Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 14:06 - 02/6/2024
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

Cronaca di un viaggio mattutino ( ore 8. 30 circa ) , partendo da Via Leonardo da Vinci . Primo intoppo la fila da Via Boccaccio alla rotonda Stadio , intasata dal mercato e dai bus turistici che vanno .....
BASKET

ìIn una apposita conferenza stampa, la dirigenza di A.S. Estra Pistoia Basket 2000 ha tracciato le proprie linee guida in vista della stagione 2024/25 che vedrà la compagine biancorossa ancora protagonista in Lba. 

PODISMO

Numerosa la partecipazione all’edizione numero trentadue del ‘’Trofeo sagra del bombolone’’ che si è corsa a Colonna di Larciano sulla distanza di km 7 e ludico motoria di km 7 e 3.

RALLY

Fino al 19 giugno, iscrizioni aperte per il 39° Rally della Valdinievole e Montalbano.  In programma per il 29 e 30 giugno, con l’organizzazione di Laserprom 015 in collaborazione di Aci Pistoia e Art Motorsport 2.0, la gara entra dunque nella sua fase decisiva.

BASKET

A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica che, con il consenso delle parti, è terminato il rapporto di collaborazione con Andrea Di Nino, in scadenza al prossimo 30 giugno.

BASKET

Il Pistoia Basket Project sarà protagonista, per la prima volta nella storia della pallacanestro italiana, alla Spokane HoopFest 2024, il più grande torneo di basket giovanile di 3vs3 al mondo.

BASKET

A.S. Estra Pistoia Basket 2000 è lieta di comunicare di aver raggiunto l’accordo, di durata annuale, con il centro Luka Brajkovic.

PODISMO

Poche gare disputate, ma alcune di assoluto prestigio, per i podisti della Silvano Fedi in questa settimana di fine maggio.

BOCCE

L’attenzione dello scorso fine settimana era tutta focalizzata sulle corsie della Bocciofila Croce Bianca -  provincia di Massa Carrara – dove la locale Ads organizzava la 24° edizione del Trofeo Luigi Salvatori gara regionale individuale.

none_o

L'esposizione si svolgerà alla galleria ArtistikaMente di via Porta al Borgo 18 dal 1 al 15 giugno.

none_o

La mostra si apre sabato 1 giugno alle 17, nelle vetrine e negli spazi espositivi interni della biblioteca.

Ferragosto nella valle
quanto caldo che mi assale.

La grande .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo maggio 2024

L'agenzia formativa e per il lavoro Cescot Pistoia ricerca addetto/ .....
Skillman. eu Secretariat offre un contratto di lavoro dipendente .....
BUGGIANO
Le "prime donne" che hanno sfidato le convenzioni sociali portate in scena al teatro Buonalaprima

30/11/2023 - 8:56

Sabato 25 novembre alle ore 21 al teatro Buonalaprima di Borgo a Buggiano è andato in scena "Prime donne", uno spettacolo ideato e diretto da Eleonora Franchi, la donna che con coraggio e passione ha messo in piedi questo teatro.

 

Lo spettacolo ha portato in scena la vita di cinque tra le migliaia di donne che con il loro coraggio e la loro determinazione hanno sfidato le convenzioni sociali della loro epoca ribellandosi a un destino già segnato. Musica, canto, teatro, ballo hanno dato vita a queste splendide cinque prime donne: Artemisia Gentileschi, pittrice di talento che subì una drammatica violenza da parte di Agostino Tassi che segnò profondamente la sua vita, ma che con tenacia e forza trovò il coraggio di reagire e affermarsi come artista. Florence Nightingale la pioniera dell’infermieristica moderna. Marie Curie unica donna al mondo ad aver ricevuto due premi Nobel in Fisica e Chimica, la cui carriera fu ostacolata dal mondo maschilista accademico. Maria Montessori educatrice, pedagogista, medico, neuropsichiatra infantile, filosofa e scienziata italiana. In Italia, fu una tra le prime donne a laurearsi nella facoltà di medicina. Margaret Keane, la pittrice dei dipinti dai grandi occhi. Per anni il mondo ha pensato che l’autore dei suoi dipinti fosse il marito Walter Keane, un uomo dalla duplice personalità.

 

Con il suo “Prime donne” Eleonora Franchi ha voluto mettere la donna al centro non più come vittima ma come colei che crea bellezza. Donne che hanno lottato per affermare il proprio ruolo nella società, contribuendo all’emancipazione e all’indipendenza femminile in ambito privato e professionale e sdoganando stereotipi e retaggi culturali retrogradi e antiquati.

 

Hanno preso parte allo spettacolo i ballerini di Axe Ballet, straordinari come sempre, le Be Special, la coreografa Antonella Tronci che ogni volta riesce a tradurre in danza immagini e pensieri, lo straordinario musicista Alessandro Zilli, la cantante Martina Loscalzo che oltre ad aver prestato la sua splendida voce ai brani musicali, ha interpretato anche il ruolo della Montessori. Un ringraziamento speciale all’attrice Monica Menchi per aver onorato questo spettacolo con la sua presenza e un’interpretazione intensa e magistrale di Artemisia.

 

La direttrice, in occasione di questo strepitoso evento ha affermato: «Non riesco a smettere di ripetere questa parola, Grazie. Grata al pubblico che questa sera era attento, emozionato, numeroso, per uno spettacolo molto importante».

 

Un ringraziamento infine a tutto il cast di attori della compagnia Buonalaprima: Giulia Pucci, Vanessa Innocenti, Barbara Filippelli, Silvia Rondini, Alessio Dessì, Francesco Ercolani e Gianluca Dell’Oste.

di Michela Cinquilli

 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: