Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 08:02 - 05/2/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

E poi c'è l'ex assessore di Montecatini sfigato che ha riscaldato la sedia per 5 anni (qualcuno si ricorda un provvedimento da lui ideato?) e ora si sfoga su Facebook scrivendo il nulla cosmico. Nulla .....
BASKET

Palagiaccio Firenze Academy - Acqua dell'Elba Nico Basket 63-65

BASKET

Fabo Herons Montecatini comunica di aver ingaggiato la guardia lituana Tautvydas Kupstas, 192 cm, nato il 14 febbraio 2000 a Kaunas, in Lituania. 

BASKET

Sconfitta molto pesante nella lotta salvezza per l’Estra Pistoia Basket 2000 che, nella 18° giornata di Lba, soccombe al PalaCarrara contro la Nutribullet Treviso per 84-90.

BASKET

L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.

PODISMO

Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.

BASKET

Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65

DANZA AEREA ACROBATICA

La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.

NUOTO

Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.

none_o

"Raccontami in libro", di Maria Valantina Luccioli

none_o

Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".

GENNAIO
Che freddo fuori!
Che freddo dentro! .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo annuale 2025.

Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
Un corso per diventare amministratore condominiale e immobiliare. .....
PESCIA
Variante di Collodi: approvato in consiglio provinciale ordine del giorno per una viabilità alternativa

3/7/2024 - 8:55

Nel consiglio provinciale di martedì 2 luglio è stato approvato all'unanimità un importante ordine del giorno presentato dai consiglieri del gruppo “Provincia per tutti” (Francesca Capecchi, Cinzia Cerdini, Emanuela Checcucci, Salvatore Giuseppe Patanè e Lorenzo Vignali) riguardante la creazione di una viabilità alternativa alla S.P. 12 "delle Cartiere", che attualmente attraversa il centro abitato della frazione di Collodi.

Il consiglio provinciale ha deciso di affidare al presidente della Provincia due compiti cruciali per portare avanti il progetto. In primo luogo, il presidente dovrà richiedere alla Regione Toscana, capofila dell'accordo di programma, di convocare quanto prima tutti i firmatari dell'accordo. L'obiettivo è trovare le modalità di finanziamento per avanzare nella progettazione della variante di Collodi. In questa fase, sarà fondamentale anche coinvolgere i numerosi soggetti privati operanti nella Valle del Pescia di Collodi, i quali trarrebbero notevoli benefici dalla realizzazione dell'opera, insieme alla cittadinanza.

In secondo luogo, considerando che i costi stimati per la realizzazione dell'opera partono da almeno 50 milioni di euro, cifra non disponibile per nessun ente territoriale, il presidente dovrà richiedere al Governo nazionale di riconoscere l'opera come di interesse strategico nazionale. Questa richiesta si basa sull'importanza del progetto per lo sviluppo del turismo legato a Carlo Lorenzini e per l'economia delle cartiere presenti sul territorio. È pertanto essenziale che il Governo preveda il trasferimento di fondi alle amministrazioni provinciali, sia per la manutenzione delle strade di loro competenza che per la realizzazione della variante alla S.P. 12.

Il gruppo "Provincia per tutti" ha dichiarato: "La realizzazione di una viabilità alternativa alla Sp 12 è una priorità assoluta per il nostro territorio. Non possiamo più permettere che il traffico pesante attraversi il centro abitato di Collodi, mettendo a rischio la sicurezza dei cittadini e penalizzando lo sviluppo turistico ed economico della zona. Il Consiglio Provinciale ha dimostrato unità e determinazione nell'approvare questo ordine del giorno all'unanimità, e ora tocca al presidente portare avanti con forza questi impegni."

 

Il gruppo ha aggiunto: "La richiesta di coinvolgere la Regione Toscana e il Governo nazionale è fondamentale. Solo con un'azione congiunta e coordinata potremo ottenere i finanziamenti necessari per realizzare questa opera strategica. È indispensabile che tutti i soggetti coinvolti collaborino per il bene della nostra comunità."

La viabilità attuale è problematica per il traffico pesante e la sicurezza dei residenti, con circa 16.000 veicoli al giorno che attraversano l'abitato di Ponte all’Abate, di cui 1.500 mezzi pesanti. Il voto unanime del consiglio provinciale sottolinea l'importanza cruciale di una soluzione sostenibile per la Sp 12 "delle Cartiere". L'impegno del presidente della Provincia sarà determinante per garantire il progresso del progetto, beneficiando così la comunità locale e promuovendo lo sviluppo economico e turistico della zona.

Fonte: Provincia per tutti
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: