Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 11:02 - 02/2/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

E poi c'è l'ex assessore di Montecatini sfigato che ha riscaldato la sedia per 5 anni (qualcuno si ricorda un provvedimento da lui ideato?) e ora si sfoga su Facebook scrivendo il nulla cosmico. Nulla .....
BASKET

L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.

PODISMO

Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.

BASKET

Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65

DANZA AEREA ACROBATICA

La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.

NUOTO

Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.

PODISMO

Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica  distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.

PODISMO

L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.

BASKET

Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.

none_o

Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".

none_o

La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.

GENNAIO
Che freddo fuori!
Che freddo dentro! .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo annuale 2025.

Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
Un corso per diventare amministratore condominiale e immobiliare. .....
PESCIA
Fiume Pescia, 450mila euro per messa in sicurezza, coinvolti anche i comuni di Chiesina, Uzzano e Ponte Buggianese

29/1/2022 - 14:56

Oltre 450mila euro per riportare in sicurezza il fiume Pescia (detto anche Pescia di Pescia), dei quali 395mila euro stanziati dalla Regione Toscana e gli altri dal Consorzio di Bonifica 4 Basso Valdarno, che ha curato l’intervento per il ripristino dei dissesti e la manutenzione straordinaria lungo il corso d’acqua tra i comuni di Pescia, Chiesina Uzzanese, Uzzano e Ponte Buggianese (Pistoia). Un piano di lavori che si è reso necessario a seguito degli importanti eventi pluviometrici del febbraio 2019. 
“Grazie al lavoro congiunto tra Regione Toscana e Consorzio di Bonifica, abbiamo realizzato importanti interventi di manutenzione straordinaria lungo il fiume Pescia", afferma l’assessora all’ambiente e difesa del suolo Monia Monni. "Questi interventi renderanno il fiume meno pericoloso in caso di eventi di piena, per la sicurezza della cittadinanza e per la tutela del territorio. Il modello toscano, fatto di forte collaborazione tra enti, in particolare con i Consorzi di Bonifica, si conferma in grado di dare risposte concrete ai territori per un lavoro che coniughi sicurezza e rispetto per l’ambiente”.
“I lavori sul Pescia di Pescia fanno parte di un più ampio programma di cinque progetti di manutenzione straordinaria su fiumi e torrenti del territorio realizzati dal Consorzio e portati avanti con il cofinanziamento della Regione Toscana", spiega Maurizio Ventavoli presidente del Consorzio di Bonifica 4 Basso Valdarno. Approvati nella primavera 2021, sono stati tutti realizzati e collaudati. In totale, l’importo investito è pari a 1 milione e 65mila euro, di cui 885mila provenienti da fondi Rendis (690 mila in carico alla Regione Toscana e 195 mila al Consorzio) e 180mila da Fondi Dods".
Il personale del Consorzio ha provveduto alla progettazione, appalto, esecuzione e contabilità di tutti gli interventi, incluso quello per il ripristino dei dissesti lungo il tratto tra i comuni di Pescia, Uzzano e Ponte Buggianese (Pistoia), per cui sono stati investiti poco più di 274 mila euro. Uno degli interventi ha consentito di ripristinare il deflusso idrico nel tratto tra il ponte degli Alberghi e il ponte della ferrovia nel Comune di Pescia e Uzzano, dove il materiale detritico depositato aveva ridotto la sezione idraulica per un fronte di circa 800 metri. 
Parte dei lavori ha interessato il Comune di Ponte Buggianese dove si è proceduto al ripristino della banchina interna a seguito di alcune frane del corpo arginale (con interessamento della banchina interna) in sinistra idraulica a monte di Ponte Buggianese per fronti di 35, 25 e 15 metri. Il progetto ha previsto il ripristino della scarpata mediante la posa in opera di scogliera fluviale e successivo rivestimento della scarpata con biorete. Interventi analoghi sono stati effettuati a monte di Ponte alla Guardia per un fronte di circa 40 metri e a valle di Ponte alla Guardia per fronti di 60 e 30 metri, oltre che a monte e a valle di Ponte Pallini, in entrambi i casi per un fronte di 25 metri. 
A questi si aggiungono i lavori di manutenzione straordinaria per un importo di 180 mila euro effettuati tra i comuni di Pescia, Chiesina Uzzanese, Uzzano e Ponte Buggianese (Pistoia) per rimuovere il materiale detritico che si era depositato in alveo in più punti: nel tratto tra il ponte degli Alberghi e la passerella Pesciamorta nel Comune di Pescia, per una lunghezza di circa 1500 metri; tra la passerella Pesciamorta e il ponte dell’Autostrada nel Comune di Chiesina Uzzanese, per circa 1200 metri; tra il ponte dell’Autostrada e il centro abitato di Ponte Buggianese, per circa 600 metri.

 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra:




31/1/2022 - 17:44

AUTORE:
paolo

Controlli,ci vogliono controlli su l'esecuzioni dei lavori e sugli appalti,la trappola e' li'........

30/1/2022 - 18:03

AUTORE:
LORENZO

Piu' grosso e' l'investimento e piu' persone si siedono a tavola

30/1/2022 - 10:44

AUTORE:
Cittadino

L importante che vengano spesi bene i soldi e fatti i lavori a regola d arte. Senza lavori troiaio , controllare bene l esecuzione dei lavori.