Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 07:02 - 05/2/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

E poi c'è l'ex assessore di Montecatini sfigato che ha riscaldato la sedia per 5 anni (qualcuno si ricorda un provvedimento da lui ideato?) e ora si sfoga su Facebook scrivendo il nulla cosmico. Nulla .....
BASKET

Palagiaccio Firenze Academy - Acqua dell'Elba Nico Basket 63-65

BASKET

Fabo Herons Montecatini comunica di aver ingaggiato la guardia lituana Tautvydas Kupstas, 192 cm, nato il 14 febbraio 2000 a Kaunas, in Lituania. 

BASKET

Sconfitta molto pesante nella lotta salvezza per l’Estra Pistoia Basket 2000 che, nella 18° giornata di Lba, soccombe al PalaCarrara contro la Nutribullet Treviso per 84-90.

BASKET

L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.

PODISMO

Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.

BASKET

Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65

DANZA AEREA ACROBATICA

La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.

NUOTO

Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.

none_o

"Raccontami in libro", di Maria Valantina Luccioli

none_o

Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".

GENNAIO
Che freddo fuori!
Che freddo dentro! .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo annuale 2025.

Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
Un corso per diventare amministratore condominiale e immobiliare. .....
PISTOIA
Patto per la lettura a Pistoia: al via l'alleanza della filiera del libro, martedì primo appuntamento

22/1/2022 - 16:46

È programmato per martedì 25 gennaio alle ore 18 nella sala Maggiore del Palazzo comunale il primo di una serie di incontri che l’assessore alle attività e istituti culturali Margherita Semplici intende dedicare al tema della lettura a Pistoia, nell’intento di attivare un percorso condiviso che porti alla messa a punto di un vero e proprio “Patto per la lettura” di livello cittadino.

In realtà un Patto per la lettura la città di Pistoia lo ha già sottoscritto a livello regionale, partecipando nel 2019 ad un intenso momento di elaborazione collettiva che ha portato la Regione Toscana ad approvare un manifesto sui valori e la funzione della lettura, sottoscritto da tutti i rappresentanti di quella che si chiama la “filiera del libro”: editori, autori, librai, biblioteche, scuole, animatori della lettura etc.

Questo incontro non mira a riprodurre a livello locale il patto regionale, ma vuole raccogliere da chi lavora con i libri o ha sviluppato una grande passione per i libri quei suggerimenti e quelle proposte che esprimono bisogni specifici, in grado di dare concreta operatività a una vera e propria alleanza locale, per superare tutti insieme le difficoltà che la pandemia ha costretto ad affrontare anche sul fronte dei consumi culturali e delle pratiche di lettura.

Promotrici del patto locale, le due biblioteche cittadine, Forteguerriana e San Giorgio, che della lettura fanno ogni giorno il loro mestiere speciale, e che saranno rappresentate dalla dirigente del servizio Maria Stella Rasetti.

L’incontro iniziale è rivolto in modo particolare a editori, librai, gruppi di lettura e associazioni culturali locali che perseguono le proprie finalità anche attraverso i libri. Dopo il primo appuntamento ne seguiranno altri di approfondimento, a cui saranno chiamati a partecipare altri soggetti che progressivamente verranno contattati per aderire o si faranno avanti per portare il proprio punto di vista alla discussione condivisa.

L’adesione al Patto, una volta approvato, potrà avvenire in qualunque momento dell’anno, secondo modalità che saranno pubblicate sul sito del Comune e delle due biblioteche.

 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: