Palagiaccio Firenze Academy - Acqua dell'Elba Nico Basket 63-65
Fabo Herons Montecatini comunica di aver ingaggiato la guardia lituana Tautvydas Kupstas, 192 cm, nato il 14 febbraio 2000 a Kaunas, in Lituania.
Sconfitta molto pesante nella lotta salvezza per l’Estra Pistoia Basket 2000 che, nella 18° giornata di Lba, soccombe al PalaCarrara contro la Nutribullet Treviso per 84-90.
L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
"Raccontami in libro", di Maria Valantina Luccioli
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
Il gruppo consiliare Pescia Cambia replica al vicesindaco Tridente.
“Rieccoci, siamo di nuovo alle lamentazioni del vicesindaco/assessore Luca Tridente: 'Abbiamo trovato grandi problemi, in questo primo anno quasi 700.000 euro di debiti fuori bilancio che abbiamo dovuto coprire'.
Ma il vicesindaco/assessore cosa si aspettava di trovare in un Comune complicato come quello di Pescia, che si porta dietro questioni decennali, una bella via lastricata di fiori e confetti?
Non vogliamo entrare nelle questioni complesse amministrativamente del debito con Alia, ci saranno altri luoghi per spiegarle, qui ci preme solo rilevare che almeno i cittadini ne hanno ricevuto un vantaggio: questi circa 593.000 di euro non sono stati a loro carico ma del Comune.
Ricordiamo al vicesindaco/assesore quando si entra in un ente ci si fa carico del buono e del poco buono, o lui pensava di godere solo di inaugurazioni come quella dell'ex-mercato?
Tanto per dire, quando Giurlani è entrato nel 2014, si è trovato un piano di rientro di oltre 3,5 milioni, soldi veri da coprire, e più di 15 milioni di crediti di poste difficilmente esigibili, come si dice tecnicamente.
Allora nessuno si è messo a fare strepiti o lamentazioni, ma si sono messi a lavorare cercando risparmi e nuove risorse, e ciò è ben dimostrato sia dagli investimenti fatti e in corso, solo quelli in corso e finanziati più di 6 milioni di euro, sia dal fatto che la stessa Corte dei conti ha asseverato l'uscita del Comune dal piano di rientro.
Adesso avete il compito di trovare nuove risorse e continuare l'azione di risanamento dell'ente, cosa che dovrebbe essere non troppo difficile visto le nuove tasse inventate, le tariffe aumentate e i servizi tagliati e le tante parole dette negli anni.
Non si preoccupi il vicesindaco/assessore con una inaugurazione all'anno, piazza Mazzini, stadio, museo, ponte del Marchi (proposito perchè sono fermi i lavori!), arriverete a fine legislatura, magari smettendo le lamentazioni e mettendo in campo le novità che noi e la cittadinanza aspettiamo”.