Grande weekend per i podisti della Silvano Fedi, con 4 vittorie ottenute nelle corse toscane.
Giugno sembra ancora lontano ma, in realtà, è dietro l’angolo. E per renderlo ancora più vicino si aprono le iscrizioni per partecipare al Pistoia Basket Project Camp 2025.
Palagiaccio Firenze Academy - Acqua dell'Elba Nico Basket 63-65
Fabo Herons Montecatini comunica di aver ingaggiato la guardia lituana Tautvydas Kupstas, 192 cm, nato il 14 febbraio 2000 a Kaunas, in Lituania.
Sconfitta molto pesante nella lotta salvezza per l’Estra Pistoia Basket 2000 che, nella 18° giornata di Lba, soccombe al PalaCarrara contro la Nutribullet Treviso per 84-90.
L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
Venerdì 7 febbraio ore 11, Sala Nardi, Provincia di Pistoia, "Nuovi percorsi tra passato e futuro".
"Raccontami in libro", di Maria Valantina Luccioli
Impegno casalingo per la Gioielleria Mancini, ancora orfana di Martelli e Romano, che ospita i Castelfranco Frogs, formazione che nell’incontro casalingo del girone d’andata stoppò i ciabattini con il punteggio di 79-67.
Testa da il via alle danze subito dopo Vezzani ruba palla e si invola in contropiede. Castelfranco accenna una reazione ma Bellini va a segnare con un gran coast-to-coast. Castelfranco sciupa molto ma Monsummano non ne approfitta perdendo molti palloni in attacco e al 5’ il risultato è fermo sul 6-3. Dopo 4’ di niente una bomba di Calderaro rianima i monsummanesi. Fortuna vuole che i pisani sbaglino facili conclusioni e siano imprecisi anche dalla lunetta. Un bel l’assist di Mignanelli viene sfruttato al meglio da Calderaro poi Bellini in svitamento colpisce dalla media e il quarto si conclude sul 13-7.
Navicelli da tre inaugura il secondo quarto poi Calderaro porta il vantaggio in doppia cifra. I neroverdi provano a reagire ma questa volta è Danesi a punirli da 3. Botta e risposta fra le due compagini poi Calderaro colpisce nuovamente da tre ben imbeccato da Testa ma Manzi, sull’altro lato, risponde con la stessa moneta. Un paio di buone giocate e I Frogs si riportano a -5. Testa si muove bene nel pitturato e va a segnare poi serve un bell’assist in contropiede a Alikalfic che non sbaglia. Il 4 colpisce da 3 ma Barneschi va a concludere un bel contropiede riportando il vantaggio in doppia cifra. Calderaro segna ancora e fissa il risultato al riposo sul 37-25.
È ancora Navicelli da tre a colpire alla ripresa delle ostilità, Castelfranco risponde ma Bellini segna in entrata ben imbeccato da Maccione. Luciano segna la bomba ma Castelfranco risponde colpo su colpo. Stavolta è Maccione a colpire dai 6,75 ma Prosperi risponde da tre. È una guerra fra bombe. È Vezzani a colpire stavolta e coach Sforzi ricorre al minuto di sospensione. Al rientro è Navicelli a piazzare la bomba portando il vantaggio sul +21 (56-35). I neroverdi rosicchiano qualche punto sul finale e il quarto si conclude sul 58-40.
Castelfranco rientra in campo agguerrita ma Mignanelli spengne gli entusiasmi colpendo dalla media. Navicelli segna ancora da tre poi è Bellini a segnare in entrata e il vantaggio torna sopra le 20 lunghezze. La partita scorre via senza particolari sussulti. Punteggio finale 80-51.
Bella prova corale degli Shoemakers, menzione per Andrea Navicelli, veramente chirurgico da tre con un 4/4.
“Una buona difesa e sensibili progressi a rimbalzo sono stati la chiave della settimana e della partita - commenta Coach Matteoni - Ci aspettano altre tre partite basilari, dobbiamo continuare a lavorare a questi livelli.”
Gioielleria Mancini Shoemakers 80
Castelfranco Frogs 51
Parziali: 13-7; 37-25; 58-40
Gioielleria Mancini Shoemakers Monsummano: Navicelli 14, Barneschi 2, Danesi 7, Vezzani 4, Luciano 11, Maccione 6, Marchetti, Alikalfic 6, Bellini 8, Mignanelli 2, Testa 6, Calderaro 14. All.: Matteoni
Castelfranco Frogs: Manzi 9, Bessi, Castellacci, Innocenti 11, Banchini, Maltese 3, Deiana 4, Bartalucci 4, Prosperi 7, Alderighi 6, Barbetta 7. All.: Sforzi