A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica che l’ala/pivot Karlis Silins è stato convocato dalla Lettonia per prendere parte agli ultimi due incontri validi per le qualificazioni a Euro 2025 che si disputerà, tra il 27 agosto e il 15 settembre prossimi, tra Lettonia, Cipro, Finlandia e Polonia.
Grandissimo successo di pubblico per le premiazioni delle società sportive e degli atleti di Monsummano che, nell'anno passato, si sono distinti per i loro risultati.
A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica che, a seguito dell’infortunio alla spalla rimediato all’inizio del terzo quarto del match contro la Givova Scafati, Semaj Christon al termine dell’incontro si è immediatamente sottoposto ad accertamenti strumentali.
Straordinario successo del gruppo sportivo Kin Sori Taekwondo Asd ai campionati toscani taekwondo Forme 2025.
Al termine della partita fra Estra Pistoia Basket e Givova Scafati, chiusa sul punteggio di 89-91 per gli ospiti e che rappresenta una dura sconfitta nella lotta salvezza per i colori biancorossi, prendono la parola i vertici della società.
Serata amarissima quella di domenica per l’Estra Pistoia Basket che incappa nella terza sconfitta consecutiva nella 19° giornata di Lba 2024/25.
Con l’eccellente organizzazione della Podistica Aglianese si e disputata ad Agliana l’edizione 2025 della <<Maratonina de’ sei ponti>>
Una settimana impegnativa per le ragazze dell'Acqua dell'Elba Nico Basket.
Da sabato 8 febbraio a lunedì 2 giugno, un solo percorso articolato su cinque sedi.
Per il mese di febbraio le vetrine della biblioteca San Giorgio si aprono per una quasi antologica di un artista pistoiese.
Proseguono i lavori al “Tubone”, la rete dell’acquedotto nel comune di Quarrata. Per consentire a Publiacqua di eseguire i lavori vengono istituite modifiche alla circolazione lungo via Montalbano e via IV Novembre nel periodo compreso da mercoledì 12 febbraio a venerdì 28 febbraio in orario 00-24.
Doppio senso di marcia da Quarrata in direzione Olmi su via Montalbano fino a via Montalbano civico 446 (con accesso consentito fino al parcheggio dell’albergo-ristorante San Pietro).
Senso unico di marcia su via Montalbano dall’incrocio di Olmi in direzione Quarrata.
Doppio senso di marcia su via IV Novembre nel tratto compreso tra l’incrocio di Olmi e via IV Novembre all’altezza del civico 18 (con accesso consentito fino al parcheggio).
Senso unico di marcia su via IV Novembre da Olmi (all’altezza del ponte sul fosso Quadrelli) in direzione Agliana.
Strada interrotta all’altezza di via Manzi in direzione Olmi con obbligo di svolta a sinistra in via Manzi.
Obbligo di svolta a destra in via Ceccarelli per i mezzi pesanti con stazza superiore a 3,5 t provenienti da Agliana in direzione Quarrata.
L’intervento oggetto di cantiere consiste nella sostituzione e nel potenziamento sia della condotta adduttrice di collegamento tra Agliana e Quarrata, sia della condotta di distribuzione: verrà sostituita la vecchia rete dell’acquedotto in cemento-amianto con la posa di nuove tubazioni in ghisa sferoidale.
Parallelamente saranno rinnovati anche i relativi allacci esistenti nelle vie interessate dalle lavorazioni.
I lavori proseguiranno fino a Vignole per ricongiungersi con il tratto di acquedotto già sostituito negli anni scorsi (tratto di via IV Novembre che va dal ponte sull’Ombrone Pistoiese al fosso Senice).
Il rinnovamento dell’acquedotto consentirà una più efficace gestione delle pressioni sia dell'adduttrice stessa (ottimizzandone i volumi di trasporto) sia delle varie diramazioni ad essa collegate. Oltre alle sostituzioni delle reti idriche è prevista anche la realizzazione di nodi di regolazione per l’efficientamento e l’ulteriore distrettualizzazione della rete di distribuzione. L’obiettivo è quello di mettere in sicurezza l’approvvigionamento idrico della zona e rinnovare l’intera direttrice acquedottistica, preservando la risorsa idrica e riducendo le perdite nelle reti di distribuzione e adduzione.
In totale Publiacqua procederà alla sostituzione e posa di 3.200 metri di tubatura di adduzione e 3.200 metri di tubatura di distribuzione, con una spesa di 6.550.000 euro. Il progetto è finanziato dal Pnrr.
Nello specifico ecco le modifiche alla circolazione:
1) istituzione di senso unico di marcia con direzione Quarrata e la contestuale abolizione del doppio senso di marcia in via Montalbano (S.P.6) nel tratto compreso fra l'intersezione con la via Statale (S.R.66) e il civico 446, dal giorno 12/2 fino al giorno 28/2 in orario 00-24;
2) istituzione di senso unico di marcia con direzione Agliana e la contestuale abolizione del doppio senso di marcia in via IV Novembre (S.P.6) nel tratto compreso fra il civico 59 e il civico 79, dal giorno 12/2 fino al giorno 28/2 in orario 00-24;
3) istituzione di divieto di transito a tutti gli autoveicoli con massa a pieno carico superiore a 3,5 t in via Montalbano, nella sola direzione Quarrata-Agliana,nel tratto ricompreso tra l’intersezione con via Gramsci e l’intersezione con via Statale (S.R.66), dal giorno 12/2 fino al giorno 28/2 in orario 00-24;
4) istituzione di divieto di transito a tutti gli autoveicoli con massa a pieno carico superiore a 3,5 t in via IV Novembre (S.P.6) nel tratto ricompreso tra l’intersezione con via O. Ceccarelli e l’intersezione con via Statale (S.R.66), dal giorno 12/2 fino al giorno 28/2 in orario 00-24;
5) istituzione di divieto di transito a tutti gli autoveicoli con massa a pieno carico superiore a 3,5 t in via di Mezzo (lato est) nel tratto ricompreso tra l’intersezione con via IV Novembre (S.P.6) e l’intersezione con via A. Manzi, dal giorno 12/2 fino al giorno 28/2 in orario 00-24;
6) istituzione di divieto di transito a tutti gli autoveicoli con massa a pieno carico superiore a 3,5 t in via di Mezzo (lato ovest) nel tratto ricompreso tra l’intersezione con via IV Novembre (S.P.6) e l’intersezione con via Statale (S.R.66), dal giorno12/2 fino al giorno 28/2 in orario 00-24;
7) istituzione di divieto di transito a tutti gli autoveicoli con massa a pieno carico superiore a 3,5 t in via G. Carducci nel tratto ricompreso tra l’intersezione con via Galigana e l’intersezione con via Statale (S.R.66), dal giorno 12/2 fino al giorno 28/2 in orario 00-24;
8) istituzione di divieto di sosta e limite di velocità max 30km/h, nei tratti individuati dai punti 1), 2) e 7), dal giorno 12/2 fino al giorno 28/2 in orario 00-24.
Per tutte le specifiche sulle modifiche alla viabilità e alla circolazione si rimanda all’ordinanza n°26 e n°28 del 6/2/2025.