Grande weekend per i podisti della Silvano Fedi, con 4 vittorie ottenute nelle corse toscane.
Giugno sembra ancora lontano ma, in realtà, è dietro l’angolo. E per renderlo ancora più vicino si aprono le iscrizioni per partecipare al Pistoia Basket Project Camp 2025.
Palagiaccio Firenze Academy - Acqua dell'Elba Nico Basket 63-65
Fabo Herons Montecatini comunica di aver ingaggiato la guardia lituana Tautvydas Kupstas, 192 cm, nato il 14 febbraio 2000 a Kaunas, in Lituania.
Sconfitta molto pesante nella lotta salvezza per l’Estra Pistoia Basket 2000 che, nella 18° giornata di Lba, soccombe al PalaCarrara contro la Nutribullet Treviso per 84-90.
L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
Venerdì 7 febbraio ore 11, Sala Nardi, Provincia di Pistoia, "Nuovi percorsi tra passato e futuro".
"Raccontami in libro", di Maria Valantina Luccioli
Dopo l’incontro pubblico del 15 luglio, indetto a Massa paese dal sindaco Marzia Niccoli e dall’assessore ai lavori pubblici e ai centri storici Massimo Damiani, per informare i cittadini sulle procedure di richiesta da attivare per poter richiedere l’allacciamento al metano, arriva anche l’effettivo annuncio di avvio dei lavori di metanizzazione. Sono state diverse, infatti, in questo mese, le richieste presentate e questo permette l’avvio di una prima tranche di lavori.
“I lavori nel centro storico del paese -fa sapere l’assessore Damiani- attesi da quasi dieci anni, potrebbero iniziare già i primi di ottobre. È la dimostrazione che fin da subito questa nuova amministrazione guidata dal sindaco Marzia Niccoli sta cercando di dare risposte concrete alle esigenze dei cittadini.”
L’assessore Damiani inoltre fa sapere che sono iniziati anche i lavori di metanizzazione attesi nella frazione di Traversagna. Il progetto, già approvato dalla passata amministrazione di Massa e Cozzile, è ora in fase di realizzazione. L’assessore e l’assistente ai lavori di Toscana Energia per Massa e Cozzile, Alessandro Cappellini, prevedono il completamento dell’opera entro metà ottobre.
I lavori, iniziati il 25 agosto, non hanno causato al momento nessun problema alla viabilità; nessuna strada è stata chiusa e anche in seguito sarà sempre consentito il transito. I tratti stradali interessati sono via Mazzini, via Fermi, via Galvani, via Garibaldi.
Per chi non avesse ancora fatto richiesta di allacciamento e fosse interessato può contattare anche telefonicamente Toscana Energia e fare la richiesta, il costo dell’allacciamento è di 100 euro.
“Io e gli uffici di competenza-fa sapere l’assessore Damiani- siamo a disposizione dei cittadini per ogni chiarimento in merito e per maggiori informazioni.”