Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 06:02 - 05/2/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

E poi c'è l'ex assessore di Montecatini sfigato che ha riscaldato la sedia per 5 anni (qualcuno si ricorda un provvedimento da lui ideato?) e ora si sfoga su Facebook scrivendo il nulla cosmico. Nulla .....
BASKET

Palagiaccio Firenze Academy - Acqua dell'Elba Nico Basket 63-65

BASKET

Fabo Herons Montecatini comunica di aver ingaggiato la guardia lituana Tautvydas Kupstas, 192 cm, nato il 14 febbraio 2000 a Kaunas, in Lituania. 

BASKET

Sconfitta molto pesante nella lotta salvezza per l’Estra Pistoia Basket 2000 che, nella 18° giornata di Lba, soccombe al PalaCarrara contro la Nutribullet Treviso per 84-90.

BASKET

L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.

PODISMO

Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.

BASKET

Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65

DANZA AEREA ACROBATICA

La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.

NUOTO

Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.

none_o

"Raccontami in libro", di Maria Valantina Luccioli

none_o

Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".

GENNAIO
Che freddo fuori!
Che freddo dentro! .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo annuale 2025.

Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
Un corso per diventare amministratore condominiale e immobiliare. .....
BASKET
La Coppa Toscana si tinge del rosanero Nico

30/12/2024 - 19:05

Acqua dell'Elba Nico Basket - Green Le Mura Spring 63-51

Acqua dell'Elba = Nerini*3, Tongiorgi, Salvestrini*4, Modini G. 1, Montiani*16, Modini A. 4, Vaccaro, Pini*11, Barghiacchi 4, Giglio Tos*20, Rastelli, Traorè. All.: Rastelli
Le Mura Spring = Capodagli 7, Caredio, Tessaro 8, Morettini* 4, Valentino* 7, Masini, Chiti* 2, Michelotti* 10, Papa 6, Cherkaska* 7. All.: Ferretti


Note: parziali (17-12; 35-24; 48-34)

La Coppa Toscana 2024/2025 prende la via di Pontebuggianese, dopo una finale giocata contro le Mura Spring, nell'ennesimo derby tra ex: ormai non si riesce più a contare le volte che le due squadre si sono incrociate negli ultimi anni. Tra campionato, Playoff e Coppa Toscana la saga inizia a farsi molto ricca. Le avversarie si sono presentate al match con alcune assenze importanti, ma con la solita voglia di vendere cara la pelle. Dal canto nostro, le rosanero hanno affrontato questa due giorni di basket senza Klescova (tornata a casa per le festività come accordi, anche se Paula - e per questo tanto di cappello - voleva rientrare prima del tempo per giocare con le sue compagne) e in un momento per niente semplice, visto la battuta d'arresto a Perugia. Le ragazze hanno tirato fuori l'orgoglio della grande squadra, mettendo a segno due prestazioni positive che sono valse la seconda Coppa Toscana della nostra società, dopo quella raggiunta nella stagione 2016/2017 a Siena. Le rosanero, al di fuori del racconto della partita, meritano un applauso per la loro dedizione, senza dimenticare anche lo staff tecnico, che sotto la guida dei coaches Leonardo Rastelli e Luca Benedetti, hanno saputo metabolizzare questo momento di difficoltà, trasformandola in una vittoria che non va data per scontata. Passiamo al racconto della partita.

La partenza dell'Acqua dell'Elba Nico Basket è quasi perfetta. Con un break di 6-0, Nerini & Co. provano a fare - fin da subito - la voce grossa; le lucchesi però non ci stanno minimamente, e con una reazione immediata, si riportano a contatto. Dopo qualche minuto di "stallo" arriva il primo momento chiave della gara, dove le nostre ragazze riescono a piazzare un break che indirizza la partita sui binari giusti. Al suono della seconda sirena, la Nico conduce in doppia cifra di vantaggio (35-24), dando l'impressione di proseguire il "lavoro": infatti è proprio così. Al rientro dagli spogliatoio, la truppa di Coach Rastelli parte subito con il piglio giusto, andando anche a toccare il +18. Nei minuti successivi non c'è chissà che cosa da registrare, con le rosanero che amministrano il vantaggio senza particolari affanni, fino al 63-51, che vale la seconda coppa della nostra storia.

Il commento di coach Rastelli: "E' stata una prova migliore rispetto alla semifinale - commenta Leonardo - abbiamo avuto un grande approccio alla gara, tenendolo per tutti i quaranta minuti; abbiamo lavorato meglio in fase difensiva, limitando i loro punti di forza, anche se con qualche sbavatura al rimbalzo; siamo state brave anche in attacco, dove abbiamo espresso una buona qualità; ci serviva questa prestazione, perchè è importante in vista della gara di campionato in programma sabato".

Fonte: Nico Basket
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: