Al poligono di tiro a segno nazionale sezione di Lucca è andata in scena, nella prima quindicina del mese di febbraio, la 1° gara regionale federale.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Pallacanestro Femminile Umbertide 63-46
A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica che il proprio atleta Semaj Christon, come da programma, si è sottoposto a ulteriori e approfonditi esami strumentali.
Weekend da impegni quasi al completo quello andato in archivio per le compagini di Pistoia Basket Junior: questo il riepilogo complessivo di come è andata in campo.
L'AC Milan è pronto per un nuovo trionfo in Champions League? Analizziamo l'eredità dei successi rossoneri, sfide e prospettive del famosissimo club.
My Tuscany (Mc Academy) e U.S. Art. Ind. Larcianese annunciano con soddisfazione il raggiungimento di un importante accordo di collaborazione, finalizzato a rafforzare e valorizzare il percorso formativo dei giovani calciatori del territorio.
Impressionante performance delle squadre giovanili del Ctt Centro tecnico territoriale Monsummano, campionesse territoriali nei rispettivi campionati: accesso diretto alla fase regionale sia per l’Under 18 che per l’Under 16.
L’annata podistica comincia a entrare nel vivo e la Silvano Fedi non si fa certo trovare impreparata.
Raccontami un libro– Consigli di lettura di Valentina.
Sabato 15 febbraio si apre una nuova mostra alla galleria ArtistikaMente di via Porta al Borgo.
La polizia di Stato, ha proceduto all’esecuzione di perquisizioni domiciliari disposte dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Pistoia, nei confronti di alcuni soggetti indagati per i reati previsti e puniti dagli artt. 110 e 639 C.P. per aver imbrattato, nella notte tra il 7 e l’8 novembre 2024, con una vernice spray rossa, i muri del Comune di Monsummano Terme e le auto della polizia municipale parcheggiate nelle vicinanze.
L’articolata attività di indagine, coordinata dalla locale Procura, ha consentito al personale della Digos della questura di Pistoia di accertare l’identità di due degli autori delle scritte no vax.
All’esito delle perquisizioni, eseguite nei confronti di un uomo residente a Lucca e di una donna residente nella montagna pistoiese, sono stati sequestrati gli indumenti indossati in occasione degli imbrattamenti, nonché alcuni strumenti utilizzati per la relativa esecuzione, striscioni rivendicativi “no vax” dotati di telecomando per apertura a distanza, telefoni cellulari e supporti informatici, sul cui conto la Procura ha affidato ad un consulente tecnico la relativa analisi.