Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 14:02 - 05/2/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

E poi c'è l'ex assessore di Montecatini sfigato che ha riscaldato la sedia per 5 anni (qualcuno si ricorda un provvedimento da lui ideato?) e ora si sfoga su Facebook scrivendo il nulla cosmico. Nulla .....
PODISMO

Grande weekend per i podisti della Silvano Fedi, con 4 vittorie ottenute nelle corse toscane.

BASKET

Giugno sembra ancora lontano ma, in realtà, è dietro l’angolo. E per renderlo ancora più vicino si aprono le iscrizioni per partecipare al Pistoia Basket Project Camp 2025.

BASKET

Palagiaccio Firenze Academy - Acqua dell'Elba Nico Basket 63-65

BASKET

Fabo Herons Montecatini comunica di aver ingaggiato la guardia lituana Tautvydas Kupstas, 192 cm, nato il 14 febbraio 2000 a Kaunas, in Lituania. 

BASKET

Sconfitta molto pesante nella lotta salvezza per l’Estra Pistoia Basket 2000 che, nella 18° giornata di Lba, soccombe al PalaCarrara contro la Nutribullet Treviso per 84-90.

BASKET

L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.

PODISMO

Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.

BASKET

Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65

none_o

"Raccontami in libro", di Maria Valantina Luccioli

none_o

Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".

GENNAIO
Che freddo fuori!
Che freddo dentro! .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo annuale 2025.

Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
Un corso per diventare amministratore condominiale e immobiliare. .....
VALDINIEVOLE
E' iniziata la carovana antimafie: ancora molti gli obbiettivi sensibili

21/4/2012 - 8:54

"Il Comune vigila sulla città di Montecatini e cercherà di non permettere speculazioni e di agire affinché la malavita non possa trovare terreno fertile per mettere radici. Gli obbiettivi sensibili non mancano anche nel nostro territorio e dobbiamo tenere gli occhi aperti per combattere la criminalità organizzata".

Il sindaco di Montecatini Giuseppe Bellandi ieri mattina ha pronunciato queste parole davanti all’ex Paradiso di Montecatini Alto, confiscato nel 1996 alla malavita organizzata, dando inizio al tour della Carovana antimafie nei nostri Comuni.

Paola Galassi, presidente della Pro loco di Montecatini Alto ha annunciato che l'ex Paradiso sarà preso in carico da alcuni artisti che in estate creeranno dei pannelli da applicare sulle grate di ferro che circondano la struttura.

L’assessore provinciale Chiara Innocenti ha affermato che la Provincia continua la sua opera di sensibilizzazione per la legalità attraverso il campus di Albachiara e cercando di realizzare una mappatura precisa dei beni confiscati.

La seconda tappa della carovana è stata a Buggiano, dove i partecipanti hanno visitato un immobile confiscato alla malavita e successivamente incontrato il sindaco Daniele Bettarini.

Con la carovana alcuni profughi africani che hanno chiesto asilo in Italia: il circolo Arci ha firmato un protocollo d’intesa con la cooperativa ‘Gli altri’ per l’intercultura e la legalità. 

Domenico Bilotta della Fondazione Caponnetto ricorda: "L’importanza di queste iniziative è nella testimonianza che è memoria storica. Non è una provocazione, ma un’opera di sensibilizzazione".

Fonte: La Nazione
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra:




24/4/2012 - 11:42

AUTORE:
lepori simone

Ma la finanza cosa aspetta a fare i controlli nelle case delle prostitute montecatinesi..?
Per controllare se gli affitti sono in nero.
Gia che si parla di carovana antimafie
O ci ostiniamo a controllare gli scontrini....

23/4/2012 - 17:28

AUTORE:
legalista

Vorrei spezzare una lancia per la legalità ricordando ai nostri Amministratori un piccolo particolare. Le categorie economiche più forti hanno i mezzi per far valere le proprie ragioni in ogni sede, chi invece non può far a meno dell'impegno istituzionale per il rispetto della legalità è la povera gente , che non può permettersi azioni legali. Quindi chi si proclama dalla loro parte , non può ignorare questo aspetto ma soprattutto non DEVE dire a parole di impegnarsi per poi NON farlo nei fatti.

22/4/2012 - 21:34

AUTORE:
enrico pieri

Sono pienamente d` accordo con il commento precedente...
La parola legalita` e` utopia...
Ma anche semplicemente la parola lavoro o etica professionale..
Basta andare all ufficio tecnico delcomune di montecatini se non fai parte del clan dei soliti personaggi, ti guardano male come un extra terrestre...Devo purtroppo sottolineare solo 2 punti veramente vergognosi
Il primo e`che sela mattina vai all ufficio tecnico presto non ti aprono xche` di 2 segretari ,in un ufficio di 30 m2 , non ce ne uno perche ` e il secondo ,che per le scale secondarie che dal primo piano del municipio ti portano all uff. Tecnico e pieno di cicche di sigarette persino sui davanzali delle finestre dovunque, e` schifoso.
Povera Montecatini questo e` il risultato di tutti quelli che hanno gestito il comune di montecatini negli ultimi 40 anni..
Un Disastro senza precedenti..
Chissa cosa ne pensa il barbone con gli occhiali che e` sempre a giocare a carte al bar bull..........

22/4/2012 - 16:33

AUTORE:
cittadino

Bisogna che mi unisca al commentatore precedente, quando si va in un ufficio per chiedere i propri diritti pare di chiedere l'elemosina. Si va una volta , ma sembra di creare un disagio a chi ti dovrebbe ascoltare ed allora non si va più. E parlo di cose semplici, come sporcizia per strada,rumori molesti,macchine parcheggiate sui marciapiedi e guai a parlare di prostituzione.....

21/4/2012 - 18:24

AUTORE:
fanucci andrea

"Il Comune vigila..." con queste parole inizia il nostro Sindaco.Purtroppo da cittadino devo constatare che si tratta solo di parole di circostanza. La nostra città trasuda di infiltrazioni malavitose,in ogni settore,l'indifferenza e gli affari la fanno da padroni.Purtroppo la parola "LEGALITA'" è diventata priva di significato, chi si permette di evocarla è visto comeun povero utopista visionario anche se ne parla negli uffici comunali. Tutto ciò vale in ogni ambito grande o piccolo della vita. Faccio il tassista e non voglio annoiarvi con i miei problemi,ma se penso all'atteggiamento di certi funzionari comunali mi viene la nausea e questo è un problema di tanti tanti cittadini, aldilà delle parole di circostanza.