A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica che l’ala/pivot Karlis Silins è stato convocato dalla Lettonia per prendere parte agli ultimi due incontri validi per le qualificazioni a Euro 2025 che si disputerà, tra il 27 agosto e il 15 settembre prossimi, tra Lettonia, Cipro, Finlandia e Polonia.
Grandissimo successo di pubblico per le premiazioni delle società sportive e degli atleti di Monsummano che, nell'anno passato, si sono distinti per i loro risultati.
A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica che, a seguito dell’infortunio alla spalla rimediato all’inizio del terzo quarto del match contro la Givova Scafati, Semaj Christon al termine dell’incontro si è immediatamente sottoposto ad accertamenti strumentali.
Straordinario successo del gruppo sportivo Kin Sori Taekwondo Asd ai campionati toscani taekwondo Forme 2025.
Al termine della partita fra Estra Pistoia Basket e Givova Scafati, chiusa sul punteggio di 89-91 per gli ospiti e che rappresenta una dura sconfitta nella lotta salvezza per i colori biancorossi, prendono la parola i vertici della società.
Serata amarissima quella di domenica per l’Estra Pistoia Basket che incappa nella terza sconfitta consecutiva nella 19° giornata di Lba 2024/25.
Con l’eccellente organizzazione della Podistica Aglianese si e disputata ad Agliana l’edizione 2025 della <<Maratonina de’ sei ponti>>
Una settimana impegnativa per le ragazze dell'Acqua dell'Elba Nico Basket.
Da sabato 8 febbraio a lunedì 2 giugno, un solo percorso articolato su cinque sedi.
Per il mese di febbraio le vetrine della biblioteca San Giorgio si aprono per una quasi antologica di un artista pistoiese.
Per tutto il mese di febbraio a Pistoia e in Valdinievole si svolgerà una campagna straordinaria per la prevenzione del tumore del colon-retto rivolta a uomini e donne di età compresa tra 50 e 70 anni.
Per facilitare la partecipazione della popolazione target allo screening, l'Azienda sanitaria ha ampliato il numero delle sedi dov'è possibile ritirare il kit per la ricerca del sangue occulto nelle feci.
Il test è semplice e indolore, la raccolta del campione si può fare presso la propria abitazione utilizzando la provetta presente nel kit che andrà poi riconsegnata.
Il tumore del colon-retto ha origine quasi sempre da polipi adenomatosi (tumori benigni), che impiegano mediamente tra i 7 e i 15 anni per trasformarsi in forme maligne.
È in questa finestra temporale che lo screening consente di fare una diagnosi precoce, identificando il tumore in fase asintomatica, ed eliminare i polipi prima che abbiano acquisito caratteristiche pericolose.
Se l’esame risulta negativo, la risposta verrà inviata a casa per lettera. In caso di esito positivo, il cittadino verrà contattato per effettuare l’approfondimento diagnostico nelle strutture di Gastroenterologia aziendali.
Queste le sedi per ritirare i kit e riconsegnare i campioni:
Ambito Pistoia, in collaborazione con Lilt
il 12/02 e il 26/02, dalle 7:30 alle 10, presso il Punto prelievi del presidio “Il Ceppo” di Pistoia (piazza Giovanni XXIII, 15), con possibilità di riconsegna presso:
la sede Lilt di Pistoia (via F. Andreini, 4) dal lunedì al venerdì, dalle 8.30 alle 12.30;
la Casa della Salute di Agliana (via E. Curiel, 1 – stanza 8) martedì dalle 17 alle 19, mercoledì dalle 8 alle 10 e sabato dalle 10 alle 11.30.
Ambito Valdinievole, in collaborazione con Asvalt
il 13/02, dalle 7:30 alle 10, presso la Punto prelievi della Casa della Comunità di Lamporecchio;
il 18/02, dalle 7:30 alle 10, presso il Punto prelievi della Casa della Salute Monsummano Terme (via G. Mameli, 156);
il 19/02, dalle 7:30 alle 10, presso la Punto prelievi della Casa della Salute di Pieve a Nievole;
il 21/02, dalle 7:30 alle 10, presso la Pubblica assistenza di Pescia;
il 24/02, dalle 7 alle 10, presso Punto prelievi la Casa della Salute di Borgo a Buggiano.
Riconsegna, per tutto l’ambito Valdinievole, presso:
il Css Montecatini Terme, dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 13, fino al 1/03;
l’ospedale “SS. Cosma e Damiano” di Pescia, dal lunedì al venerdì, dalle 8 alle 18:30, fino al 6/3;
la sede Asvalt, dal lunedì al venerdì dalle 8:30 alle 12, per tutto il periodo.
Sarà presente un operatore che fornirà informazioni su tutti i programmi di screening e consegnerà gratuitamente il kit per la raccolta del campione ai cittadini in possesso dei requisiti.
Lo screening va ripetuto ogni 2 anni.