Palagiaccio Firenze Academy - Acqua dell'Elba Nico Basket 63-65
Fabo Herons Montecatini comunica di aver ingaggiato la guardia lituana Tautvydas Kupstas, 192 cm, nato il 14 febbraio 2000 a Kaunas, in Lituania.
Sconfitta molto pesante nella lotta salvezza per l’Estra Pistoia Basket 2000 che, nella 18° giornata di Lba, soccombe al PalaCarrara contro la Nutribullet Treviso per 84-90.
L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
"Raccontami in libro", di Maria Valantina Luccioli
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
MONTECATINI - Scuola al palazzo del turismo: sono partiti i lavori, ma a insaputa del Comune. Lo scrive Edoardo Fanucci (Italia Viva).
"La buona notizia: il cantiere è avviato, ho effettuato un secondo sopralluogo riscontrando personalmente la serietà e l’impegno fattivo della ditta che si è aggiudicata l’appalto.
Le cattive notizie:
• le alternative, in particolare modo l’albergo Il Giglio, offerto gratuitamente da Nicola Guelfi, non sono state nemmeno prese in considerazione.
• l’amministrazione non ha speso una parola, non una, nel consiglio comunale di ieri sull’avvio dei lavori. Il motivo è semplice: non lo sapevano. Federica Rastelli, che ringrazio per il positivo impegno che dimostra, me lo ha detto esplicitamente. Il sindaco, intervenendo in consiglio comunale è stato molto vago e non ha mai, dico mai, fatto riferimento all’incarico affidato per realizzare i lavori.
• sembra che ci sia una seconda ditta che si occuperà del cartongesso: perché? Non sarebbe stato più opportuno procedere con un unico appalto affidandosi alla azienda che è già partita con i lavori?
I lavori sono stati affidati dalla scuola, non dal Comune che, al momento, non ci ha messo un euro.
Guardiamo alla sostanza e non perdiamoci nella burocrazia. Se la scuola sarà pronta per settembre, con tutte le garanzie del caso per i nostri ragazzi, sarò il primo a esserne felice. Per chiarezza: non condivido la scelta e vigilerò perché si tratti di una soluzione provvisoria. Ma sulla sicurezza dei nostri studenti non si scherza. Agibilità, idoneità e vivibilità dell’immobile dovranno essere certificate e garantite da tutte le autorità competenti.
La mia azione di stimolo non si ferma, nemmeno in pieno agosto. Le famiglie al centro, la scuola al primo posto nella ripartenza delle nostre vite. Riscaldamento, ascensore, bagni, certezza che i soffitti non cadano in testa ai nostri studenti e che l’immobile non venga giù da un momento all’altro. È chiedere tanto?
Per verificare la correttezza di tutte le procedure e avere le relative conferme abbiamo richiesto un consiglio comunale straordinario sostenuto da una richiesta di accesso agli atti".