consecutiva nella 19° giornata di Lba 2024/25.
Con l’eccellente organizzazione della Podistica Aglianese si e disputata ad Agliana l’edizione 2025 della <<Maratonina de’ sei ponti>>
Una settimana impegnativa per le ragazze dell'Acqua dell'Elba Nico Basket.
Da sabato 8 febbraio a lunedì 2 giugno, un solo percorso articolato su cinque sedi.
Per il mese di febbraio le vetrine della biblioteca San Giorgio si aprono per una quasi antologica di un artista pistoiese.
In attesa del calendario delle gite che si svolgeranno nella stagione primaverile nell’ambito di “Socialmente”, il progetto di socializzazione dedicato alla terza età del Comune di Pistoia, è stata definita una prima programmazione di escursioni, sia di mezza giornata sia di un giorno intero, che si svolgeranno nei mesi di febbraio e marzo.
Per le gite di mezza giornata, che consentono ai partecipanti di andare alla scoperta di luoghi e tesori di Pistoia e dintorni, sono previste due date: mercoledì 12 febbraio è in programma la visita alla chiesa di San Giovanni Forcivitas, con ritrovo alle ore 15 presso la chiesa. La visita è completamente gratuita, ma è necessaria la prenotazione.
Si prosegue con il secondo appuntamento, mercoledì 19 marzo, con la visita al Pastificio San Marco a Montale, che permetterà di accedere al laboratorio di pasta fresca “San Marco”.
La partenza con pullman è programmata per le ore 14.30 da Piazza San Francesco.
Anche in questo caso la prenotazione è obbligatoria e ai partecipanti verrà richiesto un contributo di 5 euro.
Il numero massimo consentito per entrambe le gite è di 30 partecipanti.
«Con il nuovo anno abbiamo deciso di partire subito con le gite per i nostri anziani – sottolinea il vicesindaco e assessore all’inclusione sociale Anna Maria Celesti – perché riteniamo importante che abbiano la possibilità di stare insieme agli altri, anche per una mezza giornata, alla scoperta delle bellezze o eccellenze del nostro territorio. La giornata poi si conclude sempre con un momento di convivialità, come il pranzo, molto apprezzato da chi frequenta le gite organizzate dal Comune».
Per chi fosse interessato a trascorrere un’intera giornata fuori porta, il programma propone un’iniziativa molto particolare per domenica 23 febbraio: il “Carnevale dei Figli di Bocco” di Castiglion Fibocchi, un antico borgo di collina in provincia di Arezzo. Il Carnevale, che risale al XII secolo, riporta chi vi partecipa nel più bel Medioevo, con i figuranti col volto coperto da pregiate maschere di cartapesta fatte a mano per questa occasione unica.
La partenza è prevista alle ore 7.30 da piazza San Francesco con rientro a Pistoia in serata.
Il costo di partecipazione richiesto è di 50 euro a persona ed è comprensivo del trasporto in pullman, pranzo in ristorante locale e biglietto di ingresso alla manifestazione. I posti disponibili, in questo caso, sono 52.
Gite di mezza giornata e gite giornaliere sono rivolte a cittadini over 60 residenti a Pistoia, con l’obiettivo di fornire loro occasioni di incontro e di scoperta di luoghi sia conosciuti che mai visitati prima, rispondendo al contempo alle esigenze sempre più comuni di partecipazione attiva alla vita sociale
Il progetto “Socialmente” è a cura del Comune di Pistoia e delle associazioni Auser Territoriale Pistoia, Anteas Pistoia, Arciconfraternita Misericordia Pistoia, Apd Pistoia APS e Arci Comitato Provinciale di Pistoia.
Per informazioni e prenotazioni gli interessati possono rivolgersi al punto informativo AnzianInforma in via del Can Bianco 33, dal lunedì al venerdì dalle 9.30 alle 11.30, telefono 0573 505243. La prenotazione si effettua esclusivamente presentando la tessera sanitaria del diretto interessato. La priorità verrà data a coloro che hanno preso parte a un numero inferiore di gite e/o soggiorni estivi.