Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 09:02 - 02/2/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

E poi c'è l'ex assessore di Montecatini sfigato che ha riscaldato la sedia per 5 anni (qualcuno si ricorda un provvedimento da lui ideato?) e ora si sfoga su Facebook scrivendo il nulla cosmico. Nulla .....
BASKET

L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.

PODISMO

Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.

BASKET

Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65

DANZA AEREA ACROBATICA

La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.

NUOTO

Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.

PODISMO

Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica  distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.

PODISMO

L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.

BASKET

Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.

none_o

Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".

none_o

La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.

GENNAIO
Che freddo fuori!
Che freddo dentro! .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo annuale 2025.

Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
Un corso per diventare amministratore condominiale e immobiliare. .....
VALDINIEVOLE
5 Stelle: "Prima la fusione tra comuni vicini, poi quella di tutta la Valdinievole, unione sarebbe solo poltronificio"

8/10/2014 - 10:22

Il Movimento 5 Stelle interviene sull'unione tra comuni del territorio.

"Fin dalla campagna elettorale per le comunali del maggio scorso la richiesta di “fusione dei comuni” caratterizza il Movimento 5 Stelle in tutta la Valdinievole; i comuni dove il percorso è più avanzato sono Pieve a Nievole e Monsummano Terme.
 
Riguardo alla creazione di opportunità lavorative è allo studio il processo democratico, che deve portare l’imprenditoria locale a essere protagonista del territorio, grazie a rinnovati progetti di sviluppo.


Il M5S ha l’impressione che oggi gli investimenti e i contributi pubblici siano decisi nella logica del clientelismo, col risultato negativo di veder affidati appalti, lavori e contributi a chi fa parte del giro della “clientela politica”.


Così troviamo ingenti risorse sprecate in cattedrali nel deserto come le Leopoldine di Montecatini, con modalità che finiscono prima o poi in tribunale come per l’inchiesta Untouchables in corso a Pistoia, che coinvolge anche personaggi e amministrazioni della Valdinievole. Troppi lavori pubblici strapagati e poco utili in tutti i comuni del comprensorio e nessuno stimolo invece per rivitalizzare l’economia, nessun investimento produttivo.

 

Le inconcludenti amministrazioni attuali sono lamentose e critiche verso le scelte del governo (che pure è sostenuto dai loro stessi partiti), fanno scaricabarile sulle scelte nazionali sbagliate però attendono soluzioni dall’alto, cosa che non avverrà mai.
 
La vecchia politica adesso, percepito il “rischio” del cambiamento, cerca di confondere i cittadini proponendo l’unione, che altro non è che un nuovo “poltronificio”; un nuovo livello intermedio tra il Comune e la Provincia. La fusione vuole togliere poltrone inutili, l’unione ne crea di nuove. In questa fase sindacati e associazioni datoriali, o meglio i loro “quadri” locali, sono corteggiati dal sistema partitico che cerca “copertura”.

 

Intanto le tasse e le bollette della Valdinievole, già tra le più alte d’Italia, aumentano ovunque anche quest’anno e la Provincia, che doveva essere abolita, è stata trasformata in un luogo dove i politici si eleggono tra di loro; proprio come sarebbe l’unione dei comuni. Unione e nuova provincia sono stanze segrete chiuse ai cittadini, politica senza controllo, luoghi per fare scelte a vantaggio di pochi, sempre più lontani dai bisogni reali.
 
La fusione ridurrà e rinnoverà la classe politica locale. Nel M5S ci auspichiamo che ciò avvenga con la vivace partecipazione di tutti quegli artigiani, commercianti e imprenditori onesti che, nel contesto di un grande comune, ricostruito dalle fondamenta e immediatamente tra i più importanti della Toscana, si “riprendono il timone”.


Iniziative e incontri in merito alla fusione dei comuni in Valdinievole saranno presto realizzati anche con la collaborazione del comitato “Cittadinanza Resistenza”. Gli imprenditori locali che decideranno di partecipare saranno gli ospiti d’onore.
 
Il percorso proposto dal M5S è di due passi: prima la fusione tra comuni limitrofi, per poi passare dopo qualche anno alla fusione di tutta questa “bioregione” ricca di opportunità non sfruttate e anzi finora mortificate che è la Valdinievole".

Fonte: Movimento 5 Stelle
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: