Grande weekend per i podisti della Silvano Fedi, con 4 vittorie ottenute nelle corse toscane.
Giugno sembra ancora lontano ma, in realtà, è dietro l’angolo. E per renderlo ancora più vicino si aprono le iscrizioni per partecipare al Pistoia Basket Project Camp 2025.
Palagiaccio Firenze Academy - Acqua dell'Elba Nico Basket 63-65
Fabo Herons Montecatini comunica di aver ingaggiato la guardia lituana Tautvydas Kupstas, 192 cm, nato il 14 febbraio 2000 a Kaunas, in Lituania.
Sconfitta molto pesante nella lotta salvezza per l’Estra Pistoia Basket 2000 che, nella 18° giornata di Lba, soccombe al PalaCarrara contro la Nutribullet Treviso per 84-90.
L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
Venerdì 7 febbraio ore 11, Sala Nardi, Provincia di Pistoia, "Nuovi percorsi tra passato e futuro".
"Raccontami in libro", di Maria Valantina Luccioli
Cari amici, bentrovati nel nostro appuntamento tra le pagine. Questa settimana vorrei riflettere con voi sull'importanza dell'amicizia, soprattutto in età adolescenziale.
La storia appare forse banale: due ragazzine si incontrano a scuola, entrambe molto intelligenti e diligenti. Nasce tra loro da subito una forte intesa spirituale. Quando in estate vanno in vacanza, si scrivono e si firmano "Le inseparabili". Sylvie è attratta dall'intelligenza vivace di Andrée e ammira il suo anticonformismo, quelle idee così chiare e il piglio insolito per una ragazza della sua età. Si rende conto che vuole trascorrere più tempo possibile con l'amica, che è quello il suo tempo migliore. Accetta come una benedizione gli inviti estivi da parte della famiglia di Andrée e fa tesoro di ogni momento trascorso insieme.
"Dicevamo cose banali, come fanno i grandi; ma capii subito, con stupore e gioia, che il vuoto del mio cuore, il fondo cupo delle mie giornate avevano una sola causa: l'assenza di Andrée. Vivere senza di lei non era vivere".
Sylvie assiste però anche alla vita infelice della sua amica, vessata da una madre tirannica e sperimenta per la prima volta il sentimento della gelosia che prova non solo di fronte ai primi amori della giovane ma addirittura per il violino che lei suona divinamente e con tanta passione. E' così costretta a guardare impotente il cambiamento di Andrée, quando diventa l'ombra della ragazzina sfrontata che era, quando soffoca il suo animo sognatore e si piega alla volontà di una famiglia che non ammette passioni nella sua vita. La madre le resta nemica fino alla fine, subdola e autoritaria, le infligge inutili sacrifici e punizioni assurde. Inaspettatamente Sylvie la scopre stanca di vivere, rassegnata, incapace di vedere un futuro migliore, come se la realtà uniformante annichilisse ogni sua sensibilità e curiosità.
Troverete il racconto autobiografico romanzato di questo legame in "Le inseparabili" di Simone De Beauvoir (nel libro Sylvie e Andrée; nella realtà Andrée è Elisabeth Lacoin). E' stato grazie all'amicizia con lei che l'autrice inizierà a "salvarsi nella mente e nel corpo", a liberarsi da stupide catene mentali. Nel ricordo di questo sentimento, sceglierà la strada della libertà di pensiero, una strada che non permette interferenze.
Questo manoscritto inedito, scritto nel 1954 e tenuto in un cassetto con la volontà di non pubblicarlo, fu ritrovato da Sylvie Le Bon, figlia adottiva della scrittrice, all'indomani della sua morte e pubblicato in Italia sono nel 2020.
Ilaria vi aspetta martedì prossimo con i consigli di lettura per ragazzi. Non mancate!
di Maria Valentina Luccioli