Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 17:02 - 05/2/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

E poi c'è l'ex assessore di Montecatini sfigato che ha riscaldato la sedia per 5 anni (qualcuno si ricorda un provvedimento da lui ideato?) e ora si sfoga su Facebook scrivendo il nulla cosmico. Nulla .....
PODISMO

Grande weekend per i podisti della Silvano Fedi, con 4 vittorie ottenute nelle corse toscane.

BASKET

Giugno sembra ancora lontano ma, in realtà, è dietro l’angolo. E per renderlo ancora più vicino si aprono le iscrizioni per partecipare al Pistoia Basket Project Camp 2025.

BASKET

Palagiaccio Firenze Academy - Acqua dell'Elba Nico Basket 63-65

BASKET

Fabo Herons Montecatini comunica di aver ingaggiato la guardia lituana Tautvydas Kupstas, 192 cm, nato il 14 febbraio 2000 a Kaunas, in Lituania. 

BASKET

Sconfitta molto pesante nella lotta salvezza per l’Estra Pistoia Basket 2000 che, nella 18° giornata di Lba, soccombe al PalaCarrara contro la Nutribullet Treviso per 84-90.

BASKET

L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.

PODISMO

Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.

BASKET

Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65

none_o

Venerdì 7 febbraio ore 11, Sala Nardi, Provincia di Pistoia, "Nuovi percorsi tra passato e futuro".

none_o

"Raccontami in libro", di Maria Valantina Luccioli

GENNAIO
Che freddo fuori!
Che freddo dentro! .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo annuale 2025.

Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
Un corso per diventare amministratore condominiale e immobiliare. .....
LAMPORECCHIO
Vita da consigliere comunale: 167 euro lordi, tutti versati al partito

24/9/2012 - 11:31

Il consigliere comunale Ivano Bechini (Sinistra per Lamporecchio) ci invia questo intervento sui costi della politica. 

"Altro che il Batman della Ciociaria o vacanze milionarie su yacht o banalmente i proventi presi per i pluri-incarichi dal solito politico socialista locale che è, insieme, dirigente e assessore nello stesso Comune e anche consulente della Regione Toscana e poi, forse, altro ancora.

167,58 euro lordi per un lavoro fuori dagli orari di lavoro, a controllare delibere, bilanci, piani strutturali e loro varianti, fare osservazioni puntuali a progetti lesivi del territorio, proporre alternative, ascoltare cittadini e portare le loro istanze in consiglio comunale; ebbene questo impegno a “costo zero” rischia di essere spazzato via dalla vulgata popolare del “siete tutti uguali!” costruita a tavolino da certa stampa e da neo-movimenti politici, atti esclusivamente a delegittimare la politica e la democrazia.

Per cui, meglio dei “politici” anche Monti e la sua “macelleria sociale”, anche il commissario, il prefetto, le forze armate e così via dicendo, qualcuno già invoca l’uomo forte (gli italiani, si sa, non brillano in memoria…). Qualche storico ogni tanto ce lo rammenta che questa vulgata rischia di essere pericolosa ma non li ascolta nessuno, troppo presi dalle veline o, per i più intellettuali, da Travaglio, magari scambiato per comunista, lui che è cresciuto alla scuola, onesta ma certamente non di sinistra, di Montanelli.

E così ci cascano tutti, il pericolo numero uno in Italia è la politica e chi la fa, siano essi ladri e malfattori o onesti e valorosi. Si tenta di spazzar via la "politica" di Aristotele, intesa come arte di amministrare la “polis” (città) per il bene di tutti e si premia l’antipolitica attiva, che strumentalizza e amplifica aspetti effettivamente degradanti. Così succede che alcuni casi clamorosi mettano in ombra migliaia di cittadini, che di mestiere fanno altro e che con fatica portano avanti i loro mandati essendo stati democraticamente eletti. In queste condizioni può capitare che ti domandi se è il caso di dare un volantino, di contestare un abuso, raccogliere le firme sull’Art. 18 o contrastare tasse inaccettabili.

E ti domandi quanto queste campagne, fondate su cose gravissime come i furti del senatore Lusi (PD) e le orge del PDL pagate dalla Regione Lazio e i doppi e tripli incarichi, siano propedeutiche a far accettare, anzi a sperare, che vi siano istituzioni private del voto democratico (dalle Unioni dei Comuni alle Province, che in realtà nessuno scioglierà altrimenti che fanno tutti i dirigenti pubblici?).

Ebbene, voglio ribadire che non siamo tutti uguali. I 129 euro netti riscossi come gettoni di presenza ai soli consigli comunali (a Lamporecchio, le commissioni consiliari non hanno gettone di presenza) nel 2011, li ho versati tutti al circolo di Lamporecchio di Rifondazione Comunista – Federazione della Sinistra (come per l’anno precedente). Invio a chiunque me lo chieda, il mio CUD 2011 e spero che altri lo facciano perché la democrazia è preziosa e dobbiamo riuscire a salvaguardarla anche se in questo momento può sembrare controcorrente".

 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra:




25/9/2012 - 12:14

AUTORE:
Bebo

..come narrava la pubblicità dei Condorelli o del caffè..è sempre un piacere ritrovare chi, come 35 anni fa, segue ancora oggi lo stesso stile di vita e pensiero, dritto e deciso.. Parafrasando i 4 amici al bar di Gino Paoli, uno è andato a lavorare in banca e l'altro con la donna al mare, ma la stessa voglia di cambiare il mondo c'è ancora..(o quanto meno è piacevole vedere che esistono ancora certi valori onesti).
Poco importa se i soldi vanno al partito o in beneficenza, anche chi fa volontariato fa del bene senza intascare niente.. Io sono ancora per illudermi che qualcuno migliore c'è ancora.. e siamo in tanti. Ciao Ivano.

25/9/2012 - 0:02

AUTORE:
Da Montecatini

Mal!!!! malissimo!!! Non é questo il modo. devoluti a rifondazione comunista? Meglio darli in beneficenza. Oppure intascarseli per aver fatto un onesto lavoro e socialmente utile!!! Si parla tanto dei troppi finanziamenti alla polotica e qui ci si priva anche di briciole! Per darle dove? Ai partiti politici, anche se locali, ma sempre partiti politici. non fa pere. non capiró mai!!! Distinti saluti.

24/9/2012 - 12:08

AUTORE:
Giusto....

Tanto di cappello al sig. Bechini, ma si sa...è l'occasione a far l'uomo ladro!
e 129€ fanno senz'altro meno gola di 129.000.000€!!!

il problema è che tutti quanti dovrebbero guadagnare al massimo le cifre del sig. Bechini.... allora si che rimarrebbero solo i veri appassionati di politica e governo!
tutti gli altri aguzzini provvederebbero a trovare qualche altro settore più redditizio...così si che i senatori a vita diverrebbero 2!

secondo voi quanti rimarrebbero lì con 150€/mese?

La vera politica aristotelica è morta e sepolta (ad alti livelli) questa è la triste realtà!

...Cittadino disulluso e sull'orlo della rivolta!

24/9/2012 - 12:06

AUTORE:
Marco Conti

Signor Ivano Bechini,

ha fatto bene a scrivere il suo pensiero in proposito.
La gente si è stufata di politici e aspiranti tali che, a partire da livello nazionale fino a quello locale, vivono la politica per ingrassare le proprie tasche o per godere di un senso di potere che spesso logora chi non lo ha.
Detto questo, la stessa gente, il cosiddetto popolo, è responsabile di tale situazione visto il menefreghismo che lo ha sempre contraddistinto nella sua maggioranza.

La maggior parte delle persona sa lamentarsi solamente quando è a tavola, al bar, o in piazza con i conoscenti. Quando si invitano a partecipare ad iniziative piccole o grandi che siano per il bene comune, rispondono con l'indifferenza. Oppure si attaccano ipocritamente al: "io lavoro molto e non ho tempo" (ma il tempo per comprarsi l'ultimo telefonino alla moda o vedere spettacoli da ebeti alla tv lo trovano sempre); "purtroppo ho una famiglia numerosa a cui provvedere": "ma per cosa pago le tasse allora?"; ecc.

Come se chi fa volontariato civico, ovvero politica, non sacrificasse tempo e denaro sottraendolo agli affetti. Alle persone care che devono spesso pagarne lo scotto direttamente. Come se anche costoro non pagassero le tasse.
La gente è pigra e se si agita per un attimo basta una "pezzo di pane giornaliero" o una distrazione (calcio, miss Italia, saldi) per riportarla ad essere gregge e a dimenticarsi di cercare di capire da dove nascono i problemi per tentare di risolverli.

Parlano dei politici ladri e delinquenti come se venissero da Marte e non dallo stesso popolo.
Le critiche alla classe politica sono sensate solo da parte di chi cerca di essere materialmente e soprattutto intellettualmente onesto ogni giorno e ancor di più da chi cerca di impegnarsi per il bene pubblico.
Gli italiani si prendano a schiaffi da soli per la situazione in cui si ritrovano.
Cordiali saluti