Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 05:02 - 05/2/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

E poi c'è l'ex assessore di Montecatini sfigato che ha riscaldato la sedia per 5 anni (qualcuno si ricorda un provvedimento da lui ideato?) e ora si sfoga su Facebook scrivendo il nulla cosmico. Nulla .....
BASKET

Palagiaccio Firenze Academy - Acqua dell'Elba Nico Basket 63-65

BASKET

Fabo Herons Montecatini comunica di aver ingaggiato la guardia lituana Tautvydas Kupstas, 192 cm, nato il 14 febbraio 2000 a Kaunas, in Lituania. 

BASKET

Sconfitta molto pesante nella lotta salvezza per l’Estra Pistoia Basket 2000 che, nella 18° giornata di Lba, soccombe al PalaCarrara contro la Nutribullet Treviso per 84-90.

BASKET

L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.

PODISMO

Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.

BASKET

Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65

DANZA AEREA ACROBATICA

La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.

NUOTO

Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.

none_o

"Raccontami in libro", di Maria Valantina Luccioli

none_o

Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".

GENNAIO
Che freddo fuori!
Che freddo dentro! .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo annuale 2025.

Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
Un corso per diventare amministratore condominiale e immobiliare. .....
PISTOIA
Giovane pianista protagonista dei "Venerdì musicali al Seminario"

26/4/2023 - 11:05

Gli amici dell’Opera di Pistoia continuano con grande successo i concerto del venerdì. Il cartellone del festival “I venerdì musicali al Seminario” sotto la direzione artistica del M° Luca Torrigiani, e grazie al contributo della Farcom di Pistoia vedrà protagonista il giovane pianista, ma già affermato in molti concorsi nazionali e internazionale, Amir Salhi venerdì 28 aprile alle ore 21:15. Ci allieterà con musiche di Chopin, Bach/Busoni e Musorgskij. Il preludio al concerto sarà tenuto dagli studenti della classe di Sassofono del Liceo musicale Forteguerri di Pistoia: Sara Greco, Emma Nucci e Asia Brunelli, accompagnati al pianoforte dal maestro Paolo De Felice.
 
Amir Salhi è nato a Domodossola nel 2002. Studia pianoforte dall’età di 4 anni. A soli 5 anni si aggiudica al Concorso Città di Omegna il 1° premio assoluto con votazione 100/100. Continua a partecipare a numerosi concorsi internazionali e nazionali collezionando finora ben 56 primi premi di cui 46 assoluti di categoria tra i quali : Concorso Musicale Internazionale “Francesco Forgione”, Concorso Musicale Internazionale “Paul Harris”, Concorso internazionale “Città di Asti” , Concours International Musical de France, Concorso Nazionale Città di Riccione, Concorso Musicale Nazionale per giovani talenti Città di Rivarolo Canavese, Councours International de Piano di Friburgo (1° premio con lode e premio migliore interpretazione del pezzo d’obbligo), Concorso Internazionale per giovani talenti Città di Stresa, Concorso Nazionale Sara Preatoni, Premio Nazionale Pianistico “J.S.Bach” di Sestri Levante, concorso internazionale Valsesia Musica Juniores, 1° premio assoluto al Concorso Internazionale Pianistico “Città di Castiglion Fiorentino”(vincitore anche del premio del pubblico), Concorso Nazionale “Città di Giussano”, Concorso pianistico Villa Rospigliosi Lamporecchio, Rassegna Musicale Internazionale “F.Mendelssohn, Concorso Nazionale “Fedele Brera”, Concorso Internazionale di Bellagio, Concorso nazionale Valstrona, International Competition Cortemilia, Iscart International Competition di Lugano, Labia & Callegaro International Prize 2020, International Moscow Competition 2020, International Competition Stanislaw Liszewski di Vienna, International Music Amigdala Competition, Sobrio International Competition 2021, 22° Concorso Nazionale Riviera Etrusca, European Competition Moncalieri (premio punteggio più alto di tutti i pianisti), Concorso pianistico Internazionale Città di San Donà di Piave. Vincitore nel 2019 della borsa di studio Fondo Brusoni, con il progetto “88 Passi tra la musica”. Nel 2011 gli viene conferito il Premio Cavalierato Giovanile rilasciato dal Prefetto della Provincia del Verbano Cusio Ossola per il talento musicale manifestato in età precocissima. Riceve a soli 9 anni la Medaglia della Camera dei Deputati e a 17 anni la Medaglia del Senato della Repubblica.


Amir ha suonato in Svizzera, al Conservatorio di Parigi, a Domodossola (Vb), in diretta su Rai uno, a Stresa (Vb), a Sestri Levante, a Milano, ad Omegna, a Villa Soldo e Castello Durini di Alzate Brianza, a Palazzo Arese Borromeo, a Villa Erba a Cernobbio, al Castello di Monguzzo, presso Teatro Filo a Cremona e presso il Tempietto di Roma.


Nel 2016 ha conseguito la licenza di scuola media inferiore con votazione 10/10 e borsa di studio per meriti musicali raggiunti al compimento del triennio scolastico. Nel 2021 ha conseguito il Diploma di Maturità Classica. Ha partecipato ai corsi di perfezionamento pianistico con la Prof.ssa Claudia Boz, organizzati dall’associazione “Giulio Rospigliosi”. Nel 2021 ha partecipato al Corso di perfezionamento pianistico del M° Pietro De Maria e a quello del M° Roberto Cappello. Nel 2022 ha seguito un corso di perfezionamento pianistico con il M° Benedetto Lupo e uno con il M° Leonid Margarius. Sotto la guida della Prof.ssa Claudia Boz ha conseguito la Laurea di secondo livello di Pianoforte presso il Conservatorio Maderna di Cesena.


Attualmente è iscritto al biennio di pianoforte con curvatura solistico concertistica presso il Conservatorio Pollini di Padova con il M° Luca Torrigiani e continua a frequentare l'Accademia pianistica Giovani Talenti di Alzate Brianza (Co) seguito dalla Direttrice, la Prof.ssa Claudia Boz.


Quindi un programma ricco, pieno di emozioni. Per informazioni 335-5439579 oppure scrivere email a info@acmrospigliosi.it. Ingresso libero a offerta.

 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: