Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 09:02 - 19/2/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

E poi c'è l'ex assessore di Montecatini sfigato che ha riscaldato la sedia per 5 anni (qualcuno si ricorda un provvedimento da lui ideato?) e ora si sfoga su Facebook scrivendo il nulla cosmico. Nulla .....
TIRO A SEGNO

Al poligono di tiro a segno nazionale sezione di Lucca è andata in scena, nella prima quindicina del mese di febbraio, la 1° gara regionale federale.

BASKET

Acqua dell'Elba Nico Basket - Pallacanestro Femminile Umbertide 63-46

BASKET

A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica che il proprio atleta Semaj Christon, come da programma, si è sottoposto a ulteriori e approfonditi esami strumentali.

BASKET

Weekend da impegni quasi al completo quello andato in archivio per le compagini di Pistoia Basket Junior: questo il riepilogo complessivo di come è andata in campo.

CALCIO

L'AC Milan è pronto per un nuovo trionfo in Champions League? Analizziamo l'eredità dei successi rossoneri, sfide e prospettive del famosissimo club.

CALCIO

My Tuscany (Mc Academy) e U.S. Art. Ind. Larcianese annunciano con soddisfazione il raggiungimento di un importante accordo di collaborazione, finalizzato a rafforzare e valorizzare il percorso formativo dei giovani calciatori del territorio.

VOLLEY

Impressionante performance delle squadre giovanili del Ctt Centro tecnico territoriale Monsummano, campionesse territoriali nei rispettivi campionati: accesso diretto alla fase regionale sia per l’Under 18 che per l’Under 16.

PODISMO

L’annata podistica comincia a entrare nel vivo e la Silvano Fedi non si fa certo trovare impreparata.

none_o

Raccontami un libro– Consigli di lettura di Valentina.

none_o

Sabato 15 febbraio si apre una nuova mostra alla galleria ArtistikaMente di via Porta al Borgo.

GENNAIO
Che freddo fuori!
Che freddo dentro! .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo annuale 2025.

Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
Un corso per diventare amministratore condominiale e immobiliare. .....
PROVINCIA
Accademia giovani per la scienza: aperto il nuovo bando della Fondazione Caript

31/7/2024 - 10:34

Sino al 30 settembre è possibile presentare domanda per essere eletti nell’Accademia giovani per la scienza, il progetto di Fondazione Caript che propone un percorso di alta formazione completamente gratuito.

Il bando è per consentire fino a un massimo di 15 studentesse e studenti residenti in provincia di Pistoia, o che frequentano scuole superiori di questo territorio, iscritti dal secondo al quarto anno, di essere protagonisti di un percorso formativo e di vita ricco di attività ed esperienze originali che vengono realizzate in concomitanza con l’anno scolastico.

“Partecipare all’Accademia – sottolinea il presidente di Fondazione Caript Luca Gori – è un’esperienza formativa a stretto contatto con studiosi e studiose di riconosciuto valore, in un contesto di scambio e relazione. Oltre a contribuire a sviluppare le competenze di ciascuno, l’obiettivo è offrire a giovani studenti e studentesse una occasione per orientare le scelte del proprio futuro verso traguardi innovativi, con la consapevolezza delle potenzialità di cui sono portatori per sé stessi e per la comunità. È un investimento sul futuro che si inscrive dentro l’attenzione che la Fondazione ha, ed avrà sempre di più, per la formazione”.

L’Accademia, ideata da Ezio Menchi, coordinatore e responsabile del progetto, con la direzione scientifica di Maria Giuliana Vannucchi, propone un percorso di arricchimento culturale in una vasta gamma di discipline che includono matematica, fisica, chimica, scienze naturali e della vita, scienze sociali e informatiche, storia e filosofia della scienza.

L’attività formativa prevede un anno accademico caratterizzato da una serie di incontri ogni due/tre settimane, il sabato pomeriggio, alternati ai “fine settimana della conoscenza”, dal sabato alla domenica mattina. Queste attività si svolgono in strutture ricettive del nostro territorio. Inoltre, sono previste due scuole residenziali: una in primavera, con una trasferta al Centro residenziale universitario di Bertinoro in Emilia-Romagna e l’altra in estate, programmate con un’università ospite.

Quest’anno, per la prima volta, la scuola estiva si è svolta in un altro paese europeo. Dal 21 al 27 luglio, infatti, una nuova e bellissima esperienza si è tenuta in Germania, a Monaco di Baviera, in collaborazione con la prestigiosa Università Ludwig Maximilian.

Al campus hanno partecipato 35 ragazze e ragazzi accademici in corso e 4 alumni, accademici ora all’università, selezionati per la continuità e la qualità del loro percorso in Accademia. Ai partecipanti è stato proposto un articolato programma di incontri dedicati, tra l’altro, al diritto internazionale, alla musica, alla medicina, alla chimica, alla geologia e all’astrofisica, alla matematica, sempre dando spazio a momenti di convivialità e di socializzazione.

Il percorso formativo dell’Accademia coinvolge 41 studentesse e studenti per una durata da due a tre anni. Tramite bando vengono selezionati, sulla base di curriculum e colloqui attitudinali, i nuovi partecipanti che sostituiscono chi ha concluso il proprio percorso.

Il bando per partecipare al programma 2024/2025 dell’Accademia giovani per la scienza è pubblicato su fondazionecaript.it nella sezione “Bandi e modulistica”.

Fonte: Fondazione Caript
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: