Dopo i 6 punti e 6 rimbalzi nel match di esordio in maglia Estra Pistoia Basket 2000, per Derek Cooke Jr sono giorni importanti per conoscere al meglio l’ambiente biancorosso, entrare nei meccanismi di squadra sul campo e nell’alchimia di spogliatoio.
Secondo weekend 2025 e Silvano Fedi subito in grande spolvero, con due vittorie e ottime prove degli atleti/e scesi in gara.
Salto a due mercoledì alle 20.30 al Pala Tagliate.
Nonostante il freddo, circa trecento podisti hanno dato vita alla trentaseiesima edizione della "Scarpinata di’ granocchio", gara podistica sulla distanza di km 13,200 e ludico motorio di km 10, organizzata dalla società Podistica Aglianese e il circolino Arci.
Nemmeno a Trieste l’Estra Pistoia Basket 2000 riesce a invertire la rotta e ritrovare quella vittoria che manca da inizio novembre e incamera, nella 15° giornata di Lba, la nona sconfitta consecutiva.
Basket Femminile Pontedera - Acqua dell'elba Nico Basket 42-63
Quello che sotto l’albero di Natale era un semplice biglietto di auguri, e di regalo, decisamente particolare si è trasformato in un’esperienza unica domenica scorsa, in occasione della 14° giornata di Lba 2024/25 tra Estra Pistoia Basket e EA7 Armani Milano.
Il lungo weekend dell’Epifania ha riportato in campo i ragazzi del settore giovanile di Pistoia Basket Junior.
Venerdì 17 gennaio alle 16.30 sarà inaugurata la mostra “I Regi ospedali del Ceppo”.
"Raccontami un libro", di Ilaria Cecchi.
Si è concluso da pochi giorni il progetto “Antichi mestieri nel Mondo”, strutturato e realizzato dall’Istituto omnicomprensivo di San Marcello Pistoiese in collaborazione con l’Ecomuseo della Montagna Pistoiese. Inserita nell’ambito dei progetti Pez (Progetti educativi zonali) promossi e finanziati dalla Regione Toscana e pensati come risposta integrata ai bisogni dei territori, l’iniziativa ha coinvolto studenti della scuola primaria, secondaria di I e II grado per approfondire la conoscenza del proprio territorio, la Montagna Pistoiese, e della sua ricca storia, profondamente radicata nelle tradizioni, ripercorrendo tutti quei saperi pratici che hanno rappresentato per secoli l’ossatura delle economie agrosilvopastorali.
Per raggiungere tale obiettivo, gli allievi hanno sperimentato dal vivo le varie fasi delle lavorazioni, stimolando le proprie capacità manuali per riscoprire, nell’epoca del digitale, la dimensione del “saper fare” con le mani ecomprendere il senso della dura vita di montagna.La conoscenza, trasmessa da artigiani ed esperti, è divenuta così l’elemento principale per evidenziare differenze esimilitudini tra la nostra tradizione e quella di altre popolazioni, un buon modo per risvegliare nei ragazzi laconsapevolezza dell’esistenza di un “sapere comune” che si è sviluppato in tutti i popoli in risposta agli stessi bisogni primari, mangiare, coprirsi, trasportare.
È intorno a questi tre temi cardine che si sono realizzate le tre attività educative richieste nel progetto: la parte teorica, una lezione introduttiva svolta in classe ed esposta da conoscitori esperti; la visita guidata negli itineraridell’Ecomuseo che rievocano gli antichi mestieri che un tempo si svolgevano sul nostro territorio; ed infine la parte pratica, un laboratorio manuale realizzato grazie alla consolidata esperienza di artigiani locali.
Protagonista indiscussa dell’Albero del pane che ha rappresentato il primo tema, la castagna, alimento principe della gastronomia montana pistoiese. In compagnia di Serafino Ceccarelli di Floricoltura Val Sestaione e membro dell’Ass. castanicoltori della Montagna P.se, gli allievi hanno scoperto l’affascinante tradizione della filiera della castagna, tra particolari foglie della pianta secolare e semplici innesti. Orsigna, sull’Itinerario della Vita quotidiana dell’Ecomuseo, hanno visitato i luoghi di lavorazione e le fasi del processo della castanicoltura, un metato e il Molino di Giamba, ancora oggi messi in funzione per trasformare il frutto in farina dolce. Per celebrare il prodotto macinato, Andrea Alisi, cuoco del ristorante “Il nonno Cianco” di Cutigliano e socio della Condotta Slow Food Montagna P.se, ha riproposto con il prezioso aiuto dei ragazzi, ricette tipiche come i necci e il castagnaccio, rivelando antichi segreti di cucina.
Il secondo tema, invece, ha interessato un’altra attività insita nella tradizione montana: la filiera della lana. Con il fondamentale contributo di Gabriella Seghi dell’Ass. Museo della Gente dell’Appennino P.se, gli studenti hanno conosciuto, con l’ausilio di fusi e arcolai, le complesse fasi di lavorazione di questo materiale così importante per legenti di montagna, dalla tosatura alla cardatura, dalla filatura alla tintura. La visita al Museo della Gente dell’Appennino Pistoiese a Rivoreta ha completato l’aspetto teorico: un percorso esplorativo che, attraverso una ricca collezione di umili oggetti che nella loro semplicità racchiudono il senso della vita quotidiana della gente della nostra montagna, proiettano il visitatore in un viaggio dai secoli scorsi ai giorni nostri. La prova pratica finale condotta con maestria dall’esperta cucitrice, Cristina Geri, ha permesso ai bambini di cimentarsi in un divertentelaboratorio con l’uso di ferri da maglia e uncinetto e gomitoli di lana colorata.
L’ultimo tema, quello dedicato al trasporto, dal titolo “Oh Issaaa!”, è stato introdotto dallo storico e ricercatore pistoiese, Claudio Rosati. Il gioco è senza dubbio il modo migliore per imparare: un’attività interattiva con fotoe parole da ricostruire ha stimolato gli allievi a comprendere la fatica dei mestieri montani, lo sforzo fisico che comportava trasportare strumenti di lavoro pesanti, molto spesso in condizioni metereologiche avverse. A Rivoreta,al Museo della Gente, la sezione incentrata sulla figura del carbonaio ha descritto in modo concreto questo argomento. Al termine, un laboratorio di ricostruzione di due cavagni, svolto dagli esperti in antichi mestieri, Vasco Sisi e Silvano Mucci, ha aiutato i partecipanti a conoscere e sviluppare l’abilità manuale dei giovani di un tempo.
Per documentare la piacevole esperienza e testimoniarne le emozioni, i ragazzi della II^ Liceo hanno avutol’opportunità, grazie alle linee guida dell’Arch. e foto/videomaker Lorenzo Marianeschi, di realizzare brevi filmati, che verranno caricati sul canale YouTube e sul sito dell’Ecomuseo, con foto e riprese fatte da loro durante le varieattività svolte.