L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
Sono iniziati nella giornata di ieri due importanti interventi che migliorano la fruibilità e la sicurezza di due spazi verdi pubblici molto frequentati, il “Riani” e il “Via Nova”.
Oltre 70mila sono stati investiti dall’amministrazione comunale per effettuare diversi interventi nei due spazi verdi, in modo da adeguarli alle norme di sicurezza dotandoli di giochi e attrezzature che consentiranno a bambini e adulti un utilizzo ancora migliore di questi luoghi.
Nel dettaglio si tratta, nello spazio verde “Riani”, di un nuovo castello con scivoli e rete, due altalene di cui una inclusiva per bambini diversamente abili, tre giochi a molla, un piccolo castello, mentre nello spazio verde “Via Nova” sono previste una struttura con due torri, rete e scivoli, due altalene di cui una inclusiva per bambini diversamente abili, tre giochi a molla e un piccolo scivolo.
“Anche in questo caso le promesse elettorali si traducono in fatti concreti - conferma il primo cittadino Gilda Diolaiuti-. Le due zone a verde interessate da questi lavori di ammodernamento e messa in sicurezza necessitavano da tempo di tali interventi. I giochi, ormai obsoleti, dovevano necessariamente essere sostituiti. Rispetteremo anche l’impegno di concludere i lavori nella prossima primavera, visto che l’azienda ci ha assicurato che i cantieri dovrebbero terminare entro il 13 marzo, in modo da garantire la normale frequentazione alle molte persone che quotidianamente li vivono”.
Questo duplice intervento segue una serie di altri lavori nelle due aree. Dopo la messa a norma dell'impianto elettrico allo spazio verde “Riani” e l'esecuzione di altri interventi come l'installazione di un nuovo gioco a piramide e la sostituzione del quadro spogliatoi allo spazio verde “Via Nova”, eseguito recentemente, in vista della sostituzione dell'illuminazione in tutti gli spazi verdi pubblici prevista all'interno del projet financing di efficientemento di tutta la pubblica illuminazione comunale, arrivano appunto questi lavori di messa in sicurezza dei verdi pubblici Riani e via Nova con l'adeguamento a norma di tutti i giochi presenti nei due spazi verdi che saranno rimossi e sostituiti con nuove attrezzature in legno provviste delle pavimentazioni antitrauma (necessarie quando l’altezza di caduta supera 100 cm) e delle certificazioni di conformità alle normative Uni En 1176 : 2018.